Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
potes-puri | purif-ribac | ribad-ripul | riput-sbrig | sbrog-serba | serbe-sovve | sovvi-stris | strit-torce | torch-vago | vagol-zuing

                                                          grassetto = Testo principale
      Capitolo                                            grigio = Testo di commento
9065 VI | Oh, esclamava Virgilio, potess'io seguitarlo! Forse, chi 9066 I | una come dell'altra fama potevansi addurre riscontri. Aveva 9067 VII | Marte convertita in San Potito (il quale, insieme a Santo 9068 VII(39) | usque modo recuperare minime potuit.~ 9069 | potuta 9070 | potuti 9071 IV | ritorgli sì presto a quel poveraccio?~- Quando io pretesi insegnarti 9072 XXX | gli nudrirà di sangue.~- Poveretti! E li priveranno proprio 9073 XX | segnata dalla sventura. Poveretto! Io non lo vorrei mica biasimare: 9074 XXIII | non le sia sgorgata larga pozza di sangue, e di sangue non 9075 XVII | occorrono travi, alberi, e pozzi, e fiumi. - La sua voce 9076 VII(39) | transigere le liti dei Cènci: et præsertim quod ejus dotem scutorum 9077 VII(39) | scutorum 10m. eidem Jacobo præsolutam usque modo recuperare minime 9078 XX | vedere quel seno che palpita?~Prassitele scolpì due Veneri: una velata, 9079 XXXI | molti anni che gli udimmo praticati. Certo chi gli subì colpevole 9080 XXI | ripensandovi su, parve non avere praticato da uomo di senno, ed essere 9081 XXII | voi siete valentuomini, e pratichi di queste materie; onde 9082 XXIX | che voi per ordinario non pratichiate dispensare; ed io ardisco 9083 XXII | ne andrete persuasi, che pravità maggiore di quella mostrata 9084 XXIV | voi dicevate, senz'altri preamboli, l'avvocato Farinaccio, 9085 XXIV | persuadevano a procedere con precauzione. Di tratto in tratto, giusta 9086 XX(125) | città: non pertanto le truci precauzioni non si dismisero, anzi crebbero. 9087 X | meglio dell'acqua. Se la tua prece non giungesse ad inalzarsi 9088 XXXI | momento, il quale per consueto precede la estinzione della creatura. 9089 XXII | Cènci, al quale era stato precedentemente propinato vino coll'oppio; 9090 IX(54) | Taverna, rammentato nelle note precedenti: «Francisci testamentum 9091 XXXI | ti abbandono, no. Io ti precedo a mostrarti la via.~Lucrezia, 9092 XI | Luisa Cènci, la quale aveala preceduta insieme ad Olimpio; e con 9093 XXII | chiarore di lanterne sorde, preceduti, fiancheggiati e seguiti 9094 XVII | ai miei figliuoli, e mi precipitai per salvarla, però che Cristo 9095 XXII | cadavere maledetto, noi lo precipitammo giù dalla loggia su l'albero 9096 XX | si era rotto fra le gambe precipitandolo a terra da un'altezza di 9097 XVII | Marzio e gli staffieri si precipitano fuori di casa in traccia 9098 XV | alla sventura... allora precipitarla per via di sangue nel sepolcro 9099 VII | Provvidissima madre! Vedete... precipitarmi giù dai balconi, a meno 9100 III | dell'animo vostro, onde precipitarvi colà dove ella vi aspetta. 9101 VII | Numicio, dov'è fama che si precipitasse la sorella di Didone Anna 9102 XI | gli occhi spaventati; e si precipitava giù dal letto per prendere 9103 XXI(139) | conciossiachè le troppe dovizie precipitino i Preti nelle delicature 9104 I | lettere, pacato in prima, poi precipitosamente; al fine, scorsele tutte, 9105 XXIV | ottenne facilmente la fama di precipuo fra gli avvocati della Curia 9106 V(22) | la testa mozza fu trovato precisamente nell'anno in cui Beatrice 9107 XXII | Lucrezia Petroni femmina preclara per pietà; gli anni miei, 9108 XXIV | cospicua, e giovarci dei preclari vostri talenti in benefizio 9109 XI | se la morte fisica arriva precoce per gli anni, anche troppo 9110 XXIII | qualche lingua si avventa precorrendo come famelica di carne e 9111 XXIV | ostentata indifferenza, precorritrice di prossima ingratitudine:~- 9112 XXI | coteste le gocce grosse precorritrici della tempesta: per ultimo 9113 XXIV | sentire in mezzo alla caligine precorsa da un lampo vermiglio, annunzio 9114 XXIII | sguardi simili a baleni precursori della tempesta, e il Papa 9115 XI | ruote~Della rovente fiamma predatrice;~Ascolta il pianto, che 9116 XXI | non sul mare tu facesti le prede.~- O al bosco, o al mare, 9117 XXVII | fisso dentro gli occhi. I predestinati si conoscono: anch'ella 9118 XXIII | incaricando di assistere alla predetta il notaro Jacomo Ribaldella 9119 XXVI | medesimo estratto.~«Alle predette carceri di Torre di Nona 9120 XXII | avere, in compagnia dei predetti parenti vostri, conferito 9121 XXI | mille per voi, e mille al predetto Olimpio. In quarto luogo, 9122 XXV | Francesco Cènci lo andava predicando senza ambage, dei beni liberi 9123 IX | sortito onesti natali, e predicandovi la fama valorosa donna, 9124 III | cosa da vergognarsi questa? Predicatela dai pulpiti, banditela di 9125 XVII | giocondi. Cazotte continuando predice a Chamfort, che si taglierebbe 9126 VIII | alla fede di Cristo, che le prediche di san Giovanni Crisostomo? 