Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sempre 18
sen 1
senario 1
sendo 40
senofane 2
senofonte 2
sensi 5
Frequenza    [«  »]
41 lo
41 lor
41 quali
40 sendo
39 ci
39 nel
38 alle
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

sendo

   Parte
1 Muse| Et ciò non senza cagione, sendo egli numero perfettissimo, & 2 Muse| è tolto dalla filosofia sendo, che da le attioni frequenti, 3 Muse| fecero Eufeme lor nutrice sendo che 'l premio de saggi è 4 Muse| voce che stà ne i versi, sendo che i buoni sien da tutti 5 Muse| huomini antichi; Terpsicore; sendo che la miglior parte della 6 Muse| interrogare, & del rispondere, sendo chiaro, che gli studiosi 7 Muse| dalla essercitatione: sendo che Mnemosine è memoria, & 8 Muse| nutriscon l'arti liberali, non sendo stimolo maggiore, ò più 9 Muse| più antiche di Giove, sendo che altre sien state di 10 Muse| largamente participarne, sendo che non tutti han bisogno 11 Muse| Pimplea presso à Pieria, sendo che fanno mentione del castello, 12 Muse| accompagnano le gratie seco sendo necessaria al Poeta la gratia, & 13 Muse| ben voglienza loro sororia sendo sempre insieme furon dette, 14 Muse| Fornuto, per la denominatione, sendo le lettere invention de 15 Muse| Muse de i globi, l'anime sendo Giove di Dio, & Apolline 16 Muse| sono dotti gli auditori sendo che per istinto divino gli 17 Muse| ma Plutarco le historie, sendo ella di molte cose memoria. 18 Muse| giudica il Boccacci, che sendo da Dio ogni scienza, ne 19 Muse| dire, & c'hai da sprezzare, sendo che sceglier l'utile dal 20 Muse| dicano molte cose, ne però sendo alcuna conforme a ragione, 21 Muse| Parnaso è lor dedicato, perche sendo posto secondo alcuni nel 22 Muse| ogni anima le s'inchina, sendo che l'anima celeste somministra 23 Muse| cosi rendon diversi suoni, sendo che altre sien veloci, altre 24 Muse| quasi il concento. Queste sendo vicine al primo corpo mobile, 25 Muse| parvero usciti dal cielo, sendo che per altro non possa 26 Muse| per la sillaba commune, sendo natura dello istante tempo, 27 Muse| Apollo, & delle Muse. Ma sendo il mondo tripartito la prima 28 Muse| intolerabile ne violenta, perche sendo in ottima città, l'ottimo 29 Muse| Urania si denomina dal Cielo, sendo probabile, che le celesti 30 Muse| detta dal rintracciare, sendo sentenza de savij, che la 31 Muse| queste scender da Giove, sendo egli di mente di Plotino 32 Muse| novennario è dedicato alle Muse; sendo sentenza de Greci, che questo 33 Muse| abbraccia sapientia infinita, sendo che le due cime di esso 34 Muse| Poeti heroici, & vincitori, sendo che per prima si dava solamente 35 Muse| uccisero Adoni suo amante, sendo esse già di varij mortali 36 Muse| armonica, i più antichi sendo che tutte le scienze, & 37 Muse| spargono versi eccellentissimi, sendo efficacissima imitatrice 38 Muse| grave, conserva, e ristora, sendo che la Musica risani cosi 39 Muse| a Dio lodare. Perche sendo il canto, & il suono derivato 40 Muse| consonanti che le voci, sendo molto diforme, & lontano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License