Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esce 1
escono 1
esculapio 1
esiodo 19
esito 1
esordij 1
espedita 1
Frequenza    [«  »]
19 chi
19 de'
19 disse
19 esiodo
19 figlie
19 fur
18 armonia
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

esiodo

   Parte
1 Muse| rappresentarsi. Et comminciando da Esiodo antichissimo poeta Greco, 2 Muse| ma di nove vinse secondo Esiodo, & Homero. La più bella 3 Muse| tutte a parer del medesimo Esiodo, e la più nobile fu Calliope. 4 Muse| dette; & quinci secondo Esiodo ogniuna di queste in tre 5 Muse| Nicandro, & in Arato Leone. Et Esiodo perciò disse nove perch' 6 Muse| Dafnofago, & di se stesso canta Esiodo, & perciò disse Iuvenale, ( 7 Muse| intelletto humano, Et dice Esiodo ch'esse dilettano Giove, 8 Muse| Proclo commentator di Esiodo, gli da la poesia, & la 9 Muse| lira, ma nel commento di Esiodo alla Geometria, tanta varietà 10 Muse| Dea della voce sonora, & Esiodo dice, ch'ella siegue i forti 11 Muse| lettere. E i commentatori di Esiodo dicono che per ciò Calliope 12 Muse| à gl'Arcangeli Talia. Et Esiodo le nomò Angeli in Greco, 13 Muse| rassomiglia, come anco dice Esiodo, il giorno delle Muse Heliconiadi, & 14 Muse| tutte ne risulta, & però Esiodo chiamò l'ottava Musa Urania, 15 Muse| dell'anima, & alimento, & Esiodo oblivion de mali, e nelle 16 Muse| Melpomone Famira; da Tersicore Esiodo; Virgilio da Talia; Ovidio 17 Muse| Dio, perciò sono dette da Esiodo menar i balli intorno all' 18 Muse| armonici, & celesti canti. Ma Esiodo dice, che 'l giorno novennario 19 Tav | 7. ~Erodoto. pag. 12. ~Esiodo antichissimo poeta ~Greco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License