Canto
1 Paura | di guardare intorno con occhi~della propria fronte (e
2 Innoc | fanciullo. I suoi cèruli occhi immensi~specchiano il cielo;
3 Innoc | cammino.~ ~ ~E il bimbo dagli occhi cerulei~rimase, anche solo,
4 Innoc | cavò diligentemente gli occhi. Oh come~buffo si contorceva
5 Natura | Màcera il corpo e spegni~Gli occhi al vegliardo ma avvíncilo,
6 Natura | che troppo fólgori i lor occhi~miopi... Rammendate, rammendate,~
7 Natura | pianeta.~Brillerà negli occhi all’irrequieta~specie una
8 Bambino| del tuo destino,~con gli occhi~che ora sgrani azzurri~che
9 IntLir | spiegata!~Dì: Penso agli occhi~che mi sorrisero.~Dì: Penso
10 IntLir | allacciarono.~Ma non per gli occhi,~ma non pei labbri,~sì per
11 IntTrag| posso...~ ~ ~Poi solo gli occhi rimasero~vivi, fissi sul
12 IntTrag| sorriso errò lieve nei chiari~occhi dell’olocausto.~ ~ ~Questo
13 IntTrag| Vittoria.~Forse — nessuno gli occhi gli ha chiusi —~guarda le
14 SteloOr| l’aedo, e girò lento gli occhi~sulla campagna. Case, uomini,
15 SteloOr| oggi abbagliano i nostri occhi non saranno~più che tizzi
16 Denaro | sorgergli~dinanzi agli occhi. «Brandiscimi~Uomo! Traccia
17 Denaro | Ed egli volse gli occhi~al suono; e gli battè forte
18 Matemat| vecchio castello~«Gioia degli occhi, festa dell’anima, nel mio
19 Matemat| scorto...»~ ~ ~Alza gli occhi Cenerentola~su dal fuoco,
20 Matemat| dalla pentola,~Alza gli occhi e un sorriso la sfiora:~
|