2: «La nostra pelle è divenuta bruna come un forno per l'arsura della fame.» Geremia Lamentaz. V. n.[...] 3: «E Iddio separò la luce dalle tenebre.» Genes. C. I. n. 4.
5: Tennemi Amore anni ventuno ardendo Lieto nel foco, e nel duol pien di speme: Poichè Madonn[...] 6: Se io avessi pensato, che sì care Fossin le voci dei sospir miei in rima, Fatte io le avre[...] 7: Durante la sommossa avvenuta in Inghilterra volgendo l'anno 1378 della Era volgare, Giovanni Ball[...] 8: Nel così detto Album di certa Marchesa Pallavicini di Genova io lessi scritto dalla mano della Ma[...] 9: «... il matrimonio deriva dallo amore, come l'aceto dal vino: bevanda sobria, acida, e dispiac[...]
10: Questi versi, e taluni altri dei quali la citazione si omette, pronunziati da Francesco Cènci nel[...] 11: Petrarca, Sonetti. 12: La inondazione del Tevere, a cui si allude, accadde al ritorno di Clemente VIII da Ferrara, ch'egl[...] 13: Veramente io per me penso che pochi uomini al mondo sieno degni del vituperio e dello abbominio de[...] 14: Giuliano, I Dodici Cesari, - Domiziano. 15: Petrarca, Canzoni.
16: Le donne ricordate sono note abbastanza, tranne Eponina ed Arria. Eponina fu moglie di Giulio Sabi[...] 17: Filippo Valesio minacciò far condannare come eretico dalla Università di Parigi Giovanni XXII. Ben[...] 18: Pellegrinaggio del Fanciullo Aroldo. - C. VI. st. 140. 19: Due scrittori contemporanei, l'uno di maggior fama che merito (Thiers) l'altro di maggior merito ch[...] 20: Di voi pastor s'accorse il Vangelista, Quando colei, che siede sovra l'acque, Puttaneggiar [...] 21: Il signore Stehndall ha scritto, o piuttosto tradotto, un racconto volgare, che corre intorno ai [...] 22: Io non mi posso astenere dal riportare qui un frammento della Storia della Scultura del Conte Cico[...]
23: Ah! quella chioma Che la delizia fea già degli Amori, Che con le rosee dita all'aura spesso[...] 24: Petrarca, Trionfo d'Amore, C. I. 25: Idem, Rime in morte di Madonna Laura. Son. 63. 26: Il testo allude ad un fatto narrato da parecchi scrittori dell'antichità. Intorno alla fede ch'ei [...]
27: Francesco Cènci, figliuolo di Cristofano, attese a terminare questo tempio e corredarlo delle cose[...] 28: Questi miracoli leggemmo riportati nelle gazzette dei nostri tempi: però mentre la fama di quelli [...] 29: Queste notizie furono ricavate dal Tesoro Sacro del Cavaliere Giuseppe Vasi, tomo II. 30: Durante la mia prigionia l'arte di mutare vestito ha fatto notabilissimi progressi, e non poteva e[...] 31: Genesi, C. II. 32: Lettera di Cristoforo Colombo a Ferdinando ed Isabella, dopo il suo quarto viaggio in America. Nav[...] 33: Hume, Storia d'Inghilterra, t. I. p. 64. Thierry, Storia della Conquista de' Normanni, t. I. p. 63[...] 34: Apparecchiarsi alla morte è disprezzare la vita. 35: Se grazia tu cerchi e carità, le troverai qui dentro. Francesco Cènci, non ingrato padrone, procur[...] 36: Fu sparsa voce, che Lord Byron si comportasse verso la sua moglie Mibbank presso a poco come il Co[...] 37: «Mi chiedete se Lady Byron mi abbia mai amato? Ho già risposto a questa interrogazione. No: era di[...] 38: Fatto noto, che se ti piace puoi leggere in Svetonio, e lo merita perchè è bellissimo, come quello[...] 39: La dote di Luisa Vellia, moglie di don Giacomo Cènci, fu di scudi diecimila, come si ricava dal ch[...] 40: Riccardo Cuore di Leone della iniqua sua stirpe diceva: «Non esse mirandum si de tali genere proce[...] 41: La empietà dei Cènci non era derivata da una sola setta, bensì partecipava di tutte, e ne aggiunge[...]
