Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinotar 1
dinotare 2
dinotata 1
dio 20
diodoro 3
diogene 2
dionigi 2
Frequenza    [«  »]
21 platone
21 polinnia
21 tutti
20 dio
20 euterpe
20 huomini
20 poi
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

dio

   Parte
1 Muse| numero attribuito anco à Dio, & di questi anco Censorino, 2 Muse| alle Muse, & esser questo Dio lor grande amico. ~Meonidi 3 Muse| che 'l solitario era o Dio, o bestia, Et Apollo nel 4 Muse| tale che senza trono di Dio, & d'alcun raggio suo, non 5 Muse| acquistata, col qual nome di Dio significasi Apolline, & 6 Muse| l'anime sendo Giove di Dio, & Apolline la mente dell' 7 Muse| il Boccacci, che sendo da Dio ogni scienza, ne bastando 8 Muse| cielo dissero la lira di Dio. Plotino istimando ciò che 9 Muse| tien del musico, opera di Dio, & i doni delle Muse, & 10 Muse| esser presso la sedia di Dio, perciò sono dette da Esiodo 11 Muse| introduce alla cognitione di Dio, & ci presta aiuto nelle 12 Muse| giudicando niente esser privo di Dio, & della Musa presidente, 13 Muse| cioè ch'è nella eterna di Dio mente, la una de moti dell' 14 Muse| Siren in Greco vien a dire à Dio cantante. E i Theologi antichi 15 Muse| de gli Hebrei dicono, che Dio dispose il tutto col numero, 16 Muse| la Musica fosse à noi da Dio concessa, à domar il corpo, 17 Muse| à temprar l'animo, & a Dio lodare. Perche sendo il 18 Muse| quasi che transferirci in Dio. E questa chiamò egli illustratione 19 Muse| ragionevole, per la quale Dio la stessa anima dall'alto 20 Muse| questo Apollo non è altro che Dio sommo, il quale fu detto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License