9127 XIII | torna a casa tua perchè predichi al deserto; se demonio, 9128 VII | mano terreno33. Gesù Cristo predicò non potersi servire a Dio 9129 XXXII | rendere tutti gli altri predii, tranne lo immenso feudo 9130 XIX | Marzio si ridussero al luogo predisposto alle insidie.~Arrivati i 9131 VII | Guardiano in Araceli donasse la prefata devota immagine al medesimo 9132 VIII | Un nastro della donna fu preferito a un capello di san Pietro46. 9133 XXII | pericolo!~Giunto il giorno prefisso i carbonari uscirono senza 9134 XXVI | prostrarmi davanti a te, e pregarti che tu mi raccomandi a Dio. 9135 XXI | dentro domani, avrei a pregarvi di lasciarmi sgombra la 9136 XX | povere famiglie, affinchè pregassero pace per cotesta povera 9137 XV | benevolenza e di ossequio; se vi pregassi a non odiarmi affatto, sarei 9138 X | trovarti stanotte.... e pregheremo insieme....~Beatrice lasciò 9139 XV | di me lo aveva vinto: - preghiamo tutti Dio che lo perdoni; 9140 XXVI | invece di adontarsene, la pregia; onde la sollecita discretamente 9141 XXXI | uno, il quale, come se non pregiasse, o avesse in uggia la facoltà 9142 VIII | qualcheduna fra loro le sue fiamme pregiate, e viva pure tranquillo 9143 X | marmo prezioso, per lavoro pregiati, - e poi pregai il Signore, 9144 X | oggetti, tanto più apparisce pregievole quanto meglio esattamente 9145 XVI | messo al martoro potrebbe pregiudicarsi con le sue confessioni; 9146 XXIV | Altieri, dubbioso di essersi pregiudicato nella estimativa di lui, 9147 XXVII | menzogna... e poi tutto in te è pregno di disgrazia, e porteresti 9148 XXIII | il codardo. nella gioia pregustata di tribolare a voglia sua 9149 IX | da tirarsi innanzi per la prelatura, e Casa Cènci possiede in 9150 III | Lucrezia, camerista in casa dei prelodati clarissimi signori. Accompagnano 9151 XVIII(117)| de Chaves confessore del prelodato re Filippo II, al quesito, 9152 XVI | Guido: sembra che a lui prema tenersi il Papa bene edificato, 9153 XXI | ammazzato barbaramente e con premeditazione l'illustrissimo conte don 9154 XXVII | gemme, forse esultando nel premerla, scintillarono più luminose. 9155 XXIII | innocenza, e l'altro che premia la costanza; e grande, miei 9156 XXI | un giorno tu ti trovassi premiato con una immagine di bestia 9157 XVII | serbano tra essi gradi, e preminenze distinte? Le apparizioni 9158 XXI | aveva fatto come il ferro premuto su la ruota quando gira; 9159 XII | egli è troppo peggio, che prendano in odio il servo per la 9160 XXIX | camerario con molta pausa prendendolo per le braccia, e tenendolo 9161 XVII | baciano abbracciandosi, o prendendosi per mano menano balli voluttuosi; - 9162 XXII | pasturano gli armenti, e prenderanno le stanze dei pastori.~- 9163 XV | per toglierci in mezzo, e prenderci a man salva. Il signor Marco, 9164 IX | Cardinale Aldobrandino: costui prenderebbe anche lo inferno per raccattarvi 9165 VI | caddi davanti, e tentai prendergli la mano per recarmela alla 9166 XXII | Beatrice, e fece atto di prenderle la mano per recarsela alla 9167 VI | si mosse frettoloso per prenderli; non tanto presto però quanto 9168 XX | giusta, gli era comparso per prenderne possesso. Confermava in 9169 XXXI | giusta il suo costume di prendersela col sasso, e non con la 9170 XII(72) | per patto, che andasse a prenderselo; e quei due grandi della 9171 II | io vi do, è aver voluto prendervi beffe di un povero vecchio - 9172 XXII | che ad ogni patto io lo prendessi per preservarmi dalla influenza 9173 XVII | Dov'è il forziere donde prendeste la moneta? Certo non erano 9174 XX | senso comune. - Venite qua; prendetelo pei piedi; io lo prenderò 9175 IX | del capo.~- Prima però che prendiate commiato, mia cara signora 9176 XIV | troverai un mazzo di chiavi; prendile, e portamele... Affrettati... 9177 XXX | padre ai miei figliuoli. Prendili dunque in custodia, giacchè 9178 III | dedicò il bel tempio di Preneste.~E così confortando accomiatava 9179 XXIV | del Cardinale nepote e la preoccupazione del Luciani nello uscire, 9180 XXV | come difensore della legge preordinata alla sicurezza di questo 9181 XXI | tuttavolta sembra che sieno stati preordinati di lunga mano da persone 9182 X | mezzogiorno sopra pietre riarse. Preparatevi prima co' doni di Cerere 9183 VII | luogo... presente il Dio... preparato l'altare... pronta la vittima... 9184 XXIII | Beatrice Cènci alla tortura preparatoria monentibus indiciis, mentre ( 9185 XXI | gli arnesi quoad torturam preparatoriam usque ad mortem, col gran 9186 XVIII(111)| forze alle sue difese si preparava, e perciò al sangue, ed 9187 XXIII | come non dubitassero di preporli con amplissime lodi ai secondi.