Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tale 8
talhora 1
tali 1
talia 15
talmente 1
talora 3
tamira 2
Frequenza    [«  »]
15 questo
15 suo
15 suono
15 talia
14 6
14 7
14 altro
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

talia

   Parte
1 Muse| dall'eruditione honesta. Talia perche si stenda in longo 2 Muse| sia dilettevole e soave; Talia, ò perche la costor vita 3 Muse| Tragedia, col capo coronato; Talia con faccia ridente tenente 4 Muse| Melpomone la Tragedia, Talia la Comedia, Euterpe la Tibia, 5 Muse| historia, l'arte del piantar di Talia, & le Tibie di Euterpe, 6 Muse| Apollonio Rodio, & si danno a Talia le comedie, & altri la Geometria, & 7 Muse| Euterpe. à gl'Arcangeli Talia. Et Esiodo le nomò Angeli 8 Muse| termine, & l'adherenti, à Talia il sillogismo, & le sue 9 Muse| Tersicore Esiodo; Virgilio da Talia; Ovidio da Euterpe: & da 10 Muse| dalla Luna, essendo simili à Talia di natura, si dilettano 11 Muse| l'historia; il piantar à Talia; i matrimonij,, e i balli 12 Muse| quanto alle cupidità; Talia l'huomo fiero rende mansueto 13 Muse| Bacco Licnita, e questa Talia, in quella di Mercurio, 14 Muse| vaghi, e novi concetti; Talia, soavità di armonia; Melpomene, 15 Tav | 25. ~Vergilio poeta di Talia. pag. 7. 18. 27. 32. ~Vittruvio.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License