42: Estratti dello Evangelo di san Matteo: «Or quivi erano molte donne riguardando da lontano, le [...] 43: Il Signore Dio disse ancora: E' non è bene, che l'uomo sia solo: io gli farò uno aiuto convenevole[...] 44: Oltre le urbanità riferite nel testo, san Piero Damiano favellando delle donne in generale, aggiun[...] 45: Nella Storia della Inghilterra di David Hume (T. I. pag. 143 e seg.) leggiamo questo fatto atrocis[...] 46: Alessandro II eccitando Guglielmo il Conquistatore alla impresa contro i Sassoni d'Inghilterra, gl[...] 47: Callisto papa invia in Inghilterra il Cardinale di Crema per bandire la necessità del celibato dei[...] 48: «I figliuoli di Dio veggendo che le figliuole degli uomini erano belle, si presero per mogli quell[...] 49: La Chiesa di Lione instituì il dogma della Immaculata Concezione nel 1134. San Bernardo le mandò u[...] 50: Raccolta di Sonetti col titolo: Per donne romane, rime di diversi - stampata in Bologna a quel tem[...] 51: Voi che portaste già spada, e pugnale, Stocco, daga, verduco, e costolieri. - Berni. È[...]
52: Il Cardinale Dubois, ministro di Filippo d'Orleans durante la minorità di Luigi XV, vero tipo di d[...] 53: Quantunque la morte di Filippo II si prevedesse imminente, tuttavolta visse più di Francesco Cènci[...] 54: La diseredazione di Giacomo, ordinata dal padre suo Francesco Cènci, è cosa fuori di dubbio; avveg[...] 55: Plutarco narra diversamente il caso di Timone il Misantropo. «Un giorno, egli dice, Timone si pres[...]
56: Nel maggio del 1849, quando venni trasportato a Volterra, mi furono cortesi di offerirmi di logora[...] 57: Dante, Purgatorio, Canto XII. 58: Senofonte. Repubblica di Sparta, Cap. IX. 59: Samuele II. Cap. XII, n. 23. 60: Il signore De Genè, trattando degli errori popolari che corrono intorno gli animali, deplora merit[...] 61: Così narra la tradizione, che i figli di Francesco Cènci, Cristofano e Rocco, rimanessero spenti a[...] 62: Nel refettorio del convento dei frati Domenicani in Milano, scrive l'Eustace, fu già il celebre C[...] 63: Costume antico degli ospiti, i quali al termine della festa o del convito donavano loro veste e pa[...] 64: Domiziano invitò a cena i principali senatori e cavalieri di Roma, e gli accolse dentro una sala p[...] 65: Fuori le frutta nei tempi passati significò ordine, di strage a tradimento, ed eccone il perchè. A[...] 66: Suum unicuique tribuere. Parecchie idee dei discorsi tenuti nel presente capitolo da Francesco Cè[...]
67: Questi sintomi angosciosi dell'asfissia io descrivo non già per sentito dire, bensì per averli pro[...] 68: Il Cantu, nella Storia di cento anni, narra di Souwarow il quale di tanto in tanto visitava gl'in[...]
69: «E intorno al vestire non siate con ansietà solleciti: avvisate come crescono i gigli della ca[...] 70: Il profeta Elisèo sanò Naaman dalla lebbra, e rifiutò qualsivoglia mercede. Il suo servo Ghehazi g[...] 71: Sichem figliuolo di Hemor violò Dina figliuola di Giacobbe; ma subito dopo si offerse parato a spo[...] 72: Milioni di uomini leggono, od intendono dire tuttogiorno dello scacchiere d'Inghilterra, di minist[...] 73: «I poveri li vedano, e se ne rallegrino». 74: «Qui è Cristo mio Signore». 75: «Risorse, e non è qui». - Evang. S. Mathaei, Cap. 28. 76: Petrarca, Sonetti. 77: Gli abbracciamenti, i baci, e i colpi lieti Tace la casta Musa, e vergognosa. Tassoni, Secc[...] 78: Plinio, Stor. Nat. lib. 16. cap. 4.
79: Nel secolo XVI era fra il popolo più familiare l'Ariosto che il Tasso. Montaigne nel suo Viaggio i[...] 80: Mémoires de Martin du Bellay, l. 2. f. 86. cit. da Montaigne.
81: Il mondo è libro dove il senno eterno Scrisse i proprii concetti.... Fra Tommaso Campanella[...] 82: È cosa universalmente nota, come i chierici nei tempi feudali fossero guerrieri. Carlo Magno avend[...] 83: Pope, Lettera di Eloisa ad Abelardo - Il verso citato è tolto dalla versione italiana, fatta con a[...] 84: L'Upas di Giava, pianta che cresce nelle solitudini, e rara. I giavanesi n'estraggono il famoso up[...]
85: Presso la città di Mirina, nella isola di Lenno, sorge il colle dove gli antichi immaginarono cade[...] 86: Plica polonica; malattia del bulbo dei capelli e dei peli. In questa malattia si osserva uno intre[...] 87: Quando Napoleone, abbandonata l'Elba, giunse inaspettato e repentino a Parigi, il 20 marzo 1815, e[...] 88: Il giuoco del lotto, nei tempi del nostro racconto, era stato funestamente inventato da Cristofano[...]
