Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
10065 XXIV | già, ed imparato a mente, ribadirono il chiodo già fitto dal 10066 XIX | Signori o avrebbero smesso le ribalderìe, che da loro si volevano 10067 IV | mangiano? - Orsù, ardite ribellarvi contro la iniqua gerarchia: 10068 V(16) | moglie di Giulio Sabino. Ribellatosi costui contro Vespasiano 10069 VIII | acqua per soverchio calore ribocca impetuosa dagli orli del 10070 II | oltraggiosi.... il mio sangue ribolle nelle vene... il male è 10071 V | pel cammino del cielo.~Dal ribollimento portentoso della barbarie, 10072 XIX | prigionia della Petrella, la ributtò con maniere acerbe, ed ordinò 10073 XVII | ricinto di due catene, e l'ho ricacciato nella tomba: quando lo lascerò 10074 X | trono di Dio, e minacciasse ricaderti sul capo in grandine di 10075 XXVI | e civile dei Santa Croce ricadeva il feudo dell'Oriuolo, si 10076 XVII | profondo del cuore: così ricadono sul prigioniero le catene 10077 XXXI | cavalli, ma questi spaventati ricalcitravano: gli sbirri, come coloro 10078 XXIII | seta bianca, e sopra queste ricamata la croce di oro. La luce 10079 VII | coperta di velluto chermisino ricamato di oro, cosparsa anch'essa 10080 I | talora con tardi passi, ricambiando parole a voce alta, o sommessa. 10081 VI | ammollisse, e lo persuadesse a ricambiare con un poco di amore lo 10082 XXIV | ricchissima di partiti.~Si ricambiarono due sguardi tristi: già 10083 XXII | i quali poichè si furono ricambiati gli onesti salutari, ed 10084 X | presenza ... quando~avremo ricambiato insieme~un brindisi o due, 10085 XVI | altro.~Dio eterno! Mentre si ricambiavano siffatte cortesie, i costoro 10086 XIII | nel più bello la secchia è ricascata nel pozzo. L'Asino sta fra 10087 XXIII | non toccasse il pavimento ricavando refrigerio al suo martirio; 10088 XXIV | debitore, la speranza di ricavarne un grosso interesse, e la 10089 VII | Molarum. Questa notizia ricavasi dal diploma di papa Urbano 10090 XV | ogni sua educazione aveva ricavata dallo amore che portava 10091 XI(67) | testimonianza i documenti ricavati dagli archivii dello Stato, 10092 XVIII | questo facessi, qual prò ne ricaverebbe la Patria? Forse dalla storia 10093 XVIII | storia dei gesti antichi ricaverebbero argomento di forza i viventi? 10094 XII | dalla coperta di cataluffo ricaveremo due pianete; una gialla, 10095 VIII | dalle carte di famiglia ricavo avere avuto nome Francesco, 10096 XXV | riconoscerlo io, quando ricavò dai fatti conseguenze malignamente 10097 XII | fondo della pila come una ricca dama si contempla, in difetto 10098 VII | morto per recitargli le ricche esequie. Nè stette guari, 10099 XII | povertà con la mia innocenza; ricchezza col peccato non è affare 10100 XXIV | quella che tutto il mondo sa ricchissima di partiti.~Si ricambiarono 10101 XXXI | gli tenesse le dita fra i ricci delle chiome bionde, in 10102 VII(40) | Darnley re di Scozia ammazza Riccio in camera di sua moglie 10103 XXII | bronzino; i capelli aveva ricciuti, e neri; le sopracciglia 10104 XXV | piuttosto, invece di consiglio, ricercarono Bernardino di aiuto? Oh! 10105 III(7) | Passata la burrasca il Re, ricercate in prima diligentemente 10106 XXII | se Roma non sobbissasse: ricercatene i commensali; erano tra 10107 XXV | figliuolo Nino mentre lo ricercava di scellerato abbracciamento; 10108 XXII | improntitudine maggiore, ricercavano Lucrezia e Bernardino, i 10109 XXVI | misericordia.~- Pure, cercate...~- Ricercherò da capo: e postasi sul meditare, 10110 XIV | infami piaceri... non cercata ricerchi. - Dimmi, chi era costui 10111 XVII | ancora un'altra cosa, che vi ricerco invano, ed è il mio onore. - 10112 XIX | Venezia, per insegnarmi la ricetta volle che io gli contassi 10113 Int | trovarono la sua testa ricettacolo di ragnateli: quello che 10114 XIII | castello per avere dato ricetto a un patriarca come se' 10115 XXIV | orecchi e non ascolteranno» ricevano litterale applicazione; 10116 XI | suoi simili sappia che non riceverà altra mercede, che d'affanni. 10117 VIII | gentildonna onorata non potesse riceverla più oltre; e poichè il suo 10118 I | Conte sporse la mano per riceverle. Marzio continuava:~- E 10119 XXXI | piacciati, Cristo Redentore, ricevermi col medesimo affetto col 10120 XXIX | dallo universale, e col riceverne grazie fervidissime, non 10121 XXV | incontrati dal bargello. Tutti riceverono il prezzo del sangue: promossi 10122 XXIV | tranquilla in vista, come se ricevesse un uomo nuovo. Però gli 10123 VIII | consolarne l'agonìa; lo riceveste nelle vostre braccia deposto, 10124 XIX | un nome devi averlo; non ricevesti tu il battesimo?~- Sarà; 10125 XXI(139) | le mani degl'Imperatori.