Parte
1 Muse| egli fà che le Muse siano figlie di Giove, & di Mnemosine,
2 Muse| le Muse più antiche furon figlie del Cielo, & l'altre più
3 Muse| di Giove, & di Mnemosine figlie. ~Alcmeone & altri le fanno
4 Muse| Alcmeone & altri le fanno figlie del Cielo, & della Terra,
5 Muse| Euristenida, & le fece figlie di Apollo. Ma Arato le fece
6 Muse| Epicarmo le fece sette, e figlie di Piero, & di Pimplea ninfa,
7 Muse| perfettissimo, & perciò le dissero figlie di Giove quelli antichi
8 Muse| Poemi, & ci ammaestrasse le figlie, alle quali pose i nomi
9 Muse| animi infermi. ~Ch'elle sien figlie di Giove, & di Mnemosine,
10 Muse| ultimo Camene. ~Furon tenute figlie di Giove, & di Mnemosine,
11 Muse| Muse che fur riverite dalle figlie di Aloco sono Melete cioè
12 Muse| Aede, canto. Chi le dissero figlie del Cielo, & più antiche
13 Muse| del Cielo, & della terra figlie. ~Proclo Diadoto, che perciò
14 Muse| Mimnermo le pensò del Cielo figlie, & più antiche di Giove,
15 Muse| gratie, le quali tre volte figlie di Giove costituiscono il
16 Muse| dissero le Sirene esser figlie di Calliope, non di Melpomene, &
17 Muse| però da Poeti sono dette figlie di Giove, & della memoria,
18 Muse| perciò elle vengano dette figlie di Giove, e vuole che la
19 Muse| prepose le Sirene, & le chiamò figlie della necessità, mà presso
|