~- 9188 XXIII | auditore Luciani avevano preposto un certo coso, sciapito 9189 VII | confessi, quale ti vide Moisè, prepotente e geloso persecutore della 9190 XII(71) | incirconciso, però che il prepuzio ci sia cosa vituperevole: 9191 IX | laidi costumi. D'altronde io presagisco, che anche da questo atto 9192 XXIV | conosceva questo, e se lo aveva presagito, secondochè apparisce nello 9193 XX | zimarra caduta al Conte, e presala per mano la trasse via. 9194 XXII | con tutti i modi legali prescritti dai veglianti regolamenti.~- 9195 IV | domani dopo l'Ave Maria, presentandoti alla porta del chiasso: 9196 XXII | affinchè mi usasse la carità di presentarla allo Ufficio dei memoriali...~- 9197 XXVI | punto, che la memoria parve presentarle luminoso; ma fissatolo appena, 9198 XXIV | qualche cosa... E come dovrei presentarmi io a cotesti porporati?~- 9199 XXI | queste carte di mano, e presentarvele per liberarvi dalle importunità 9200 XXIII | finisca la settimana intendo presentarvi di un magnifico dono.~- 9201 XII | lebbra70. Bella figura se ti presentassi in pulpito come maestro 9202 XXVII | vedi, quando prima mi ti presentasti davanti ti riconobbi per 9203 IX | una crocellina di oro, e, presentatala alla nuora, aggiunse: - 9204 XXIV | sì, parlategliene... e presentatele questo anello, che vi acquisterà 9205 XXVI | celato in quelle parti, e presentatolesi dinanzi la uccise senza 9206 XXIV | le prime idee che gli si presentavano alla mente, ed in quelle 9207 IX | sappiamo niente... sicchè la presentazione della gentildonna vi spetta 9208 VII | producendo tante erbe venefiche presentisti i bisogni futuri, e i desiderii 9209 XXIV | maturamente la faccenda, ho presentito che a lavorare questo terreno 9210 XXVI | Lucrezia e dei fratelli. Io presentiva che avrei perduto me senza 9211 XXIII | pacate per mille indizii lo presentono, come gli uccelli lo approssimarsi 9212 XXIV | malìa, ordinai (ed io stesso presenziai la operazione) che la visitassero 9213 XV(85) | arrestare i flussi sanguigni, preservare dai veleni, farli vomitare, 9214 XXV | acerbissimi casi procurassero preservarla. Nel giorno del convito, 9215 XXII | patto io lo prendessi per preservarmi dalla influenza della malaria 9216 XXIV | dalla strage paterna, preserverete i giorni vostri di colui, 9217 IX | fedele, che dal suo furore mi preservi la vita... Sì, un cane; 9218 XVIII(117)| dell'anima. La morale, che presiede a siffatte giustizie, da 9219 VIII | Sedè giudice dei Tornei, presiedè le sfide di poesia, e le 9220 XXIII | presente al tribunale quando presiedo io158.~- Egli ha dato un 9221 XXV | della sacra Ruota criminale presieduti da straordinario presidente, 9222 XVII | singolare; imperciocchè presone il pargoletto figliuolo 9223 XIX(122) | così forata. Donde molti presono utile ammaestramento di 9224 XXIV | siete il signore avvocato Prespero Farinaccio?~- Sono Prospero 9225 XVII | Angiolina, come sotto la pressione di un sogno tormentoso, 9226 XXI | hanno cagionato la morte pressochè istantanea del prefato Geraco. 9227 XXXI | passione.~Beatrice camminava presta e leggiera, come persona 9228 XVI | tutto ordinato da lui; - io prestai la mano, egli la diresse: - 9229 XXIII | subito, si stringono, e prestansi aiuto. Soventi volte, e 9230 XXIV | sgannarlo adesso, oltre al non prestargli fede, lo detesterebbe; forse 9231 XXIX | caritatevole, che voi mi prestate, vi rendo col cuore quelle 9232 XII | quale quando del danaro prestato prendeva l'usura del cinquanta 9233 XIX | superstizioni, alle quali prestavano piena fede in cotesti tempi. 9234 IX | trinato di oro! Nessuno presuma accusarmi di non aver lasciato 9235 XXV | ci lasciano fare: quando presumeranno tarparci le ale, on avisera; 9236 XXVI | costui? E chi è egli, che presumerebbe essere messo a parte dei 9237 VI | denti:~«Or come va? Io, che presumerei comandare al giorno quando 9238 VIII | ricordo lo insegnamento che presumeste testè darmi: avvertite che 9239 XXIV | la età dei prevenuti, la presumibile inettezza di tutti, o della 9240 XVI | dell'anno passato, così mi presumo che fra noi la faccenda 9241 XIV | imperciocchè gli uomini presuntuosi confidino troppo nello ingegno, 9242 XXI | Sisto V: ora, ad un tratto, pretende che dobbiamo avere più occhi 9243 XIX | bagaglie, chi sa quanto pretenderanno di riscatto!~Giunto alle 9244 XXIII | sopra le nostre teste: ora, pretenderemo noi contrastare a quella 9245 XIX | credevamo avaro, Orazio. Se pretendi essere rimborsato, ti renderemo 9246 XVI | fuochi di maggio. Io non pretendo che la sorveglianza dei 9247 VIII(45) | Re, superato dalle mene pretesche, è costretto a divorziare 9248 VII | opposto, piacquero loro, che pretesero ritenerli anche dopo la 9249 IV | poveraccio?