Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maometto 1 maquet 1 mar 2 maraviglia 19 maravigliando 6 maravigliarsi 1 maravigliarvi 1 | Frequenza [« »] 19 ingegno 19 intero 19 maggior 19 maraviglia 19 messa 19 misura 19 monte | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze maraviglia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 VI | luce presentava una nuova maraviglia: colori soavemente più languidi, 2 VII | improntitudine, farà meno maraviglia l'avaro Ermocrate, che instituì 3 VII | Non senza dolore misto a maraviglia poteva osservarsi, come 4 VII | ruggireste adesso. Ma qual maraviglia se la voce del sangue non 5 VII(40) | traditori, fedifraghi, qual maraviglia è mai che i sudditi gl'imitino? 6 IX | mi avete riempito così di maraviglia, di tenerezza e di gratitudine, 7 XII | Allora Giannicchio, preso da maraviglia e da spavento, si dette 8 XII | perduta, grandissima la maraviglia di vederla sparita, ma fuori 9 XVI | dolori atrocissimi. Non senza maraviglia Marzio vide di qua e di 10 XVIII(104)| antichissime ingiurie. Qual maraviglia pertanto che altri non rispettasse 11 XVIII | cessavano di contemplare con maraviglia mista di terrore quei capelli 12 XIX | aggressione, quando, con maraviglia pari allo spavento, videro 13 XXI | era il boia, secondato a maraviglia dai suoi valletti, spogliava 14 XXII | fastidiosa; però non reca punto maraviglia se i carcerati passino ordinariamente 15 XXII | Giacomo si leva, preso da maraviglia e da spavento, incamminandosi 16 XXIII | amante grande, ben fatto a maraviglia, e buono; ed io l'amai... 17 XXV | se in me sia maggiore la maraviglia, o il rammarico, ma certamente 18 XXV | stupenda bellezza, per cui è maraviglia di quanti la mirano. L'oratore 19 XXVII | anche il suo; e con somma maraviglia notò come, senza avvertirlo,