89: Nello intento di adulare Ottaviano Augusto, gl'inviati di Tarragona gli referirono, un giorno, com[...] 90: «Poi vidi nella destra di colui, che sedeva sul trono, un libro scritto di dentro e di fuori, [...] 91: Scilla, racconta la favola, fu ninfa, e di lei innamorò Glauco dio marino; il quale non le potendo[...] 92: Dicesi che avendo Pausania, mosso da vergognoso appetito, mandato a prendere una fanciulla di Bis[...] 93: Semplice traduzione di due versi di Condorcet, giustiziato nella prima rivoluzione di Francia: [...] 94: .......... in un col latte T'imbevvi io l'odio del patrizio nome; Serbalo caro; a lor si d[...] 95: Suburra che fosse lo diremo in latino, valendoci delle parole altrui: «Erat regio (Romae) in q[...] 96: «Imperciocchè anco le preghiere sono figliuole di Giove: zoppe, grinzose, e guerce degli occhi; e [...] 97: «In ogni tempo, in ogni contrada i patrizii hanno perseguitato implacabilmente gli amici del popo[...] 98: Luigi Blanc. Storia della Rivoluzione di Francia, t. II, lib. 3. 99: Giornali del tempo, e segnatamente il Débats. 100: Quali per vetri trasparenti e tersi, Ovver per acque nitide e tranquille Non sì profonde,[...] 101: Plutarco, Vita di Temistocle. Il Visconte di Chateaubriand nelle sue Memorie, t. I. p. 290, scrive[...] 102: Lo enimma dato da Sansone ai Filistei, diceva: «dal divoratore uscì il cibo, dalla forza venne la [...]
103: Nella Storia delle Rivoluzioni d'Italia degli anni 1847-1848-1849 del Generale Pepe viene attribu[...] 104: «Quando non ti possono far bene, tel promettono; quando te lo possono fare, lo fanno con diffico[...] 105: Gli ruscelletti, che dei verdi colli Del Casentin discendon giuso in Arno Facendo i lor c[...] 106: Tito Livio, Storie, lib. II. c. 2. Dionisio di Alicarnasso, Antichità Romane, lib. V. c. 13. 107: «Nell'anno 1616 passando di costà Leandro da Bologna trovò la città di Anagni tutta in rovina. I[...] 108: Numeri, Cap. VI. 109: Geremia, Cap. ultim. «Propter montem Sion quia disperiit, vulpes ambulaverunt in eo». [...] 110: Per questi fatti vedi i capitoli storici della Battaglia di Benevento. 111: Siccome quel che il Macchiavello scrive intorno alle discordie dei cittadini avrebbe giovato ass[...] 112: Roberto di Ginevra, cardinale legato, cercò scostare i Bolognesi dalla lega promettendo loro il [...] 113: Macchiavello. Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino per ammazzare Oliverotto da Fermo, Vi[...] 114: «Nel seccare, e dare la via al lago Fucino fece prima fare una battaglia navale. Ma gridando que[...] 115: Hume. Storia d'Inghilterra, tom. I. 116: L'erba fu è propriamente la valeriana maggiore, o domestica, rimedio specifico per le palpitazioni[...] 117: Ordinariamente la natura dipinge i malvagi con i colori dei serpi, e dell'erbe palustri. L'appel[...] 118: Questo fatto successe in Sardegna a Domus nova nel 1839; con la differenza, che il cacciatore inve[...] 119: Questa virtù di odorato in alcuni uccelli si nega: eppure non si può mettere in dubbio, che quando[...] 120: Questo miracolo veramente non operò Santo Antonio, bensì San Dunstano abbate di Glaustenbury, e qu[...]
121: Pur troppo anche questa malattia terribile travaglia la umanità! I pratici la distinguono in bulim[...] 122: Leggesi che a Parigi fu uno maestro, che si chiamava ser Lò, il quale insegnava logica e filosof[...] 123: Segreti del Piccolo Alberto. Lione, 1731.
124: Lorenzo, o come fai A infonder nella creta L'anima, che non hai? Versi stupendi della[...] 125: Di queste immanità io molta parte soffersi: et quorum magna pars fui... Qual fosse la causa del to[...] 126: Ella è immagine del Redi, comecchè da argomento festoso io l'abbia trasportata a soggetto dolent[...] 127: Erodoto. Storie, lib. III, § 26. 128: Ebbe in quel mar la culla, Ivi erra ignudo spirito Di Faon la fanciulla: E se il nott[...] 129: Plinio, Hist. Nat. lib. 36. c. V. 130: Roberto Bruce palesa in assemblea generale ai nobili scozzesi, quivi ragunati, il suo proponimento[...]