~«Ricevete in grazia, a qualunque patto 10126 VIII | carezze che in quel punto riceveva, e più partecipava, le fecero 10127 XIV | ad armeggiare; davano, o ricevevano di buone stoccate. I concilii 10128 XXI | peso. Quando gl'impiegati ricevono una mortificazione si studiano 10129 VI | lo affetto del padre, o richiamami alla tua pace. A queste 10130 I | Il Conte gli mosse dietro richiamandolo, non senza aver prima con 10131 XXXII | iniquità di cotesta vendita richiamandosi di notoria ingiustizia sofferta, 10132 XXIII | rodeva le ugna, parve bene richiamarli, ed ammonirli di quella, 10133 XXV | difesa, mi trovi costretto a richiamarmi alla mente il ministero 10134 IV | soddisfatto, ed io ho voluto richiamarti perchè tu abbi la miglior 10135 XI | accorse, come gli altri, richiamata dagli urli e dal chiarore 10136 XXIII | entrarci non avrà più balìa.~E richiamate le donne, senza pure volgere 10137 XVII | cotesta fronte purissima richiamava invano col desiderio i giorni 10138 XXIII | ci avrebbero dato, ma si richieda eziandio la nostra infamia? 10139 VII(36) | Vescovo di buono umore, si richiedano principalmente due cose: 10140 XXIV | maturità che il negozio richiede, non vedo altra via di salute 10141 XV | comecchè malvolentieri, richiedendola io, mi dava licenza. Rasi 10142 XVIII | della famiglia si attentò a richiederglielo.~Il Cènci aveva provveduto 10143 XXI(139) | tanti popoli, che ce ne richiedevano...» E venendo più particolarmente 10144 XXI | consigli quando vi saranno richiesti. - Orsù... dunque, figliuolo 10145 XXI | faccia del biscazziere, gli richiude gemendo. Il biscazziere 10146 XXII | cacciarono là dentro: subito dopo richiusero l'uscio con impeto, trassero 10147 XXVI | cappuccio sul capo a Guido, e ricingendolo col braccio a mezza vita 10148 XXX | essendovi riusciti, si vedevano ricingersi scambievolmente con bracci, 10149 XXIV | giorno Socrate scultore ricingeva intorno alle Grazie. La 10150 XI | i passi, con un braccio ricinse la vita alla moglie, con 10151 VII(41) | sacramenti della Chiesa così alla ricisa, che pubblicamente insegnassero: 10152 XI(67) | Concetto, e modo, ch'io ricisamente sostengo non degni di lui: 10153 XXII | e l'orologio a polvere; ricollocò nel posto consueto i grandi 10154 XXXI | co' quali mi consolate? Ricominciano adesso i tormenti del Luciani? 10155 IV | nome, e temessero vederci ricomparire, sbucati fuori della tomba, 10156 XXVII | concedessero la vita, come ricomparirebbe fra le gentili donzelle 10157 XXIII | però io intendo non già ricompensarti della tua carità, Virginia 10158 XXIX | viscere di carità, sieno ricompensati largamente, onde imparino 10159 XXXI | fratelli della Misericordia ricomposero le membra nel cataletto, 10160 XXXI | gli sbirri si riunivano. Ricomposta la squadra, il capitano 10161 XXX | del popolo vi fuggiranno; riconduceteli a voi con lo affetto: la 10162 IX | Perdonatelo, convertitelo, riconducetemelo insomma; le mie braccia 10163 IV | tosto, e raggiungi Olimpio; riconducilo qui; affrettati, dico; se 10164 XXX | verso di noi, a Dio piaccia ricondurci tosto presso di lui. Siamo 10165 XXXI | desiderio la nave che deve ricondurlo in patria. O cielo, patria 10166 XVI | offeso, mostrò voglia di ricondursi in camera; e Marzio lo accompagnò, 10167 VI | imperciocchè, quando mi ricondussi a giacere, una voce distinta 10168 XII | ancora raschiare, ritingere, riconficcare, insomma riporre a nuovo 10169 XXV | repugnanza; il chiodo confitto e riconfitto; il cadavere tratto pei 10170 XVI | tanto che io possa un po' riconfortarmi qui allo aperto.~Marzio 10171 XIX | alle parole oneste tutto si riconfortò: gli piacque udire rammentare 10172 XXXII | Che raccolto, e da man pia ricongiunto~Al virgineo tuo collo, ebbe 10173 XXXI | trattogli il cappuccio, lui riconobbero essere Giovanni Aldobrandino, 10174 XIX(122) | apparve: il quale il maestro riconoscendo, senza paura il domandò 10175 X | espressione della mia profonda riconoscenza; tu esaltasti la mia anima 10176 XXX | padre fingeranno di non riconoscervi, non ve ne adontate: i servi 10177 XXVIII | rilevarono da terra; ed avendola riconosciuta per la figliuola del carnefice, 10178 XII | ogni cervello sano: conta e riconta, vennero a capo di conoscere 10179 VI | Piacere anco sepolta, e ricoperta~Dal silenzio di trecento 10180 XVII | trafitto il cuore; ella ha ricoperto di lutto la mia famiglia, 10181 XXV | carne; però che contenesse ricopiata e corretta la sentenza, 10182 XX | damasco, e cornici dorate; ricopre il pavimento uno arazzo 10183 XXII | dell'oste della Ferrata; e ricordando in quella stretta le parole 10184 XVIII | nemico respinto; oggi poi ricordano gemino stupro, e invendicato 10185 XVIII | vista di luoghi famosi per ricordanze lugubri. Il dolore è della 10186 XXIII | e il Moscati non si curò ricordarli al Cardinal Cinzio: egli 10187 X | sogno, che l'uomo aborre ricordarsi desto. Avvertite, la parola 10188 XXVI | perdono. - Guido... fate di ricordarvi le teste di San Francesco 10189 XI | giovane? - Non lo so. - Ricordati averlo visto mai? - Mai. - 10190 I | poi a quell'uomo, avrebbe ricordato il detto della Scrittura: 10191 XXV | sola superstite nella fama, ricorderà questi anni ingloriosi caduti 10192 XXII | giorno otto per essere la ricorrenza della festa della Santissima 10193 XXIII | ritirare la paga nelle debite ricorrenze in fuori, non si fosse dato 10194 XXII | mastro Alessandro, avvegnadio ricorresse in quei tempi il giustiziere 10195 VII | il cuore.