Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] consesso 1 considera 3 considerando 22 considerare 18 considerarla 1 considerarle 1 considerarlo 4 | Frequenza [« »] 18 commettere 18 condizione 18 condurre 18 considerare 18 consorte 18 continuò 18 degno | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze considerare |
Capitolo
1 III | sacrilegio; e chi mi chiamò a considerare la ingiuria del sangue, 2 VI | Ma noi non ci possiamo considerare orfani affatto: forse l' 3 IX | adesso uscire a me. Lascio considerare a lei se sia giusta. Io 4 XIII | disposero il Pontefice a considerare la gioventù del Duca, la 5 XV | fermò il cavallo, e stette a considerare la fanciulla finchè essa 6 XVII | fede. A me valga per iscusa considerare che dalla perfida lingua 7 XXII | aguglie. Beatrice stette a considerare cotesto lugubre edifizio; 8 XXII | fermo e taciturno si pose a considerare quel gruppo di teste, maraviglioso 9 XXII | faceva, col debito ossequio, considerare al Papa non potersi, com' 10 XXII | stava duro, e taciturno a considerare l'opera sua.~- Su, mastro 11 XXIII| essere mente di Sua Santità considerare questo negozio seduto, e 12 XXIII| sono state commosse nel considerare il deperimento notabile 13 XXIII| ripetere due volte; ma lascio considerare a vostra Eminenza s'io mi 14 XXIV | taluno poi venisse fatto di considerare come il giudice Luciani 15 XXIV | parmi che tra questi si deva considerare come principalissimo. Ditemi, 16 XXV | Signori della Ruota, col farvi considerare la giovanezza di taluni 17 XXV | intorno alla croce, ed hassi a considerare come scellerata; e di questa 18 XXVII| cacciatele via da se, si pose a considerare quanto fosse sconvenevole