~- Quando io pretesi insegnarti la maniera di 9250 XXI | volatili del suo cortile: pretesti non gli mancarono, e, comecchè 9251 XVII | proprio qui in Roma; e il pretore mi condannerebbe a far loro 9252 VII | questa (però che si tratti di pretta storia) si è, che parecchi 9253 XXIV | componenti un collegio vediamo prevalere sempre l'amore del corpo; 9254 XI | tutto non le pareva onesto prevalersi dello stato di cotesta misera 9255 XXI | rapina, spenta la voracità prevaleva in lui la smania d'insanguinare 9256 XXX | ma parendogli di essersi prevalso anche troppo del suo amico, 9257 XII | temessi che vi avessero a far prevaricare, vedete come io ne userei? - 9258 XXII | delicature di poco animo, non prevedendo il male futuro, in grazia 9259 XVII | con gli occhi della mente prevedere orribili fatti»; e siccome 9260 IX(53) | la morte di Filippo II si prevedesse imminente, tuttavolta visse 9261 XIX | almeno non desiderasti prevenirla. Continua...~- Marzio partì 9262 XXI | complici a farlo, o impotenti a prevenirlo; e finalmente, che il delitto 9263 XXIV | convenevole risposta; quando lo prevenne il Farinaccio, che ardito 9264 XX | maravigliando forte non essere prevenuta, chiede la destra di Guido; 9265 XXI | farete rapporto veruno se non previa diligente lettura delle 9266 XXIV | così dire, contro ogni sua previsione, dissimulava la collera 9267 XXII | Dio avesse cura della sua preziosa salute. Egli brontolando 9268 VIII | non taceva dei gioielli preziosi e delle vesti sfoggiate 9269 XXXI | tu versasti il tuo sangue preziosissimo per la salute del genere 9270 XVIII(114)| con le minacce, parte co' prieghi. Affrontaronsi insieme in 9271 III | satisfarli.~Poichè ogni priego, ogni lusinga esperta~Ebbe 9272 XVIII(117)| costumbres. Acedlo y daos priessa ante que nos mate».~Questo 9273 XX | tristo cammino, del quale le prigionie sieno le colonne milliarie 9274 XIX | si compone così: taglisi primamente la mano sinistra allo impiccato, 9275 XXIII | dacchè in questa guisa primieramente non consumano olio a studiare, 9276 III | come sapete, figliuola primogenita di Dio.~Il giovanetto, turandosi 9277 IX | moglie del mio figliuolo primogenito sul quale aveva riposto 9278 XXV | rugiens, ursus esuriens, princeps impius~super populum pauperem.... 9279 XXII | sbagliato: la storia non principia al Canto sesto, bensì al 9280 XVII | pure lo impeto della ira principiava a declinare in lei: così 9281 XII | savio Ippocrate insegna: principiis obsta sero medicina paratur; 9282 XXV | fidecommissarii non lo poteva privare. Vecchio essere il Conte 9283 IX(55) | volendo così repentinamente privarvi di un tanto benefizio) vi 9284 IX(54) | exeredavit, sive ejus successione privavit».~ 9285 XXII | poco a poco ripongono nella privazione di ogni cosa. Apicio diventato 9286 XXX | sangue.~- Poveretti! E li priveranno proprio di tutto? Anche 9287 III(7) | come vedete, i possidenti o privilegiati attesero a raccogliere i 9288 XVII(92) | Lacedemonia; alludendo, com'è probabile, a quella morte, ch'era 9289 XII | quando ebbe avvertita la probabilità che le calze potessero rimanere 9290 XVII(95) | Nec si quid fricti ciceris probat, et nucis emptor;~e nella 9291 XXIV | Moscati compassionevole e probo; la età dei prevenuti, la 9292 XXIV | vero il contrario) a cui procacciano compassione la fama della 9293 IV | che non possiamo andare a procacciarcelo sul tetto, spesso manca 9294 VII | non ti abbia insegnato a procacciare quanto fa d'uopo al tuo 9295 VIII | undicimila vergini non valsero a procacciarvi rispetto, o almeno dimenticanza, 9296 VIII | eccole ignude, e voi non procacciate vestirle: di me non parlo. 9297 XXIV | predicavano avere costui procacciato alla Chiesa. Comunemente 9298 VIII | modo. Non mica di bellezza procace, col riso lascivo, e l'occhio 9299 XXII | dei volgari facinorosi, procedano poi con villana compiacenza 9300 IX | poichè il mio sangue mi procede siffattamente nemico. Sfiduciato 9301 XXII | regolarità, e con quanto riguardo procedemmo pei sacri diritti della 9302 VII(40) | mirandum si de tali genere procedentes mutuo se infestent tanquam 9303 XIX | lenta delle altre, sicchè procederono quasi tentoni per un buon 9304 I | Romana, dopo papa Sisto V, procedesse molto rigidamente in simile 9305 XXIV | comecchè in questo negozio procedessero indifferenti, tuttavolta 9306 X | della vostra benevolenza, mi procedete parziale oltre il dovere, 9307 XIII | e noi scortavamo dietro: procedevamo di passo per non destare 9308 XXIV | in buona parte questo mio procedimento; ed attendendo meglio allo 9309 XVIII(117)| anche senza, essendo che le procedure giudiziarie nulla rilevino 9310 XVII | che le cagionavano coteste procellose carezze.~ ~*~* *~ ~Anche 9311 IX | volta accade che i giorni procellosi si rasserenino verso sera, 9312 XXVII | pianto incominciava più procelloso di prima. Tanto soppraggiunse 9313 XXI | amor mio; si tratta della processale: ora il lampo, poi il tuono; 9314 XXII | dava uggia quel sentirlo proclamare sposo, e vederlo con la 9315 XXV | suo Vicario santissimo, ti proclamo il più perfido e il più 9316 XXIV | dubbiose ambagi dei giudici, lo proclamò innocente.