Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragioneremo 1 ragionevole 4 ragionevoli 1 ragioni 19 ragioniamo 2 ragiono 1 ragli 1 | Frequenza [« »] 19 prove 19 puoi 19 qualcheduno 19 ragioni 19 redentore 19 rimorso 19 salvare | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze ragioni |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | via, mettiamo da parte le ragioni che vi ho esposto: a voi 2 V(19)| Scritti politici, delle ragioni che persuasero a Napoleone 3 V(19)| e mette in luce le vere ragioni che lo condussero a quel 4 V(22)| venire al confronto?.... Due ragioni evidentemente spiegano questo 5 VII | meritoria37. Tra per queste ragioni e i conforti dei parenti, 6 X | e argenterie d'infinite ragioni ammirande per dovizia, e 7 XVI | spinti a questo da due ragioni, negli uomini potentissime: 8 XVII | intelletto, e quasi sommando le ragioni del vivere e del morire. 9 XVIII| vettovaglie, e vini di più ragioni, fra i quali una fiasca 10 XIX | imbandire la mensa, e di più ragioni vivande accomodate squisitamente, 11 XXI | bene dell'anima per molte ragioni, una migliore dell'altra: 12 XXII | inchinevole alla pietà, ragioni di famiglia lo avevano costretto 13 XXIII| parranno più acconce, delle ragioni che mi muovono a questo 14 XXIV | diretto il Farinaccio senza ragioni potentissime, e queste erano: 15 XXIV | pericolo; ma egli con copia di ragioni ed efficacia di parola li 16 XXIV | dai vostri; e ciò per due ragioni, una migliore dell'altra: 17 XXIV | per far vive le proprie ragioni. A vero dire non ebbe a 18 XXVI | supplicarono, e con abbondanza di ragioni mi convinsero ad assumere 19 XXVI | Conte Cènci. Veramente le ragioni non mi persuasero troppo,