~- Ma perchè non ricorriamo al Papa? Vi ricorse pure 10196 VII | ottimo successo?~- E non vi ricorsi io? Mi prostrai ai suoi 10197 XXXI | scoperto lo asilo dov'erasi ricoverato lo Ubaldino, mandò gente 10198 XXIII | Provvidenza incominciasse a ricovrare la travagliata sotto il 10199 XXVII | di sposa? Quale ostello ricovrarla amica? Quale convento monaca? 10200 IV | egli mestieri di casa per ricovrarsi dalla pioggia, o dalla bruma 10201 X | rifugio, che nel mio seno: ricovrati qua dentro, e troverai l' 10202 XXX | avremo più tetto che ci ricovri: - tutto perderemo in un 10203 XVIII | disposti a morire per la ricreazione di un tiranno, che Roma 10204 XII | non ci fu verso a farlo ricredere, e lo avrebbe giurato anche 10205 XXI | fuori nei giorni di gala per ricuoprire le muraglie sudice. Le usanze 10206 XXVI | rinvenire, quando Beatrice ricuperando i sensi disse:~- È passato; - 10207 X | porta via la speranza di ricuperare il mal tolto, nè il desiderio 10208 XXI | trionfalmente al Vicerè; per lui ricuperarne la smarrita grazia; per 10209 XVIII(112)| della libertà, che avevano ricuperata, purchè obbedissero alla 10210 VI | pronto come il baleno ebbe ricuperato il foglio ed il ritratto.~- 10211 IX | ridonarmi un figlio voi ricupererete in un punto il padre ai 10212 XI | meglio; il sopravvegnente ricuperò alquanto delle sue facoltà 10213 XX | sereni lungo le spiagge ricurve si lamentano in suono di 10214 XX | destra di Guido; ma questi si ricusa, e la tiene nascosta sotto 10215 XXIV | professo grato per la vita, e ricusando voi mi affliggereste: ora 10216 X | del pari e spietati, ti ricusano. - Se io ti ami immensamente, 10217 XXIV | correva notizia che il papa ricusasse ammettere al suo cospetto 10218 I | comperavane un altro: se ricusavano venderglielo ei se lo toglieva, 10219 XXII | cose, se da me non lo sento ricuso prestar fede a tanta iniquità.~- 10220 XVI | pesare; onde io non vorrei ridarmi al caso del lione, che ebbe 10221 XXI | dirgli: «or ora vedremo se riderai».~Un notaro intanto veniva 10222 XII | ancora egli piangesse e ridesse, quantunque con l'autorità 10223 XXVI | lei! Signore, non farla ridestare mai più; ritira a te il 10224 VII | mano gli si stringevano, e ridevano il riso della vipera; si 10225 XXI | cane traditore, marrano! Tu ridi, eh? tu ardisci ridere davanti 10226 XX | spietata, o tanto atrocemente ridicola, che queste rifuggano da 10227 III | trarre guai delle ferite ridicole e non pertanto moleste: 10228 V(21) | alterati e di giudizii falsi e ridicoli intorno alle cose e agli 10229 XXX | pietà, signori fratelli, mi ridieno le tavolette... che io non 10230 XVIII | allora; e molto meno saprei ridirvi adesso. Mentre favellava 10231 XI | segno veruno, e la donna ridiveniva bella più che mai fosse 10232 XXIV | revocando il detto, sono ridivenuti negativi. La mazza ha percosso 10233 X | ridere mettendo spavento!~- Rido io? Leggete....~E cavatesi 10234 IX | mio le vostre parole mi ridonano gli spiriti. Ascoltatemi 10235 XVII | vendetta ebbe mai virtù di ridonare la perduta felicità? Misero, 10236 IX | sincero: - affaticandovi a ridonarmi un figlio voi ricupererete 10237 XXIII | elefante, ed in breve ora lo riducano a tale, che di lui non si 10238 XXI | quale bisca per ordinario si riducesse la sera, colà volse i suoi 10239 III | al fosso. In primis voi riducete in potestà vostra la ragazza; 10240 XX | poggi, della montanina, che riduceva a casa le capre, e non potè 10241 VIII | prima a stentargliela, poi a ridurgliela, e infine non gli dava quasi 10242 XVI | avrebbe creduto capace di ridurti a fare lo staffiere...~- 10243 XXXI | prigione, a grande stento lo riebbero; ma svagellando del continuo, 10244 XVI | essere io quegli che la riempirà? - Poche più ore mi avanzano 10245 XVIII | figlie di Danao affaticate a riempire le botti senza fondo. L' 10246 Int | Invano la ingratitudine tentò riempirgli l'anima d'odio. Le acque 10247 X | spandendosi per la sala la riempirono di giulivi gorgheggi: da 10248 IV | Francesco Cènci.~- Voi mi riempite il cuore di dolcezza, disse 10249 XVIII(111)| virtù, ch'erano quelli si riempivano, ed in quella città crescendo 10250 VI | del giorno, quando i morti rientrano nelle antiche sepolture, 10251 XXII | rampogne e minacce i sicarii rientrarono nella stanza dove giaceva 10252 IV | Eccellenza. Appena mia moglie è rientrata in santo, mi è parso bene 10253 VII | la scottatura; le pupille rientrate tutte nel ciglio, sicchè 10254 XXVIII | farina d'ossa di morto...