~- Dite, signore, 9317 XXIII(159)| ritenuta per indizio di Procolo; e non credendo che una 9318 V | guerra. - Roma galeata invia Proconsoli, che costringono i Re dentro 9319 V(16) | stettero dieci anni interi procreando ed allevando figliuoli. 9320 XXVI | disciogliersi; pericolo procreare figliuoli, pericolo allevarli 9321 VI | figliuoli, se mai arrivi a procrearne; possiate tutti vivere di 9322 IX | insulti... obliate ch'egli ha procreato altri figli, che non sono 9323 XIX | Al momento dello assalto procurai badare attentamente quello 9324 XIX | accortezza sopra la tavola, procurando starsene lontano quanto 9325 III | troverai...~- Bisognerà procurarci pistole e cavalli. - Quanto 9326 XXIII | ogni industria nostra per procurare alcun bene riesce invano, 9327 XXIV | tanto avvocato stava per procurargli appresso i camerarii, si 9328 XIII | momento altro partito per procurarmene. Chi si è dannato per femmine, 9329 XXXI | Gli amici di casa Cènci procurarono che le membra di don Giacomo 9330 XXX | diligenza ch'egli pose a procurarsene il ritratto, di cui parlerò 9331 XIV | in quella stessa notte procurasse all'un'ora penetrare nel 9332 XVII | io a prezzo di vergogna procurassi agiato vivere a me, e ai 9333 XXV | di mano propria, non già procurata per mezzo di sicarii.~Va 9334 VII | tra l'Inferno (di cui è procuratrice del pari, o per lo meno 9335 XXIX | scritto dentro. - Voi procurerete eziandio farmi celebrare 9336 XXIV | morrà disperato dove voi non procuriate aiutarvi... Anzi, perchè 9337 XXIX | ansietà ai camerarii gli procurino accesso al sommo Pontefice 9338 IX | indiscreto forse, se io procuro non crescerne il carico? 9339 IX | cose al vivere necessarie, prodiga ai figli naturali altrui - 9340 IX | Danaidi fu favola, ma la prodigalità di mio figlio è vizio pur 9341 XXVIII | chi di loro avrebbe voluto prodigare le sue cure al sangue del 9342 XXII | giorni nostri con esattezza prodigiosa, e proprietà uguale; l'acqua 9343 I | psicologico intorno a questo prodigioso personaggio.~Il Conte la 9344 XII | il ritorno del figliuolo prodigo, ed ella uccideva la vitella 9345 XXV | ingegno pari a quelli che prodigò al fisco, ond'io mi compiacessi 9346 V | tronco dell'albero, ora ha prodotto un frutto di odio; le genti 9347 XXV | messaggi? perchè non li produce, anzi neppure li ricorda? 9348 VII | primi giorni della creazione producendo tante erbe venefiche presentisti 9349 XXIV | digressione, a vero dire, si produceva più oltre ch'io non pensava; 9350 XII | vecchio imparò a sue spese a profanare i testi del santo Evangelo.~- 9351 XXV | restauratore di templi, ma per profanarli; apparecchiatore di avelli, 9352 XXV | non me ne accorgendo, ho profanato fin qui un nome santissimo; 9353 VII | e cacciò via risoluto i profanatori dal tempio. I suoi vicarii 9354 XXXI | Crocifisso della Confraternita proferì soavissimamente queste parole, 9355 XXIV | altri troppo a me superiore professa questa opinione) quei pellegrini 9356 X | chierici, a cui mi piace professare venerazione e rispetto: 9357 V | dei nostri grandi, che le professarono, riposano adesso in Santa 9358 XVII | tuttavolta la fede diversa professata senza interrompimento per 9359 XXII | somministrino materia al mestiero professato da lei. Lo scultore percuote, 9360 VII | con iscandalo di tutti i professori del progresso umano.~La 9361 XII | Verdiana mia, voi siete stata profetessa.~- O meschina me! non avessi 9362 XVIII | cenere, prostesi a terra i Profeti lamentarono la desolazione 9363 X | Cenacolo, quando il Signore profetizza: Amen dico vobis, quia unum 9364 VII(40) | parricidio. Un santo uomo profetò all'avo di costoro, quando 9365 XI | Prendete su! - egli disse profferendole il braccio con voce assai 9366 XXVI | suo sguardo? Quali parole profferirà?~Guido si leva in piedi, 9367 XI | spirare: - parole non potè profferirne..... solo con lo sguardo, 9368 XXV | da cui. I labbri che la profferirono schifano la luce: fra le 9369 VIII | luoghi comuni che il labbro profferisce, e il cuore non crede: imperciocchè, 9370 XXIII | a nome del quale io le profferisco tutti quei favori, che possa 9371 IX | natura vanitoso anzichè no, profferisse la sentenza: «loda il folle, 9372 X | orazioni.~E gli altri via via profferivano di siffatte parole... gelide 9373 XIX | rammentare il caso del nido, e si profferse svisceratissimo al conte. 