Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] itala 1 itale 2 itali 1 italia 20 italiana 2 italiane 2 italiani 3 | Frequenza [« »] 20 incendio 20 infamia 20 innocenza 20 italia 20 lettera 20 lontana 20 mattina | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze italia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | Lenzuoli basti per tutti. - La Italia può fare a meno piuttosto 2 VII(36) | Lord Byron, viaggiando in Italia, visitò tutti i luoghi dove 3 VII(40) | comuni a parecchie famiglie d'Italia, assai si rassomigliano 4 VIII | correva forsennato le terre d'Italia chiamandovi: «esca di Satana, 5 X | neve... pure in questa alma Italia, e ve ne fa prova Beatrice 6 X(62) | Morgan, nel suo viaggio in Italia, smentisce questo fatto, 7 X(62) | frati. - Lady Morgan, L'Italia, T. I. p. 134.~ 8 X(66) | scrittore è mal noto in Italia: amico fu a Lord Byron: 9 XIII(79) | Montaigne nel suo Viaggio in Italia racconta avere udito, passando 10 XIV(82) | suoi detti, e gesti. In Italia, circa a questi tempi, ebbe 11 XVII | atteggiamento della Francia in Italia fosse quello, che gli scultori 12 XVIII(103)| Storia delle Rivoluzioni d'Italia degli anni 1847-1848-1849 13 XVIII | Prometeo non è favola in Italia. -~Ma se sarebbe vanità 14 XVIII | sinistra sponda, i mari d'Italia gridano lungo i liti: tradimento!~ 15 XXI(131) | tardi venne adoperata in Italia, e particolarmente nei luoghi 16 XXI(139) | Nuovo Mondo, a conquistare Italia, domare i Paesi Bassi, farmi 17 XXI(139) | dai seguenti ricordi:~«D'Italia e di Lamagna non vi date 18 XXIII | sua, la veneranda madre Italia, figlio amorosissimo: delle 19 XXIV | pure in Francia ma nella Italia eziandio, stavano al varco 20 XXIV | sguardi non pur di Roma, ma d'Italia. Nè a conseguire simile