~E rientrato in casa afferra furiosamente 10255 XI | bene io so, che quantunque riesca arduo, più che altri non 10256 X(56) | infermi, sicchè le notti mi riescivano fuori di modo affannose 10257 XXIV | su le mie mani, se io non riesco, si scorgerà indelebile 10258 XVI | discorrere con un giovanotto di Rieti, e gli accadde di scannarli 10259 XXII | allargano le viscere, e si rifà in un'ora del diuturno disprezzo 10260 XVI | bello agio... riposati... rifa' le forze... fra poche ore 10261 IV | perchè quando la faceste rifabbricare di nuovo andai a vederla, 10262 VIII | al tuo bastardo? La casa rifabbricata al marito compiacente è 10263 VIII | ancora averle il signor Cènci rifabbricato la casa, e provveduto il 10264 XII | la chiesa...~- Pazienza! Rifacciamoci intanto dalla chiesa; alle 10265 XXX | Francia, coteste cose non si rifanno; ma è meglio periscano esse, 10266 XXI | appellarci in seconda istanza; ti rifarai domani.~- Pei santi apostoli 10267 XXIII | fragorosa e spumante.~- Con voi rifaremo i conti fra breve, e staremo 10268 IV | non sapeva da qual parte rifarsi; quel subito trapasso dal 10269 XXI | ducati da giuocarteli, e rifarti, io te gl'impresterò...~- 10270 IV | immaginare col pensiero, o riferire con parole. Michele vuol 10271 XIX(121) | fame canina. A me basti riferirne questo, ch'essendole caduto 10272 VIII | del primo. - Molto meno riferirò il celebre parallelo fra 10273 VI | espressione impossibile a riferirsi dice:~- Padre... non ti 10274 XXIII | Quando al Santo Padre venne riferito il successo, non s'incollerì 10275 XXV | femmine di partito, non rifinendo di levare a cielo la castità, 10276 II | ricerche sottilissime; non rifinì mai di lagnarsi della oscitanza 10277 XX | Eccellenza, e per la strada non rifinirono di magnificare la mansuetudine 10278 XXIII | suo gloriosissimo zio, non rifinisse mai di favellarne con rispetto 10279 XXXI | intinta di sangue.~I fratelli, rifiniti di ambascia, presero un 10280 XXI | mercurio, ne aveva fatta rifiorire tutta la foglia. La natura 10281 VIII | infermi; ma quando la vita rifiorisce in loro vigorosa, vaghi 10282 XXI | vetro traditore verde, e rifiorito, si mise a parteggiare pel 10283 XXIII | stringendolesi intorno al corpo, rifiuta sottoporsi alla umiliante 10284 XXV | Francia allorchè i Parlamenti rifiutano registrarne gli editti.~ 10285 XV | giudizio, amerei che tu mi rifiutassi; però nè ti prego, nè ti 10286 VII(36) | e perchè ella mi aveva rifiutato due volte. Comecchè io rimanessi, 10287 XII(70) | sanò Naaman dalla lebbra, e rifiutò qualsivoglia mercede. Il 10288 XIII | vi sono confermato con la riflessione, e ostinato con le opere;.. 10289 XXIII | attorti sopra la fronte di lei riflettendo quel raggio, la fasciarono 10290 XXVI | lampada che in quelle si rifletteva; parevano gemme, e tali 10291 XV | lucide di un verde smeraldo, riflettevano pure raggi di sangue: ebbi 10292 IX | mai questa? Ormai bisogna riformare la lingua. Mani morte! Ne 10293 IV | riforme dei Concilii non hanno riformato nulla: manifestate come 10294 IV | ribaldi: palesate che le riforme dei Concilii non hanno riformato 10295 VII | che fu adempito; secondo a rifornire la sacrestia di pianete, 10296 III | Quantunque per natura io rifugga da ogni maniera di indiscreta 10297 XX | ella balza dal letto, e non rifugge, o non sente di lordare 10298 XVII | speranze dubbiose e difficili rifuggendosi ad Admeto re dei Molossi, 10299 XVIII | un cavaliere sì degno non rifuggì acquistarti a prezzo di 10300 XXVII | da un medesimo spirito, rifuggirono alla Immagine celeste come 10301 XXIV | della propria famiglia non rifuggisse di porre in compromesso 10302 XVII(92) | racconta, da quel fantasma, rifuggissi ad Eraclea nel tempio Negromantico; 10303 XIX | gesti provocanti. Il Conte rifuggiva inorridito, e con tutte 10304 XXIX | dentro, e molto meno poi da rifugiarsi nelle medesime stanze del 10305 XXIV | argomento di fare viepiù rifulgere quella sua innata clemenza, 10306 XXV | tirano innanzi, fischiando, a rigare il mondo con una traccia 10307 XXX | Campo di Fiore, mercato dei rigattieri, dove per privilegio si 10308 V | scuola di Voltaire, faranno rigermogliare all'antico albero frutti 10309 XVII(96) | ei prega; ma se alcuno le rigetta, ed ostinatamente le recusa, 10310 XXV | vero o devesi addirittura rigettare, o per lo meno ammettersi 10311 X | costumava, dalla fronte rigettatesi con impeto dietro le spalle 10312 XXI | ogni circostanza attenuante rigettò, e come rea di famulato 10313 XXXI | di tela eletta piegata in righe minutissime, e chiusa ai 10314 Int | mi porse con le mammelle rigide un latte acerbo, ma la sventura 10315 XXIV | col quale sostenne i più rigidi esperimenti della giustizia. 