9374 VII | a chi l'abitava non meno proficua. Messere Giacomo Cènci, 9375 XII | tracciarono su l'arena il profilo di Marco. Verdiana sul muricciòlo 9376 VIII | Giacomo, la vostra lontananza profitta meglio ai figliuoli? Quando 9377 VIII | falegname di Ripetta, e del gran profondere di moneta ch'ei faceva con 9378 XXIV | grande levare di berretta e profondissimi inchini, dai quali alcuni 9379 XVIII | la ingombrerei di nuvole profumate, che si alzano dai turiboli 9380 XVIII | dai turiboli d'oro, ( - profumi, e vasi rapiti - ) di sacerdoti, 9381 XX | le proprie labbra il de profundis è cura troppo molesta. - 9382 V | morte. Ebbe ricchezze, e le profuse senza poterle distruggere. 9383 XVII | vostri amori, e di danari profusi in lascivie, e negati ai 9384 XII(70) | perpetuo a te, ed alla tua progenie»; ed egli se ne uscì dalla 9385 XXXII | astrologo, il quale gli prognosticava vita di breve durata. Ond' 9386 XI | Il destino dei mortali progredisce lento rotando come una macina 9387 III(7) | cammino. Se veramente siasi progredito, lascio che altri giudichi; 9388 VII(30) | vestito ha fatto notabilissimi progressi, e non poteva essere a meno. 9389 VII | di tutti i professori del progresso umano.~La cappella di san 9390 XV(88) | nel 1530. Clemente XI lo proibì. Innocenzo XIII aumentò 9391 III | che quanto il Decalogo proibisce il cuore permette.~- Oh! 9392 VII | e voi perdonatemi la mia prolissità; non fosse altro in grazia 9393 XXII | senza risposta, e poco si prolungano i dialoghi penosi: il sollazzo 9394 XV | davvero non so confortarvi a prolungare una vita, che supera ogni 9395 XXVI | decorsi, che t'invogli a prolungarne la trama?~- Nulla, - replica 9396 V | Dionisio a cui consentirono prolungasse la vita con pane di obbrobrio, 9397 XXVI | e postasi sul meditare, prolungava il silenzio oltre l'aspettativa 9398 XXIII | dei miei tormenti, ma mi promettano appena saranno compiti ( 9399 IV | danaro; promettete dunque?~- Prometterò.~- Ora avvertite di non 9400 XVI | sciagurata! non gli dite nulla... promettetemi, Marzio, che non gli direte 9401 XVIII(103)| non aveva nulla di serio: promettevano, poi schernivano, e così 9402 X | Però, non dubitate, io vi prometto di non ordinare: fuori le 9403 XVIII(104)| ti possono far bene, tel promettono; quando te lo possono fare, 9404 XX | In mezzo al mare sorge il promontorio di Santa Maura, l'antica 9405 XXIII | sopportarono ma consentirono e promossero, oggi la penna aborrisce 9406 XXII | antiche Menadi. Intanto il Promotore di tante belle cose, curvo 9407 XI(67) | i Baroni, e i Marchesi promotori delle libertà politiche 9408 XXIII | resultato vacante per la promozione dell'auditore Luciani avevano 9409 III | E' pare che quando Dio promulgò la sua legge sul Sinai, 9410 XXIII | intenzione del Pontefice suo zio promuoverlo, e riconoscerlo dei molti 9411 XXXI | la panca, e si distende prona sopra la tavola. Il molle 9412 XXIII | molta dottrina, e più per la prontezza e salutare severità con 9413 XXVII | plebe? La infamia diventava pronuba necessaria a coteste nozze.~ 9414 XXIX | che il mio labbro non può pronunziare, e prego Dio che vi retribuisca 9415 VIII | giudici nelle Corti di Amore pronunziassero sentenze poco edificanti; 9416 IV | stabat Mater dolorosa.~- Non pronunziaste voi il voto di povertà? 9417 XXI | ascoltare... quantunque, pronunziata dal pappagallo, ecciti la 9418 IV(10) | la citazione si omette, pronunziati da Francesco Cènci nel corso 9419 XXIII | spallucce come se avessi pronunziato qualche eresia. La Eminenza 9420 VII | ara massima dove i Romani pronunziavano il giuramento solenne, ora 9421 XXI(131) | Toledo avesse incominciato a propagare in alcune parti della Europa, 9422 XXXI | respingere; sicchè il moto si propagava lontano.~Un pugno di uomini, 9423 XVII | ai tempi dell'Alighieri, propagò siffatta dottrina. Milton 9424 XXX | come quelli che per natura propendevano a cotesti fatti arrisicati; 9425 XXIV | rannicchiato un ottimo cuore propensissimo ad atti generosi, purchè 9426 XXI | speranza mia, gratificami col propinarmi un'altra tazza di cioccolatte!»~ 9427 XXII | procurati; solo procurati, ma propinati: dunque se versai al padre 9428 XXII | era stato precedentemente propinato vino coll'oppio; e voi, 9429 XXXI | una vela gonfia dall'aura propizia alla partenza.~Il Crocifisso 9430 XXXII | amata fanciulla, giurasse propiziare la sua ombra col sangue 9431 XX | Questo è appetito!~- L'uomo propone, Dio dispone.~- Direi piuttosto, 9432 XXIV | questo frangente che cosa proponete voi?~- Eh! appunto era venuto 9433 XV(88) | è nel 9 gennaio 1448. Si proponevano alla vincita sette borse, 9434 XXII | nessuno bastava l'animo di proporlo; quando ad un tratto si 9435 XV | un consigliare astuto, un proporre immaginosi trovati mi acquistarono 9436 XXII | Alessandro appariva di membra proporzionato egregiamente; senza adipe, 9437 IV | sbalordito: in oltre la ultima proposizione del Conte gli pareva mal 9438 XXII | Il dabbene uomo queste proposizioni favellava singhiozzando, 9439 | Propter 9440 XVIII(107)| Questo monaco insigne propugnò, in varie opere dettate 9441 XXIV | lui si osservasse, e la proroga di giorni venticinque, affinchè 9442 X | dirgli: «Angiolo del male, prorompi fuori dello inferno; avventati 9443 VII | storna, e dodici uccelletti proromponle dal seno spandendo pel cielo 9444 XXX | dei labbri le membra le si prosciolsero; tanta pietà la strinse, 9445 XVIII | Dentro i sepolcri della proscrizione si generano i serpenti della 9446 XIX | gridò la voce dall'alto, prosegua il suo cammino. Il Conte 9447 V(21) | come di altissimo disprezzo proseguiamo cui per maligna ignoranza 9448 XXXI | imperturbati soffersero il proseguimento della passione.