Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fulvio 5
fuoco 1
fuor 6
fur 19
furon 14
furono 7
furor 3
Frequenza    [«  »]
19 disse
19 esiodo
19 figlie
19 fur
18 armonia
18 dalle
18 fu
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

fur

   Parte
1 Muse| dottrine. Molti dissero, che fur Vergini, perche la disciplina 2 Muse| Muse riferente il Pierio fur Eumilo Corintio, che le 3 Muse| la varietà de li organi fur dette sette; & finalmente 4 Muse| conclusioni. Or però l'arti fur dette, che furono date per 5 Muse| tatto come nella cetera. fur poi dette nove, perche alcune 6 Muse| poi al tempio d'Apollo. Fur fatte, & tutte piacquero, 7 Muse| tutte piacquero, onde nove fur dedicate, & nomate. ~ 8 Muse| perfettion del ternario fur dette tre; il qual numero 9 Muse| tosto perche le discipline fur tripartite, da Filosofi, 10 Muse| Onde le Muse da Platone fur dette indagatrici, quasi 11 Muse| Palefato, & perciò talora fur dette da gli antichi Mose. ~ 12 Muse| delle scienze. Da prima fur dette ninfe, come dice Acrone, 13 Muse| libethrides. E Varrone dice, che fur dette prima Casmene, poi 14 Muse| nomi di quelle Muse che fur riverite dalle figlie di 15 Muse| haver lor sacrificato: onde fur dette Tespiadi, & Eliconiadi. 16 Muse| Tempio detto Museo, ove fur adorate le Muse, & dieder 17 Muse| poeti infesti à boni, come fur sempre, in fine da quegli 18 Muse| delle Muse, & di Venere fur detti Filotesij, cioè cortesi, 19 Muse| dalla diversità de lor tuoni fur dette nove Muse. Di contrario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License