Canto
1 Paura | che sfaldi~la neve, là in alto, una zolla~che frani, la
2 Paura | puntano~i ginocchi... Su! in alto! ove al sole~scintillano
3 Paura | su, agli astri, più in alto~del cielo, saetteranno all’
4 Asceta | tremava.~Le stelle, su in alto, roteando~passavano; preci,
5 Natura | che ùrlino, e l’urlo suoni alto,~Strappa il figlio alla
6 Bambino| insorga, ti scrolli,~gridi alto, alto~voli...~ ~ ~Bambino,~
7 Bambino| ti scrolli,~gridi alto, alto~voli...~ ~ ~Bambino,~potresti.
8 IntLir | grande, d’aquila,~sta su in alto, è impervio,~vi si guarda
9 Officin| ALL’OFFICINA~ ~ ~Il muro alto e nudo è senza orli~nè sporti;
10 Officin| nel cielo. Fa aggetto~in alto, solo fastigio, una gronda.
11 Officin| cigola, mentr’io lo disserro.~Alto strepito, ritmico battere,
12 Officin| di ruota in ruota. (Là in alto~d’uno in altro, d’uno in
13 Officin| stride il metallo; o latra alto; e la punta~d’acciaio, che
14 Sepolti| quarta~è la paura; e sale alto alto. Il sole~è di là d’
15 Sepolti| è la paura; e sale alto alto. Il sole~è di là d’essa;
16 Sepolti| quarta~è la paura; e sale alto alto. Il sole~è di là d’
17 Sepolti| è la paura; e sale alto alto. Il sole~è di là d’essa;
|