~Beatrice 9449 XVII | impedimento a cui passa... e voi proseguirete dove il cuore vi chiama. 9450 XII | mezza fatta, e si mise a proseguirla con molta prestezza; ma 9451 VII | traccia della sua figlia Proserpina rapita da Pluto, la Madonna, 9452 II | nulla, in verità - semplice prosodìa: - e lo scellerato si sforzava 9453 XXV | allorquando il padre era lieto di prosperevole salute, ed entrava in verde 9454 III | altre radici, che Dio li prosperi, e con bene altre virtù, 9455 XI | abbronzite fumavano. Arrivata in prossimità della finestra, nel medesimo 9456 XVIII | capo cosparso di cenere, prostesi a terra i Profeti lamentarono 9457 V | doni del nemico; esso si prostra, ma ridendo, ai tuoi piedi: 9458 VII | E non vi ricorsi io? Mi prostrai ai suoi piedi; bagnai il 9459 IX | onorarlo come padre, voleva prostrarglisi davanti, egli non lo permise; 9460 XXXI | salutarla, ed ambe le donne si prostrarono. Beatrice, adorando, con 9461 XIV | al suo impeto io mi sono prostrata. - Guido... ahimè! anch' 9462 XXVI | volgere il pensiero al cielo: prostratevi a terra; chè quanto vi umiliate, 9463 VII | nostro... Francesco Cènci.~I prostrati non si mossero, ma raddoppiarono 9464 XVII(101) | durato mali crudeli io mi prostro davanti a voi ec.». Compiute 9465 XXIII | lasciava trapelare la sua prosunzione come da imposta mal chiusa 9466 XXV | maggiori in lui gli obblighi di proteggere e di amare.~E fosse anche, 9467 XVII | vi ha offeso?~E, come a proteggerlo, ella si spendolava fuori 9468 III | avvisa a starsi sul sodo. La proteggono i Falconieri, che se stessero 9469 XX | letto, e delirante si curva protendendo le mani...~La grande rabbia 9470 IV | spese da se.~E sì favellando protendeva il viso tentatore come il 9471 XXII | ella rispose timida, proterva, come conviene a persona 9472 XVIII | immane sepolcro oltraggioso e protervo; però che ci venisse dalla 9473 VII(28) | ingolfarmi in siffatte materie; e protestandomi parato sempre a ritrattarmi 9474 XXIV | così i Cattolici come i Protestanti; anzi gli Ugonotti avevano 9475 III | gli animali vicini: voleva protestare, si provava a fuggire, e 9476 XXXI | fastidio dalle frequenti proteste emesse da Beatrice intorno 9477 XVII(101) | mettilo dentro». Lo straniero protetto dal fanciullo sedeva su 9478 XV | significare: mi metto sotto la protezione della Madonna. - Allora 9479 XXIV | ingegno, ed in grazia delle protezioni che coltivava potentissime 9480 IX | tutti i suoi confratelli in protocollo.~- Per bacco!, proruppe 9481 XXV | opprimet~per calumniam.~Prov. C. 28. v. 15.~ ~Aperta è 9482 XVIII(104)| quei dessi che la fecero? Provammo la Francia sotto tutte le 9483 XII | anche Giannicchio, il quale provandosi consolare quel supremo dolore 9484 XII | ce lo abbia mandato per provarci una seconda volta.~- Verdiana, 9485 I | troppo palesemente ebbe a provarla senza fine spietata la sua 9486 XXI | importa a voi s'egli intende provarlo? -interruppe il Vicario 9487 II | arricchire i suoi consorti, da provarsi a scorticare il Colosseo. 9488 XIV | amo meglio perderti, che provarti servo poco attento e poco 9489 XXV | perchè io quanto dico intendo provarvelo...~E questo il Farinaccio 9490 X | so neppure io da che cosa provenga, ma le gambe tremano anche 9491 XXII | di avvertire la curandaia provenire questo sangue da perdite 9492 XVIII | avrebbe avuto fama in corte di Provenza su qualsivoglia menestrello 9493 XIV | spinta.~- Va' maledetta, tu proverai adesso di che sappia il 9494 XVII | sopra le strade maestre, le provinciali, e quelle di sbiado; anzi 9495 XIX | lo attirava con gesti provocanti. Il Conte rifuggiva inorridito, 9496 XIV | accoglitrice di segreti amanti... provocatrice tu d'infami piaceri... non 9497 I | esercizii maneschi, così che provocava sovente i suoi nemici con 9498 XXI | al naturale istinto, alla provocazione del cacio fresco, e al prolungato 9499 XVII | Come si chiama colui che provvede ai bisogni vostri, e di 9500 XXVII | proseguì Beatrice: tu fa di provvederci una stoffa qualunque, che 9501 XIX | altri uomini e ad altri provvedimenti: sicchè essi ponevano nella 9502 XXIV | Papa da cotesto avventato provvedimento. Il Farinaccio, cui pareva 9503 XVII | vennero queste masserizie? Chi provvide questa copia di robe al 9504 IV(10) | per evitare gli scandali, provvidero che fossero applicate ai 9505 XXIV | scandalo e pel meglio quelle provvisioni, che pareranno più acconce 9506 XXV | della pena! Essendo costoro provvisionieri del patibolo, dovrebbero 9507 XXX | ovvero al cappuccio, e provvisti di armi corte si frapponessero 9508 XX | Ed anche a questo è stato provvisto: lo getteremo sopra gli 9509 IV | che sono eglino diventati prugnòli?