Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ventre 3 ventuna 1 ventuno 2 ventura 19 venula 1 venuta 11 venuti 9 | Frequenza [« »] 19 tese 19 tolse 19 tratta 19 ventura 19 viaggio 19 viltà 18 aggiunse | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze ventura |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | bocca baciata non perde ventura, ma si rinnuova come fa 2 IV | punto, e certo non gli fu ventura, ecco entrare pian piano 3 V(22) | venne ordinato per buona ventura che lo artefice imitasse 4 VI(26) | proposta in senato; e fu ventura che non ce lo volessero. 5 XI | balia. Questa, per buona ventura, fu rinvenuta nella contrada, 6 XIII | diavolo in corpo. Nella ventura notte, immaginando che l' 7 XIV(82)| di Farfa, condottiero di ventura, che, dopo avere militato 8 XIV | persona di Guido. Per buona ventura lui non colse, chè lo avrebbe 9 XV | che importa? Tanto, se la ventura sarà buona ne ringrazierò 10 XVII | cosa santa, e porta buona ventura a cui la riceve devoto.~ 11 XVIII | Giovanni Acuto, soldato di ventura, sentì ribrezzo dello indistinto 12 XIX | insensibili ai colpi di ventura.~Dovevano essere passate 13 XXIII | bruttezza medesima. Se mai tua ventura ti condusse per le contrade 14 XXV | signora Beatrice siffatta ventura; la sua voce, fra il trambusto 15 XXVI | letto di Beatrice. Il signor Ventura, che tale era il nome del 16 XXVI | ascolto.~Il clarissimo signor Ventura allora lesse la sentenza, 17 XXVIII | girelle, esclamò messere Ventura levando un salto maraviglioso; 18 XXX | scese l'illustrissimo signor Ventura, il quale presentatosi al 19 XXXI | dalla sua Beatrice. Come ventura volle, nella smaniosa movenza