10316 II | acquistarsi eziandio nome di rigido vendicatore del suo sangue: 10317 XV | coltello - ogni giorno fu un rigo di sangue: mi ardeva la 10318 XXII | bene andare potato dei rami rigogliosi. Noè, ch'era quel gran patriarca 10319 XVIII | virtù sepulta,~Te barbaro rigor preme, e calpesta.~Testi, 10320 XXIV | riprese il Cardinale, come i rigori non giovassero, o perchè 10321 VIII(42) | quivi erano molte donne riguardando da lontano, le quali avevano 10322 III | castissima donzella?~E il Conte, riguardandolo attonito, pensava: più nuovo 10323 XVI | guazza, dalla quale importa riguardarci bene.~- Eccellenza, un tabarro 10324 VI | reverenza e di piacere a riguardarla, reputandola una santa scesa 10325 XXI | torvelo; perchè, chi vorrà riguardarvi così sul sottile le costure, 10326 XXI | grosso; e se i misfatti non riguardavano proprio gli Spagnuoli, non 10327 XXI | sono cose queste che ti riguardino...~- Mi pareva di sì... 10328 XVI | sopra le groppe del cavallo; riguardò la briglia, le cinghie, 10329 III(7) | domandava, e più gli davano, rilasciando delle concessioni fatte 10330 XXII | eccellentissimo signor Dottore, rilasciarmene il solito certificatino 10331 XXI | religione procedeva più rilasciato, che non consentivano cotesti 10332 VII | destra del morticino, che poi rilasciò cadere con infinito disprezzo 10333 XXI | dilettissimo mio; vuoi che io te lo rilegga?~- Oh! no: sta bene, io 10334 XIV | percorrevate tutte, e poi rileggendole a bello agio parola per 10335 XXIII | desiderate che vi sieno rilette?~- Non fa mestieri; le sono 10336 XXXII | somma di danaro, come si rileva dal mandato per transigere 10337 VI | esaudito Dio, e fu quando mi rilevai da letto, e per la seconda 10338 IX | egli non lo permise; ma rilevandola prontamente, con voce benigna 10339 XXXI | Accorsero i fratelli a rilevarlo, e trattogli il cappuccio, 10340 XXV | con sottile industria a rilevarne le irregolarità, e le contradizioni 10341 XXII | braccia per sovvenirlo a rilevarsi.~- Dunque, con un filo di 10342 XVII | meritasse che il suo marito la rilevasse da terra, egli non le potrebbe 10343 XXI | giuro sopra questa immagine rilevata di Gesù crocifisso...~- 10344 XVIII(117)| procedure giudiziarie nulla rilevino davanti i suoi comandamenti, 10345 XXV | dovrebbero cibarsi co' rilievi del supplizio. Qual differenza 10346 VIII(45) | muove amaro rabbuffo, e lo rimanda a bere. - Dunstano per la 10347 XXVI | Domani! E perchè vogliamo rimandare a domani quello che possiamo 10348 IX | nonostante mi parve villania rimandarla, attesa la riverenza della 10349 XXII | naufraghi divisi dalle onde si rimandarono scambievolmente il saluto 10350 XVI | venite domani? Padre, non mi rimandate sconsolato; vedrete, ella 10351 XXII(149) | verge, e al fuoco. Catullo è rimandato assoluto; sennonchè colto 10352 XXI | di Maiorca intero. Io ti rimanderei volentieri per consigliere 10353 IV | voce ed atti benigni gli rimandò con Dio. Passando per la 10354 XII | volto mestamente sereno rimanendogli dentro una umiliazione, 10355 XXIII | uscire dagli sportelli. Rimanendomi poca più via, mi disponeva 10356 XXI | della passata grandezza oggi rimanerle la superbia soltanto139. 10357 XV | ventoso o per pioggia, ci rimanessimo da convenire tutte le sere 10358 XXIII | lunga più amaro, che le rimaneva a percorrere, ora le s'intenebrava 10359 XIX | se ha cosa da comandarmi rimango; altrimenti non vorrei riuscirle 10360 XVII | rovina, tutto è mutato; tu rimani lo stesso, e teco il sole 10361 XXIX | andiate sconsolato, anzi rimaniate persuaso del molto conto 10362 XVI | quindici giorni. Il tempo rimargina presto le ferite.~- Non 10363 XXVII | concesso Dio, e tu nemmeno mi rimarrai superstite nel mondo, forse 10364 XXII | io spero che in famiglia rimarremo pur sempre.~- Questo con 10365 XXVII | mano del fato. - Beatrice, rimastasi alquanto pensosa, le rispondeva:~- 10366 XIX | inorridito, e con tutte le forze rimastegli la respingeva. Invano però; 10367 III(8) | usarne la polvere: ma il nome rimastole è tabacco, da Tobasco paese 10368 VII | fronte del morticino le rimbalzò sopra la faccia. Rabbrividì, 10369 XII | delle misericordie, ecco rimbombare dintorno per le valli e 10370 XXXI | e come alte e disperate rimbombassero le grida, non sono cose 10371 XXV | dei lanzi, la sala avrebbe rimbombato di applausi. I giudici si 10372 XVI | sparando levava immenso rimbombo in cotesti luoghi chiusi. 10373 XXII | saluto con un grido, che rimbombò doloroso di corridore in 10374 XIX | Orazio. Se pretendi essere rimborsato, ti renderemo i ducati; 10375 IV | ma egli alla peggio la rimedia pei tetti; a me e a Marco, 10376 XII | alla meglio ogni giorno rimediava.~Ora è da sapersi come fuori 10377 XXVII | accarezzare coteste liete rimembranze: onde cacciatele via da 10378 XXX | Ma il babbo, dì, ce lo rimenerai?