~- E con meno non ci è propriamente 9510 II | infastidiva, torvi cotesto pruno dagli occhi con garbo maraviglioso. 9511 V(21) | presentare, per così dire, la psicologia di questo immane uomo di 9512 I | ingegnerò esporre uno studio psicologico intorno a questo prodigioso 9513 VII(41) | Chiesa così alla ricisa, che pubblicamente insegnassero: non correre 9514 II | fianco uno schiavo trucidato, pubblicando averla sorpresa nel turpe 9515 XXIII | volontà è legge; scriverla, e pubblicarla spetta alla forma, non alla 9516 IV | contro la iniqua gerarchia: pubblicate al mondo in qual modo sopra 9517 XI(67) | mio ministero. Io li ho pubblicati, e chi ne avesse talento 9518 VIII | signor Gasparo; dopo la pubblicità del suo sonetto, speravo 9519 VIII | cavaliere non convenga, pubblicò la sua passione stampando 9520 XXII | fatti, il gius dichiara pubere la donna agli undici anni, 9521 XXXI | sopra bocconi. Lucrezia pudibonda esitò alquanto a traversare 9522 XX | primi perchè la vedevano pudicamente leggiadra; gli altri perchè 9523 XXXI | illeggiadrì con le grazie pudiche, percosse anche la mente 9524 XIV | ricavasse nutrimento il fiore pudico? La Provvidenza; - che non 9525 XVIII(117)| subditos y vasallos, como se la pueda quitar por justa causa y 9526 XXII | carnefice ai tempi della loro puerizia: forse era stato suo padre, 9527 XVIII(117)| sin el, teniendo testigos pues la orden en lo de mas, y 9528 XXVII | chioma magnifica avanza un pugillo di cenere bianca.~- A te, 9529 XVIII | apparisce San Germano, dove i Pugliesi furono bugiardi a Manfredi 9530 XVIII | lettori sopra le vicende della pugna, e i pericoli di una gente, 9531 I | toglieva, dando qualche pugnalata per giunta. Paura di banditi 9532 XVIII | egli trasse di tasca un suo pugnaletto, e, senza punto cessare 9533 X | circondarono i convitati coi pugnali ignudi, aspettando il cenno 9534 IV(13) | numero dei periti tra nel pugnare con le fiere, e di fuoco, 9535 III | questa? Predicatela dai pulpiti, banditela di sopra i tetti; 9536 XII | figura se ti presentassi in pulpito come maestro Biagio il molinaro! 9537 IV | chiedete, e vi sarà dato: pulsate et aperietur vobis, è stato 9538 XXV | scoscendere giù da una rupe, punendo così da se stesso la involontaria 9539 XVI | formica salvò il colombo pungendo il piede allo arciere. - 9540 XXVI | stridere per lo strazio di più pungenti sensazioni, e poi morrà: 9541 XXIV | vomitato il sangue, torni a pungere più acuta che mai.~* * *~ 9542 XI | cordialmente la vedova.~Se forte pungesse la donna il desiderio di 9543 XII | dette dalla Verdiana, e come pungessero acerbamente il Curato io 9544 XII | gli rinettò la coda dai pungitopi e dai pruni. Verdiana gli 9545 XVII | tu cogliendo spine che ti pungono le dita? Chi sostiene vivere 9546 XXXI | consolare; se avremo peccato ci puniranno.~- Deh! non togliete a me 9547 XXV | mandare assoluto il ladro, e punire il derubato perchè le cose 9548 XII | tua mano, o Signore, mi punisce soavemente.~Appena il buon 9549 X | servitù. Così gli Spartani punivano meno la violenza fatta alla 9550 XXIV | dall'uscio dello studio, punse con questo motto gli scrivani:~- 9551 IV | Queste schiette parole punsero sul vivo il Conte Cènci, 9552 XIX | sempre disteso sul pavimento; puntando la mano a terra gli riuscì, 9553 VII(40) | volta nel paterno petto puntarono la spada. Folco aveva messo 9554 XXII | sbirro leva la spada, e, puntatagliela al petto, grida:~- Non si 9555 VI | la spada insanguinata, e, puntatala contro il petto di Francesco 9556 VII | sguardo sul morto.~Un famiglio puntava Beatrice con gli occhi come 9557 III | sinistra, e il braccio sinistro puntò sul ginocchio alzato; sopra 9558 XXVI | all'uomo, voi lo sapete, puossi bene strappare il cuore, 9559 XXIV | difendere la vedova e il pupillo? E l'avvocatura non reputasi 9560 XXXII | dello istrumento contro Pupissa Aldobrandina, Paolo Borghese, 9561 XII | chiaro che cotesti erano moti puramente macchinali, e il suo pensiero 9562 II | Agamennone, Abramo, Jefet della purezza della patria potestà. Roma 9563 XXIII | di trovarsi colà dove si purga lo spirito umano, e diventa 9564 XXX | Dio, e negli affetti più puri: del Reni, però che la mano


potes-puri | purif-ribac | ribad-ripul | riput-sbrig | sbrog-serba | serbe-sovve | sovvi-stris | strit-torce | torch-vago | vagol-zuing

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License