Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equicola 2
era 6
erano 1
erato 21
ercole 6
erga 1
eribromo 1
Frequenza    [«  »]
22 anima
22 cosi
22 numero
21 erato
21 platone
21 polinnia
21 tutti
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

erato

   Parte
1 Muse| provengono dalla dottrina. Erato perche gli huomini dotti 2 Muse| balli a Dei gl'antichi, Erato detta dall'amore, ch' 3 Muse| inventrice di quel suono, Erato co' capegli sciolti come 4 Muse| Terpsicore lo Salterio, Erato la Geometria, Calliope le 5 Muse| Terpsicore, & le cose nuptiali di Erato, & le coltivation Polinnia, & 6 Muse| Bistonia. Diodoro chiama Erato amabile, perche i dotti 7 Muse| quel verso, Plectra gerens Erato saltat pede carmina vultu, 8 Muse| Gli Arcadi non annoverano Erato fra le Muse, ma dicono essere 9 Muse| necessaria la memoria. La sesta Erato, latinamente ritrovante 10 Muse| del mondo; & è di Venere Erato, per l'amore. Euterpe di 11 Muse| Melpomone, Alle Potesta Erato. A Prencipati Euterpe. à 12 Muse| Clio; Eros Amore, da cui Erato; Thalin, fiorire, & germinare, & 13 Muse| le cose appartenenti, ad Erato quanto differente sia la 14 Muse| quelle hebbero; Come sarebbe Erato à gli amanti, A ballerini 15 Muse| egli è di tutto il mondo, Erato di Venere, per l'amore, 16 Muse| Pindaro da Polinnia; da Erato Saffo, da Melpomone Famira; 17 Muse| Marte; Melpomene del Sole; Erato di Venere; Euterpe di Mercurio: 18 Muse| ebbri, o commettono errori; Erato a congressi amorosi intraviene, 19 Muse| questa Lisio Bacco, e quella Erato, nel Sole, questa Bacco 20 Muse| dilettatione del sapere, Erato l'amore alle scienze; Polinnia 21 Tav | 33. ~S.~Saffo poeta di Erato. p. 27. ~Scaligero. pag.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License