~- Io no... ma ve lo riporteranno, 10379 XV | consoli! ed io a lei: Dio vi rimeriti, Annetta! - Ella aveva nome 10380 XXXI | vostra vi renda Dio quel rimerito, che per me non si può. 10381 VI | atterrita dallo improvviso rimescolarsi del fanciullo a cotesta 10382 XXI | La partita è perduta; rimescoliamo le carte.~- Ma don Olimpio, 10383 XXX | miseria alla sua famiglia rimescolò tutto il sangue nelle vene 10384 XXIII | sofferto, e non siasi per anco rimessa dalle angosce durate. Il 10385 XXIII | traverso il disco della luna. Rimessasi alquanto, con voce fioca, 10386 XXI | intrisa di cioccolata e rimettendo l'altra nella tazza, mentre 10387 XXI | negozio io spero che mi rimetterà in grazia del Vicerè. Anni 10388 XIX | altra rovesciata; si provò a rimetterla dritta nel lugubre candeliere: 10389 XVII | Quando glielo tolsero per rimetterlo nella culla gli parve sentirsi 10390 III | tuo mestiero, - tanto per rimetterti in filo.~- Udiamo, via. - 10391 IX | Non io, Luisa, ma voi gli rimettete il fallo; avvegnachè io 10392 X | amara rimembranza dal cuore; rimettetela al suo posto». E poi a veruno 10393 XIX | amante. - Appressati, via... rimettiamo il tempo perduto... a me 10394 XXIII | braccia del quale io mi rimetto, non sapranno strappare 10395 VI | gli asciuga col velo per rimirarlo ancora: - adesso ella li 10396 XV | egli cavò il coltello, lo rimise dentro alla ferita, e pigiando 10397 XXV | degli Dei.~Fino dalla più rimota antichità, in ogni periodo 10398 XIV | approvavano, anzi da tempo rimotissimo riprendevano acremente coteste 10399 XII | poi con un grosso sospiro rimoveva da se intatta la pietanza. 10400 XXVII | e fugge, e fuggendo si rimpiatta sotto la nostra persona 10401 XVIII | grosso picchio sul capo, rimpiccolire la statura, strizzarmi nelle 10402 XXI | o piuttosto Montezuma rimprovera il Vicerè di firmare proposte 10403 VIII | non dovrebbe così severa rimproverarmelo;... allora la passione per 10404 XXIII | anima mia, ma mi astengo di rimproverarvelo: solo mi sia concesso di 10405 XXII | uomo che dormiva, voi li rimproveraste con queste parole: «Come? 10406 XVII | Giacomo... di quanto io vi rimproverava ho prove manifeste in mano; 10407 VIII | provato un gusto amaro, ne rimproverò il credenziere. Il Conte 10408 XXIII | di Dio.~- Il Signore la rimuneri di avermi illuminato: in 10409 XXV | della Madre della purità, rimuove le coltri e nuda le membra, 10410 XVI | Sisto fuori di Roma, che rimuovere me dal mio proponimento.~- 10411 XXII | maniera; per parte mia non mi rimuovo, e come pensai altra volta 10412 XIII | Baiardo che fuggisse davanti Rinaldo79: saltava macchie, sbarattava 10413 XXIV | lavacro di peccato senza fine rinascente...»~- Sì, ma Cristo non 10414 XXXII | tradizione lontana, che col rinascere del sole si ravvivassero 10415 XXV | eco lo raccogliesse, e lo rincacciasse loro nel volto come un'accusa. 10416 XXXI | frangenti, storna impetuoso, rincalzato da una squadra di armati 10417 XXII | meritissimo auditore Luciani, - rincalzava per parte sua il giudice 10418 XII | benone! E a cui non piace mi rincari il fitto; - e si addormentò.~ 10419 XXII | affermando osservò:~- Ed io rincaro osservando, che non si trattava 10420 XVI | levarti.~- Mai no, che non mi rinchiuderai più; - adesso ho fame e 10421 XIV | altri misteri di delitto rinchiudessero cotesti sotterranei oltre 10422 XXII | il luogo dove l'avevano rinchiusa: era una cella quadrilatera, 10423 XXIV | che presi gli aveva, gli rinchiuse dentro lo scrigno; e subito 10424 IV(13) | fiore cacciato nel tempio, e rinchiuso nel ricinto assegnato alle 10425 VIII(42) | Maria erano quivi sedendo di rincontro al sepolcro». Cap. 27. n. 10426 XVIII | avventura il vostro ronzìo non rincresca allo straniero, e vi calpesti 10427 XV | mia vendetta, pure, per rincrescervi meno, non voglio ammazzarlo 10428 XXII | grandi candeglieri di ottone rinettando i torchietti di cera gialla 10429 I | mentre questi vigilava a rinettare il mondo dalle eresie, il 10430 I | vecchio Cènci attendeva a rinettargli dagli scudi l'erario: egregi 10431 XII | stregghiò, lo lavò, gli rinettò la coda dai pungitopi e 10432 IX | mezzo supplicando e mezzo rinfacciando, stretta dalla agonia del 10433 XXV | Lasciando ad altri la cura di rinfacciartelo al cospetto di Dio, io qui, 10434 XXV | che va di mano in mano rinforzando, dopo avere assicurato che 10435 XXIII | nata dalla natura, essi rinforzano con l'arte: dacchè in questa 10436 XIII | venire incontro la Corte rinforzata. Sbigottirono gli altri, 10437 XXIII | notte. Riprendo animo, e, rinforzato il correre, mi trovo davanti 10438 XXXI | fratelli della Misericordia, rinfrancata alquanto la lena, muovono 10439 XXIV | Farinaccio leggiadramente gli rinfrancò dicendo: che il cielo spettava 10440 V | bagnarsene il petto come rugiada rinfrescante. E fermamente credo che 10441 XI | dall'alito affannoso di lei rinfrescarsi l'aria infuocata dietro 10442 XXVI | piangevano.