Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ingegneremo 2 ingegnerò 1 ingegni 4 ingegno 19 ingegnò 5 ingegnosa 2 ingemmata 1 | Frequenza [« »] 19 gittò 19 giunse 19 giuro 19 ingegno 19 intero 19 maggior 19 maraviglia | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze ingegno |
Capitolo
1 V | mostruoso comparisce il suo ingegno da quanto fu esposto, e 2 X | messaggeri e testimonianza dello ingegno e delle virtù degli avi. - 3 XIII | qualche atto o di mano o d'ingegno... forse allora... chi sa?... 4 XIII | costoro si vantano di sottile ingegno! Qual volpe mai non pose 5 XIV | presuntuosi confidino troppo nello ingegno, nella forza, o nella fortuna 6 XVII | anima buona, che sappia lo ingegno essere splendore della eterna 7 XVII | stirpe, e il censo, e lo ingegno, che pronto gli aveva dato 8 XX | Conte Cènci, quel perfido ingegno, aveva fatto inchiodare 9 XX | angoscioso contemplare speranze, ingegno, anima e corpo disfarsi 10 XXII | tutto cantò quel benedetto ingegno: chi più di lui assomiglia 11 XXII | morire; ormai pareva che ingegno, o potenza di uomo non valessero 12 XXIII| considerando la perspicacia dello ingegno e la pronta favella, niente 13 XXIII| contendere non giova, io m'ingegno mitigare la rigidezza del 14 XXIV | si fece conoscere eletto ingegno, ed ottenne facilmente la 15 XXIV | varcasse; ma per virtù d'ingegno, ed in grazia delle protezioni 16 XXIV | quanto egli vinceva loro in ingegno.~Il Farinaccio, dopo aver 17 XXV | avara di un cuore e di un ingegno pari a quelli che prodigò 18 XXIX | isventura; ed io, nulla per ingegno, mi sia poi per isventura 19 XXXII| soltanto, ma con sottile ingegno insidiò e spense parecchie