Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dolgo 1 dolor 1 dolore 77 dolori 20 dolorosa 7 dolorosamente 6 dolorose 2 | Frequenza [« »] 20 dì 20 dicono 20 diventò 20 dolori 20 dovuto 20 esse 20 fiamme | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze dolori |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | Forse non ci toccano i dolori; la nostra culla non è circondata 2 VI | singhiozzava convulso.~Cotesti dolori non potevano consolarsi. 3 VIII | già logora dai sofferti dolori, diventò più trista pel 4 IX | cuore paterno! Ma i miei dolori devono rimanere sepolti 5 X | della Madonna dei sette dolori. Dei convitati alcuno, teso 6 XV | lagnarsi dello strale di nuovi dolori.~- Guido è morto, e tu mi 7 XVI | ad intendere, afflitto da dolori atrocissimi. Non senza maraviglia 8 XVI | della Beata Vergine dei dolori, io la resi simile affatto 9 XVIII(117)| insomma, il corpo mercè i dolori dell'anima. La morale, che 10 XX | conforto negl'ineffabili dolori; il cielo, che sovente chiamavi 11 XX | immagine della Madonna dei Dolori, che sotto il suo gran manto 12 XXI(139) | segreti degli uomini... tanti dolori, ed accidenti strani da 13 XXII | gabellieri della morale pubblica. Dolori, affanni e delitti s'inverniciano 14 XXIII | suo delitto.~- Ahimè! che dolori... che martirii sono questi! 15 XXIII | tema d'inasprirle i suoi dolori. In verità di Dio stringeva 16 XXIII | nella Madonna santissima dei dolori: ella sola è la consolatrice 17 XXIII | ad essere le Regine dei dolori; una in cielo, l'altra in 18 XXIII | e di sangue.~Atrocissimi dolori erano quelli, che da cotesto 19 XXV | di molti ha sollevato i dolori, ha pianto alle angosce 20 XXVI | si rimase sola co' suoi dolori. Oh! questi, sì, ci rimangono