~I suoi labbri, rinfrescati da cotesta rugiada di lacrime, 10443 XX | mentre un po' di sonno le rinfrescava il sangue infiammato, mandò 10444 XXVII | che Dio ne aiuti, dove il rinfresco sarà di capi recisi, e di 10445 XIX | masserizie rubategli sparse a rinfuso per terra, vide, al chiarore 10446 XXIII | ciò nonostante singhiozza ringhioso:~- Con... confe... confessate... 10447 XII | com'è da credersi, non ringiovanirono certo. Un giorno il curato, 10448 XXIII | dinanzi in tua malora, e ringrazia Cristo s'io non ti mando 10449 XXIII | porta del castello: io gli ringraziai con la bocca, mentre li 10450 X | sopporterebbe ricevere simili ringraziamenti contro natura; e se fosse 10451 XXIII | avesse colto: io badava a ringraziarli, e a renderli capaci, che 10452 IX | il capo fino a terra.~- Ringraziate donna Luisa dei Cènci mia 10453 XXX | chi ama; e voi, figliuolo, ringraziatelo con tutte le viscere per 10454 VII | Tutto sommato, chi sa se ringraziereste più la balia del primo, 10455 XV | la ventura sarà buona ne ringrazierò Dio; se avversa, mi piacerà 10456 VIII | perseguita a morte - la moglie mi rinnega - i figli, mi scacciano - 10457 XVI | singhiozzo che lo assalse:~- Rinnegato! Cane di traditore! Marrano! 10458 VII | stupidità dei credenti41, io ti rinnego dieci volte e cento: confesso 10459 XVII | Popoli sono fra questi, che rinnuovano il caso di Anteo, il figlio 10460 XIX | sofferto basta; e non potremmo rinnuovarlo senza che ci restasse fra 10461 IX | universalmente mi dispensa da rinnuovarne l'acerbo racconto. E chi 10462 XXXI | casi lamentati poco anzi si rinnuovarono. Il polledro allora invaso 10463 XXXI | deposero. Allora più dolenti rinnuovaronsi i canti; aspersero di acqua 10464 XXXII | tribunali di Roma udirono rinnuovarsi l'antica querela fra il 10465 IX | specchiare le mie sembianze rinnuovate nelle sembianze dei miei 10466 XXIII | disastrato lo erario, e bisogna rinsanguarlo; inoltre assegnandoli pensione 10467 XXXI | rosso. Un colpo sordo fece rintronare il palco, e traballare il 10468 XII | improvviso l'aria dintorno rintronò dei ragli di Marco. Verdiana 10469 XXI | come gli venne fatto, di rinvenirlo a posta sicura.~- Bisognerebbe! - 10470 XXIX | perseveranza, che appena potevano rinvenirsi uguali, maggiori non mai. 10471 XXII | olio santo, quantunque lo rinvenisse già spedito nell'altro mondo 10472 I | Corre fama eziandio, che lo rinvenissero cadavere nel letto di Teodora; 10473 XXV | l'avvocato - felice, che rinvenisti orecchio per ascoltarti 10474 XII | scese nella stalla, non rinvennero più neanche Marco! Di quali 10475 XI | Questa, per buona ventura, fu rinvenuta nella contrada, e venne 10476 XVI | le armi; e come se avesse rinvenute queste irrugginite pel non 10477 XVII | perchè non potrebbe tornare a rinverdire sopra le tue sponde, che 10478 XXIV | in mano del bargello del rione perchè non ci caschi su 10479 XXI | grandi, per lo più meccanici, riottosi, e ribaldi; ma la suprema 10480 XXIV | imminente, e in altra guisa non riparabile danno, tuttavolta la sapienza 10481 XXII | questa innocente, urlando, e riparandolo con le braccia, non lo avesse 10482 IX | questo male: - veda un po' di ripararlo: mi raccomando a lei, gliene 10483 XIV | e ingegnandosi subito di ripararne gli effetti, con voce più 10484 XXIII | mezzo altro più acconcio per ripararsi dai tormenti, che farsi 10485 XIII | pure bisognava attendere a ripararvi con qualche bene; ma il 10486 XVII | sciolse da loro esclamando:~- Riparate al seno di vostra madre. 10487 XVI | arsero. A quei tempi si riparava molto nei boschi circonvicini 10488 I | palazzi di cotesti signori riparavano. Il Papa aveva ordinato 10489 IX | imperciocchè la legge provvidissima ripari a tutto. Sa ella, signor 10490 XXI | segretario, maggiormente torbo, ripassa per entrare nella stanza 10491 XIII | giuntatore, Asino ladro! - Ripassai il rio, gli corsi dietro; 10492 X | Esopo, e trema di dover ripassare dal buco. - Coprite per 10493 XVII | al momento di saldarlo, ripassiamolo per vedere se torna. L'uomo 10494 XIX | rotta, e incassata in due ripe donde si rovesciano giù 10495 VI | te lo posso confessare. Ripensando fra me come Francesco Cènci 10496 XXIV | quantunque volte me faccio a ripensarci sopra, non trovo persona 10497 XXVI | tormenti così angosciosi, che a ripensarvi sopra mi si agghiacciano 10498 X | su candelabri di argento ripercosso le miriadi di volte per 10499 XVII | Rispondi... rispondi; - e ripercuoteva co' piedi il pavimento.~ 10500 XXI | calassero il raffio per ripescarlo: non venendo loro fatto 10501 VII | da quanto tempo avrebbero ripescato il mio cadavere ad Ostia; 10502 XXIV | capelli; se lo lascia, non lo ripeschiamo più di qui a mille anni.