Parte
1 Muse| mezzana, & acuta, & chi disse sette alluse alle sette
2 Muse| Leone. Et Esiodo perciò disse nove perch'egli è numero
3 Muse| Et l'interprete di Arato disse che perciò la lira di Orfeo
4 Muse| ò di Antiope, perche si disse la Musa esser la scientia, &
5 Muse| delle Muse. ~Alcmeone Poeta disse le Muse del Cielo, & della
6 Muse| per la qual cosa Homero disse le parole esser alate, benche
7 Muse| stesso canta Esiodo, & perciò disse Iuvenale, (e) morse il Lauro,
8 Muse| vita inveneris, & à ciò disse Aristotele, che 'l solitario
9 Muse| contempla, e presagisce. E però disse il Ficino, che si sprezzano,
10 Muse| Magnete Lino, il quale si disse esser figlio di Urania.
11 Muse| Geometria, & alcun Greco disse ella esser madre di Palefato,
12 Muse| ne' corpi celesti. Donde disse Platone, esser una catena
13 Muse| guisa di una cetara, come disse Alessandro Milesio, ne risultino
14 Muse| poetici contemplano, e perciò disse, che à ciascuna sfera era
15 Muse| dall'affetto del cuore, come disse il Ficino, & insieme con
16 Muse| nominarono Apolline, & di quì disse Plutarco, che dal Tripode
17 Muse| ricevono da lui, Onde lo stesso disse altrove, Apollo quasi duce,
18 Muse| tutte le scienze, di esse disse il Ficino, però se ci accade
19 Muse| risuona, e balla, & Orfeo disse ch'egli temprava il Cielo
|