Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cicale 3
cicerone 2
cieli 1
cielo 31
cigni 2
cilicia 1
cima 1
Frequenza    [«  »]
33 una
32 poeti
31 anco
31 cielo
31
31 quella
31 se
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

cielo

   Parte
1 Muse| antiche furon figlie del Cielo, & l'altre più recenti di 2 Muse| altri le fanno figlie del Cielo, & della Terra, altri 3 Muse| scientiati inalzi sin' al Cielo. Calliope perche trappassando 4 Muse| gli antichi chiamavano il Cielo l'universo mondo; Calliope, 5 Muse| quelle esser figliuole del Cielo, & della terra, & per la 6 Muse| quale non d'altronde che dal Cielo à noi viene, & si conserva 7 Muse| Chi le dissero figlie del Cielo, & più antiche di Giove, 8 Muse| Giove messo frà le stelle in Cielo, & tien or il nome di Sagittario, & 9 Muse| Poeta disse le Muse del Cielo, & della terra figlie. ~ 10 Muse| Mimnermo le pensò del Cielo figlie, & più antiche di 11 Muse| dedicò à loro ove cadde dal cielo l'Ancile. Dionigi Alicarnasseo 12 Muse| dilettano Giove, e tutto 'l cielo con lor canti, perche celebrano 13 Muse| di Tritolemo. Urania dal Cielo detta Astrologia e celeste, 14 Muse| il mondo intero chiamavan Cielo, come fan fede Fornuto, & 15 Muse| fede Fornuto, & Plinio. Dal Cielo adunque ò perche i dotti 16 Muse| perche essa gli erga fin al Cielo, overo che la gloria, & 17 Muse| università delle sfere del cielo, le quali Platone per tacer 18 Muse| da Mni memoria: Uranon, cielo diciamo, & Urania celeste 19 Muse| chiama per proprio nome Cielo, & perciò dalla soavità 20 Muse| Teologi approvando che 'l cielo rendesse armonia accompagnorono 21 Muse| Strofa, il dritto moto del cielo stellato, & per l'Antistofra, 22 Muse| di quella ch'essa udì in cielo, & però ragionevolmente 23 Muse| constare di armonia, & il cielo dissero la lira di Dio. 24 Muse| delle sfere, Urania del cielo stellato, cosi detta per 25 Muse| delle sfere: Urania del Cielo stellifero chiamato Aplane, & 26 Muse| velocissimo & ordinato moto del cielo e contatto potentissimo 27 Muse| che parvero usciti dal cielo, sendo che per altro non 28 Muse| Urania si denomina dal Cielo, sendo probabile, che le 29 Muse| ogni cosa, & agitando il Cielo à guisa di una cetara, come 30 Muse| nella più alta parte del Cielo, & se le Muse hanno a cercarsi 31 Muse| disse ch'egli temprava il Cielo tutto con la cetera. Or


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License