Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disputare 2
disse 19
disserle 1
dissero 17
dissi 2
dissimili 1
dissonante 1
Frequenza    [«  »]
18 stesso
18 tutto
17 altre
17 dissero
17 lettere
17 nelle
17 nome
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

dissero

   Parte
1 Muse| rimanente delle dottrine. Molti dissero, che fur Vergini, perche 2 Muse| auditori. ~Frà quelli che dissero tre sole le Muse riferente 3 Muse| perfettissimo, & perciò le dissero figlie di Giove quelli antichi 4 Muse| sono stati alcuni che le dissero due, altri tre, altri quattro, & 5 Muse| sottolunari, & corruttibili, & si dissero nove pel numero si perfetto; 6 Muse| Latini talora l'hebbero, e dissero per sommo, & consumato numero, 7 Muse| memoria, Aede, canto. Chi le dissero figlie del Cielo, & più 8 Muse| misterio, & la nutrice loro dissero Eufeme, cioè che l'honor, & 9 Muse| Proclo Diadoto, che perciò si dissero di Giove, & di Mnemosine, 10 Muse| libetridi. ~Pimpleadi si dissero dal castello, ò fonte di 11 Muse| region Meonia, benche alcuni dissero dalla Città Meonia di Focide. ~ 12 Muse| adorasser nove. ~Pegasidi si dissero dal fonte aperto dall'unghia 13 Muse| il pianto Ialemo. Alcuni dissero le Sirene esser figlie di 14 Muse| da Mois, cioè acqua, come dissero alcuni. Fulgentio rende 15 Muse| constare di armonia, & il cielo dissero la lira di Dio. Plotino 16 Muse| le parole volanti, come dissero Homero, & Oratio, Et presso 17 Muse| qualunque animale di Musica dissero constar, e conservarsi.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License