Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
movimenti 1
movimento 1
muove 2
musa 16
musae 6
musagete 3
musarum 2
Frequenza    [«  »]
16 detto
16 dicono
16 esse
16 musa
16 quanto
16 ragione
16 versi
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

musa

   Parte
1 Muse| v'aggiunsero la quarta Musa; cresciuta poi l'arte de 2 Muse| Antiope, perche si disse la Musa esser la scientia, & l'ottimo 3 Muse| moglie di Numa tenuta una Musa da molti, & ci fa fede Diogene 4 Muse| chiamare la lor Minerva Musa, per lasciar di dire che 5 Muse| eloquentissimo detto Attica Musa.~ Si descrivono da Luciano 6 Muse| le donne Muse, benche la Musa non si chiami naturale, 7 Muse| appellano Imeneo figlio della Musa, benche Catullo lo stimi 8 Muse| però Esiodo chiamò l'ottava Musa Urania, perche doppo le 9 Muse| invenzione prefigendo una Musa, & l'insegna loro è la lira 10 Muse| ad ogniuna è preposta una Musa; alla prima Hypate, ovvero 11 Muse| gl'inferiori, & l'estrema Musa sortì il luogo presso terra, & 12 Muse| Calliope, e però a ciascuna Musa, si dona un cognome di Bacco, 13 Muse| nostre. Et Eustatio per la Musa interpreta la cognitione 14 Muse| cognitione, e sembra che la Musa venga detta dal rintracciare, 15 Muse| esser privo di Dio, & della Musa presidente, con buona ragione 16 Muse| un de quali toccò la sua Musa favorevole, & ornata di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License