Parte
1 Muse| esser lor padre, se non che fù creduto il primo che facesse
2 Muse| a Dei gl'antichi, Erato fù detta dall'amore, ch'è presente
3 Muse| dette tre; il qual numero fù attribuito anco à Dio, &
4 Muse| anco à Dio, & di questi fù anco Censorino, per le tre
5 Muse| ogniuna di queste in tre fù ripartita, la Filosofia
6 Muse| novenario all'animo, e quello fù attribuito alla medicina, &
7 Muse| chiaman le Muse. Et perciò fù autore poscia della melodia
8 Muse| sapientia. la quale Eufeme fù madre di Croco che diportandosi
9 Muse| parato havendo la Musica, fù a lor preci da Giove messo
10 Muse| nome di Sagittario, & gli fù posta, come racconta Pausania,
11 Muse| Tespij il primo che cantasse fù Piero, & in Elicona Oto
12 Muse| Parnasso monte di Focide, che fù detto anticamente anco Larnasso
13 Muse| per gli studi liberali. ~Fù posto loro un'Altare in
14 Muse| il Rè Archelao. In Roma fù il bosco delle Camene come
15 Muse| come narra T. Livio di cui fù facitore Numa Pompilio lor
16 Muse| quel nome, & secondo Plut. fù presso al tempio della fortuna,
17 Muse| che Egeria moglie di Numa fù tenuta una Musa da molti, &
18 Muse| che in Olimpo monte ci fù un Museo, & Filostrato racconta,
19 Muse| Filostrato racconta, che fù un Tempio detto Museo, ove
20 Muse| alzò quello in Como. Et fù una legge appò gli antichi
21 Muse| adoprano anco i Poeti, & ci fù un proverbio Greco per infiammarci
22 Muse| Muse, & secondo Filostrato fù appò gli Egitij una mensa
23 Muse| Senofonte eloquentissimo fù detto Attica Musa.~ Si descrivono
24 Muse| per la stessa cagione fù costume antico di coronar
25 Muse| Bacco, Apolline, & Ecate, & fù Apollo nomato Musagete,
26 Muse| perche si ricorda, che fù perito musico, & citaredo, &
27 Muse| di ciò secondo Plutarco, fù lor dato Ercole, & fù fatto
28 Muse| Plutarco, fù lor dato Ercole, & fù fatto un Altare ad ambi
29 Muse| leggiamo che Martio Filippo ne fù d'un tempio lor comune edificatore, &
30 Muse| in Grecia, mentre che ci fù generale nominar Ercole
31 Muse| osservasse le Muse, & ciò fatto fù risanata. Et non solo le
|