Parte
1 Ded | mà da tutte le parti del mondo raunò tanta copia di libri,
2 Ded | famoso di tutti i Musei del mondo, & in somma quasi un epilogo
3 Muse| chiamavano il Cielo l'universo mondo; Calliope, e la retorica
4 Muse| molto dopo la creation del mondo nacque gente canora, & musica
5 Muse| così illustra l'anime del mondo, e de globi celesti le menti
6 Muse| celeste, perche gli antichi il mondo intero chiamavan Cielo,
7 Muse| quale è anima e concento del mondo; & è di Venere Erato, per
8 Muse| secondo alcuni nel mezo del mondo, ci viene a rappresentar
9 Muse| le Muse sono il canto del mondo, dette Camene, quasi Canene
10 Muse| il nome di Musica, & il Mondo, & l'anime constare di armonia, &
11 Muse| temperamento ch'egli è di tutto il mondo, Erato di Venere, per l'
12 Muse| dipartono dal mezzo del mondo, cosi rendon diversi suoni,
13 Muse| delle Muse. Ma sendo il mondo tripartito la prima porzione
14 Muse| Urania, ma nell'anima del Mondo la prima Bacco Eribromo,
15 Muse| Plotino l'animo di tutto il Mondo. La onde cantò Virgilio
16 Muse| spirito, e mente di tutto il mondo, perciò ch'egli muove, &
17 Muse| tenente un globo, a guisa del Mondo, & con la gonna succinta, &
18 Muse| che non ci è natione al mondo, Ne cose ò eterne, ò mortali,
19 Muse| anima, quanto il corpo del Mondo, & di qualunque animale
20 Muse| quanto à Febo, egli significa Mondo, e purgato, & Apollo dona
21 Muse| decoro ciascuna parte del Mondo, non si scorgendo alcuna
22 Muse| novenario, da quali due tutto il mondo con nodo indissolubile vien
23 Muse| fabricato, o formato il Mondo, con infinita providenza, &
|