Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
melete 4
meletea 1
melodia 4
melpomene 15
melpomone 5
meluse 1
membra 1
Frequenza    [«  »]
15 11
15 12
15 dall'
15 melpomene
15 questo
15 suo
15 suono
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

melpomene

   Parte
1 Muse| laude de Poeti acquistata. Melpomene per la melodia che gustano 2 Muse| Giove, & Moneta, delle quali Melpomene partorì le Sirene d'Acheoo 3 Muse| accortamente dimorano ne' conviti; Melpomene dal canto, & dalla soavità 4 Muse| dedicata la Comedia a quello; Melpomene con la lira, la quale da 5 Muse| inventrice dell'agricoltura, Melpomene fu detta far meditatione, 6 Muse| figlie di Calliope, non di Melpomene, & scrive Igino Calliope 7 Muse| delle scienze. La terza è Melpomene quasi fermezza di consideratione. 8 Muse| per l'ardore della gloria. Melpomene è quella in cui il Sol risplende, 9 Muse| germinare, & quinci Thalia; Melpomene canto; Terpo diletto, chore 10 Muse| sillogismo, & le sue parti, à Melpomene quello che faccia differenti 11 Muse| la cupidigia di gloria, Melpomene del Sole, come temperamento 12 Muse| di Giove; Clio di Marte; Melpomene del Sole; Erato di Venere; 13 Muse| commune ad ambi l'altre due Melpomene, e Tersicore temprano in 14 Muse| Bacco Trieterico, e quella Melpomene, in Marte, questa Bassareo, 15 Muse| Talia, soavità di armonia; Melpomene, Tersicore dilettatione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License