131: Quantunque Francesco Hernandez di Toledo avesse incominciato a propagare in alcune parti della Eur[...] 132: Certo giovane spagnuolo con un colpo di bastone uccise un lanzo. Sisto V comandò si giustiziasse, [...] 133: Nella occasione, di cui è proposito nella nota antecedente, Pasquino, satireggiando, finse portare[...] 134: Gli Spagnuoli appresero l'uso della cioccolata dagli Americani fino dalla conquista del Messico, m[...] 135: Le frasi, che occorrono distinte con carattere italico, appartengono ai documenti giudiziarii del [...] 136: Burleigh, nella sua dichiarazione del 1584, confessa essere stato costume dei tribunali inglesi ap[...] 137: Vicerè di Napoli nel mese di giugno del 1599 andò il Conte di Lemos, e tenne lo ufficio fino alla [...] 138: Questo fatto ho letto narrato nella Storia di Venezia del Daru, che riporta eziandio le affettuose[...] 139: Terribile insegnamento ai Principi, se lo volessero intendere, darebbero le avvertenza contenute[...] 140: Sisto V inviò il cardinale Aldobrandino, poi Clemente VIII, in Polonia per la pace, e per rivendic[...] 141: «Imputar le si puote un error solo: Mangiarmi dall'armario un raveggiolo». Cotta, Canzone[...] 142: Questa mania di giudicare, e fare con le proprie mani giustizia, e non già sopra le bestie, bensì [...]
143: Le gentildonne, nei tempi che descrivo, non andavano mai sole per le pubbliche vie; bensì con mari[...] 144: Le porte delle prigioni, almeno le principali, costumarono fabbricare basse; e tal'era anche la po[...] 145: 146: Questa avventura degli sproni accadde in Francia nella strage di San Bartolommeo, e fu trovato di [...] 147: Il signor Rougier de la Burgerie calcola, che in Francia sieno 10 milioni di passeri; che ognuno d[...] 148: Dolcezze di carceri umanitario. Se taluno s'infastidisse leggerle, lo prego a pensare ch'io le sof[...] 149: Anco questo è anacronismo, però che Giordano Bruno fosse condannato al fuoco nel 17 febbraio 1600.[...] 150: Il Descuret nella Medicina delle Passioni referisce parecchi esempii piacevoli della mania delle [...] 151: Gregorio Leti, Vita di Sisto V, parte II, lib. I. 152: «Signor, non mi abborrire S'io porto invidia ai morti»; sono versi di un madrigale di M. [...] 153: La donna, che servì Beatrice Cènci durante la sua prigionia, non si chiamava Virginia, bensì Basti[...]
154: Papa Clemente VIII quando mosse da Roma per prendere possesso del ducato di Ferrara rapito a don C[...] 155: «Quidnam vulto hoc esse? Alii autem irridentes dicebant: quia pleni sunt musto». Acta Apost. c. [...] 156: Quando prima arrise al prete la speranza di tenere suggetti popoli, e re, sostenne la volontà regi[...] 157: Intorno ai fatti del conte Peppoli e del duca Farnese, vedi Gregorio Leti, Vita di Sisto V, lib. I[...] 158: Nei governi dispotici, il duca di Wintoun diceva che lo ufficio del giudice, come presso i barbari[...] 159: Nerone si ricordò di Epirari ritenuta per indizio di Procolo; e non credendo che una donna reggess[...] 160: ) Nel testo originale: Mirate, di grazia, dove l'anno. [Nota per l'edizione elettronica Manuzio] [...] 161: Il supplizio di Mezenzio era legare un vivo con un morto, e così lasciarlo finchè ancora egli[...]
162: Omar, espugnata Alessandria, durante tre mesi scaldò i bagni pubblici con quattrocento mila volumi[...] 163: Sisto V fece mettere in castello Sant'Angiolo cinque milioni di oro, che servirono poi a Clemente [...] 164: ) Nel testo originale: "a Tegolino andarla a risquotere". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio[...] 165: Maffeo Barberini, che poi fu papa col nome di Urbano VIII, veramente in questa epoca non era cardi[...] 166: Ciò accadde a danno di certo spagnuolo, il quale percuotendo di un bastone un lanzo che lo aveva o[...] 167: Gregorio Leti. Op. cit. p. 2. 168: Gregorio Leti. Op. cit. p. 2.
170: Sonetto per la morte della Beatrice Cènci, alla quale egli stette presente. 171: La morte di Donna Bianca, Romanza spagnuola. 172: Giovanni Gonnelli di Gambassi, piccolo castello in Toscana nel territorio di Volterra, scultore, d[...]
173: Paolo Sarpi. Storia del Concilio di Trento. 174: Non paia ai reverendi Padri della Compagnia di Gesù ch'io abbia parlato avventatamente; dacch[...]
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License