Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suole 1
suona 1
suoni 6
suono 15
supera 1
superato 1
superbit 1
Frequenza    [«  »]
15 melpomene
15 questo
15 suo
15 suono
15 talia
14 6
14 7
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

suono

   Parte
1 Muse| scrive lo stesso. Perche ogni suono in tal numero si termina 2 Muse| perche escono alle pugne, al suono, & canto, & di tibie, & 3 Muse| come inventrice di quel suono, Erato co' capegli sciolti 4 Muse| Calliope per la soavità del suono, e del canto prima di tutte 5 Muse| pensò che si movessero con suono concorde di armonia. Et 6 Muse| moderatione. Et perche il suono è sensibil cosa, & che nel 7 Muse| concavità si proferisce il suono. Ultimamente perche siano 8 Muse| creduta la differenza del lor suono, che dal velocissimo & ordinato 9 Muse| cimbali nell'accrescer il suono, poscia il palato, nella 10 Muse| concavità si aggrandisce il suono, La fistola della gola, 11 Muse| canto il moto de i diti nel suono, e 'l suono il movimento 12 Muse| de i diti nel suono, e 'l suono il movimento di tutto il 13 Muse| Perche sendo il canto, & il suono derivato dal pensier della 14 Muse| tranquillato con l'istesso suono; e di Empedocle i miracoli, & 15 Muse| egli de gli altri corpi il suono, & inducendo per se siccità,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License