Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aritmetica 2
arme 1
armi 1
armonia 18
armonica 1
armonici 1
armoniosi 1
Frequenza    [«  »]
19 esiodo
19 figlie
19 fur
18 armonia
18 dalle
18 fu
18 gran
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

armonia

   Parte
1 Muse| più antica triplice nella armonia, cioè, che constava nella 2 Muse| autore subito ancora nacque l'armonia; e Mnemosine madre fecero, 3 Muse| celerità loro, & altri per l'armonia che constaconsta nelle parole, & 4 Muse| movessero con suono concorde di armonia. Et di Calliope testimoniò 5 Muse| otto sfere, & una massima armonia che di tutte ne risulta, & 6 Muse| approvando che 'l cielo rendesse armonia accompagnorono i sacrifici 7 Muse| Mondo, & l'anime constare di armonia, & il cielo dissero la lira 8 Muse| facendo concerto per ragion di armonia, & ad ogniuna è preposta 9 Muse| otto restanti conservano l'armonia delle stelle ferme con le 10 Muse| infonde tanto di gratia, di armonia, & di poesia, ò ritmo; quanto 11 Muse| temperamento di ragione, & di armonia, & con diletto honesto proseguire; 12 Muse| concetti; Talia, soavità di armonia; Melpomene, Tersicore dilettatione 13 Muse| facendoci l'imitatione dell'armonia celeste, quella cioè ch' 14 Muse| imitatori della divina armonia, i sensi della ragione interna, 15 Muse| imitatrice della divina armonia la poesia, e quel ch'è proprio 16 Muse| Muse, & una la massima l'armonia che si forma à questo partito; 17 Muse| delle Muse, è l'unità all'armonia nell'universo, e questo 18 Muse| ciascuno rendono soavissima armonia, la quale è dinotata per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License