Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terrena 1
terrene 1
terrore 2
tersicore 17
terza 6
terzo 4
tespia 5
Frequenza    [«  »]
17 onde
17 presso
17 prima
17 tersicore
17 tutte
16 20
16 all'
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

tersicore

   Parte
1 Muse| che gustano gli auditori. Tersicore dal piacer che à gli 2 Muse| refugit tendere barbiton; Tersicore tien la fistola, o zampogna; 3 Muse| altri Greci la Retorica. E Tersicore fanno dilettarsi delle danze, & 4 Muse| cosa di suo. La settima Tersicore, cioè dilettante la istruzione, 5 Muse| contemplation delle cose altissime. Tersicore è la sfera di Giove salutare 6 Muse| Cherubini Polinnia, A Troni Tersicore, Alle Dominationi Clio, 7 Muse| chorea, di due dittioni Tersicore si genera, da Eu bene, & 8 Muse| induttione, & i sillogismi, à Tersicore la differenza tra sillogismi, 9 Muse| gli amanti, A ballerini Tersicore, A Filosofi Urania, & cosi 10 Muse| complessione fredda, e secca, Tersicore di Giove, salutifero al 11 Muse| da Melpomone Famira; da Tersicore Esiodo; Virgilio da Talia; 12 Muse| sfera; Polinnia di Saturno; Tersicore di Giove; Clio di Marte; 13 Muse| l'altre due Melpomene, e Tersicore temprano in modo, si che 14 Muse| questa Sebazio, quella Tersicore in Saturno; questa Anfietofone 15 Muse| soavità di armonia; Melpomene, Tersicore dilettatione del sapere, 16 Muse| partorì Orfeo, e Cimotone: Tersicore hebbe Reso di Strimone; 17 Tav | antichissimo poeta ~Greco di Tersicore. pag. 2. 6. 10. 13. 15.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License