Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arso 4 arsura 2 artaud 4 arte 21 artefice 6 artefici 1 arterie 3 | Frequenza [« »] 21 antica 21 antico 21 armi 21 arte 21 autorità 21 campo 21 catene | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze arte |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | ragioniamo di proposito. L'arte di manipolare i veleni non 2 III | è tesa nelle regole dell'arte; ma~ ~Rade volte addivien, 3 V(22) | fenomeno nella storia dell'arte. La prima, che essendo stato 4 VII | sconcia depravazione dell'arte, che gli artisti costumano 5 VII(30) | Durante la mia prigionia l'arte di mutare vestito ha fatto 6 X | otto braccia; ma perchè l'arte, che allora fioriva a Venezia, 7 XIII | invidiarvi la raccolta. L'arte può supplire, ed anche superare 8 XVII(95)| mostrava vaga~la plebe. Nell'Arte Poetica di Orazio troviamo 9 XVIII | mosso codesta domanda ad arte per assicurarsi se fosse 10 XIX | parlamento; guardiamo se l'arte giova, e procurate capitolare 11 XIX | proponimento di andare per prova di arte, il naturale istinto spinse 12 XXII | in questo adoperano ogni arte, e sempre invano. I littori 13 XXII | non pubblica più libri de arte coquinaria, nè imbandisce 14 XXII | armonicamente, agonizzare con arte; ogni lacero di anima, ogni 15 XXIII | Luciani, i maestri dell'arte insegnano come il demonio 16 XXIII | Comecchè i maestri dell'arte ammoniscano che la macchia 17 XXIII | natura, essi rinforzano con l'arte: dacchè in questa guisa 18 XXIII | Luciani indispettito, dell'arte vostra io credo intendermene 19 XXIV | indicata dai maestri dell'arte.~Il Cardinale di tanto non 20 XXVI | nell'orcio, spargendo ad arte discorsi dattorno per impaurire 21 XXVI | altri gloriosi maestri dell'arte, - tale Guido inebbriato