~ 10503 VII | esclamò Beatrice.~- Orribile! ripeterono gli altri atterriti.~- E 10504 IV | cuore, perchè, dopo Dio, noi ripetiamo da lei la nostra felicità.~- 10505 XXXI | quantunque a stento, giunse sul ripiano del palco. Il carnefice 10506 XXIII | appena torna indietro di ripicchio a uccidere l'anima, che 10507 XIX | acque giungendo, per la ripidezza dello scolo, a toccare la 10508 XVII | Allora gli uccelli di rapina, ripiegando le ale verso le contrade 10509 XVIII | domani? Qui troverei modo di ripiegarvi tutti... rammentatevi che 10510 XVIII | a cavalcioni dell'altra ripiegata lungo la coscia; tale altro 10511 IX | ombre. Il tabellione mentre ripiegava i suoi scartafacci si sentiva 10512 XXIV | Eminentissimi, che tutti questi ripieghi tornano affatto inutili 10513 XVII | momento il capo, e poi lo ripiegò verso il Tevere. Ogni canto 10514 XVI | dalle tempie come mignatte ripiene di sangue; il colore della 10515 X | di andare a giacere, per ripigliarlo al suo svegliarsi domani. 10516 X(60) | sotto il collo, nella quale ripone, e conserva i pesci che 10517 XII | egli aprisse la cassa, e vi riponesse dentro buona quantità di 10518 XIV | Baciate e ribaciate ce le riponevamo in seno, rimedio di zolfo 10519 X(63) | talvolta ancora danari; e riponevano in loro facultà restare, 10520 XIX | dentro un pezzo di tela nuova ripongasi in un vaso di terra, e vi 10521 XXII | suprema felicità a poco a poco ripongono nella privazione di ogni 10522 XII | questo pensa, lettore, e riponti in mente, che là dove si 10523 XXX | e gli altri condannati; riporli dentro una carrozza attaccata 10524 XIV | sposa, non importa... mi riporrai dentro un convento... qualunque... 10525 XII | chiesa: alla canonica gli riporremo nuovi: potremo tagliare 10526 IV(13) | Roma. Intanto mi sia lecito riportar qui una prova, dimostrativa 10527 VII | figliuola nelle sue mani riportasse: ma il Pontefice poteva 10528 XXIV | e tampoco la voce glielo riportassero. Al fine delle sue parole 10529 VII(28) | Questi miracoli leggemmo riportati nelle gazzette dei nostri 10530 XII | con un piatto in mano che riportava in cucina, tenendo il corpo 10531 XXIV | ed erano pagani) quando riportavano qualche vittoria contro 10532 XXX | rimenerai?~- Io no... ma ve lo riporteranno, non dubitate... Addio.~ 10533 VI(26) | volessero. Intorno al fatto lo riporteremo tal come lo racconta Plutarco, 10534 XVIII(111)| utilità nei futuri, io qui lo riporto supplicando Dio che i miei 10535 XXI | lieto dalla baruffa, che riportò il capo pelato, e la faccia 10536 XII(72) | adoperano gli stampatori per riporvi i caratteri; e quivi dentro 10537 VII | Stavano tutti genuflessi, riposando il corpo sopra le calcagna, 10538 XXII | basta, disse donna Luisa riposandosi; qualche altro sottentri.~- 10539 XII | cosa facciamo. Tempo per riposarci, Reverendo, ce ne avanzerà 10540 XXIII | le creature; non già per riposarmi, chè a riposare tempo ne 10541 XII | sentì alfine il bisogno di riposarsi: egli veramente non disse: 10542 XVI | nudrisciti a bello agio... riposati... rifa' le forze... fra 10543 XII | quando eravate più povero riposavate fino a giorno; adesso non 10544 XXX | in ispecie giovani, e lo riposerai.~A questa schiera di giovani 10545 XI | reale in san Lorenzo. - Dove riposeranno le mie? Chi può saperlo? 10546 XXXI | la ghirlanda di rose le riposero in capo, ed un'altra di 10547 V | un giorno di festa e poi riposta, o distrutta. Quando Bonaparte 10548 XXII | per nettare le penne; e ripostele frettoloso in bell'ordine, 10549 VI | bastasse a celarle i pensieri riposti della colpa; altri poi per 10550 XXI(139) | pericolo che verun Gesuita la riprenda per lui, sostenendo esagerato 10551 VIII | io sono forte tentato di riprendere d'ingratitudine il primo 10552 VIII | sorgeva di tanto in tanto a riprenderla della sua troppa pazienza. 10553 IX | io tradito. Forse potrei riprendervi di soverchia facilità a 10554 II | amaro morso!~ ~Andiamo, riprendete animo: Minor vergogna, maggior 10555 XIV | anzi da tempo rimotissimo riprendevano acremente coteste pratiche; 10556 XIX | reggervi in piedi;... e ripresolo pel braccio lo traeva seco.~ 10557 X | scopo della pittura essendo riprodurre in immagine gli oggetti, 10558 XVII | serie di sensazioni, una riproduzione, un palpito insomma di vita: 10559 XXI | di agganciarlo subito, si riprovarono anche una volta e due. Mentre 10560 XXV | grido, di vendetta non già, riprovatissimo in ogni luogo, e davanti 10561 XXI | giuoco: costume in quei tempi riprovato palesemente siccome anche 10562 XXIII | della Beatrice. Cotesta sua riprovevolissima pertinacia, egli aggiungeva, 10563 XVI | esaltata dalla passione, io riprovo adesso: conosco che desterebbe 10564 XXIII | durante la guerra di Ferrara, ripullulassero più spesse e maligne che