Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carbonai 1 carbonaio 7 carbonari 12 carbonaro 20 carbonchio 1 carbone 14 carboni 4 | Frequenza [« »] 20 avvegnadio 20 avvertito 20 cap 20 carbonaro 20 casi 20 colto 20 contemplare | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze carbonaro |
Capitolo
1 XIX | carbone; tolse la vesta di un carbonaro, e insieme col garzone menò 2 XIX | vero dire, interruppe il carbonaro, non fa razza da se; ma 3 XIX | e la sollevò al viso del carbonaro. Orazio riconobbe lo sguardo 4 XXII| Lodato sia; ma la fatica del carbonaro è molta, il guadagno scarso.~- 5 XXII| San Niccola protegge il carbonaro, e i suoi guadagni moltiplicano.~- 6 XXII| guadagni moltiplicano.~- Il carbonaro vive nei boschi, e lo circondano 7 XXII| segreto sotterraneo. Il carbonaro e Guido vi scesero per una 8 XXII| visto, in sembianza di laido carbonaro, aggirarsi per Roma vendendo 9 XXIV| agosto, certa mattina un carbonaro, fasciando alla porta dello 10 XXIV| Aspetteremo -~Rispose il carbonaro; e senza un rispetto al 11 XXIV| pareano fuochi artifiziali. Il carbonaro non si dava per inteso di 12 XXIV| una sedia la offerse al carbonaro, quasi in isconto dei peccati 13 XXIV| peccati dei suoi colleghi.~Il carbonaro accettò la sedia, e poi 14 XXIV| rame in arbore frondoso.~Il carbonaro, atteso ch'egli ebbe lungo 15 XXIV| po' quanto ti ha dato il carbonaro.~E il fanciullo, aperta 16 XXIV| doppia di oro! Senza fallo il carbonaro ha da essere un monetaro 17 XXIV| Leone, ed Antemio... ma carbonaro... ed avrei dovuto domandarvelo 18 XXIV| grave e pericoloso? Voi, mio carbonaro, avete l'aria di sapere 19 XXIV| fine delle sue parole il carbonaro levò gli occhi sul Farinaccio 20 XXIV| leggeva in volto; sicchè il carbonaro con voce di pianto insisteva