Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prima 17
primavera 1
primi 4
primo 14
principalmente 1
principi 1
principij 1
Frequenza    [«  »]
14 fonte
14 furon
14 gratie
14 primo
14 quattro
14 queste
14 senza
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

primo

   Parte
1 Muse| se non che creduto il primo che facesse Poemi, & ci 2 Muse| partecipe della perfettione del primo numero. sono stati alcuni 3 Muse| dicono che appo i Tespij il primo che cantasse Piero, & 4 Muse| finto, percioche Orfeo, primo fra Greci, & saggio Poeta, 5 Muse| meditatione, cioè che'l primo sia volere, secondo desiderare 6 Muse| prima è Clio, che è quasi il primo pensiero d'imparare, & però 7 Muse| che tale è l'ordine loro, Primo la voglia di sapere, secondo 8 Muse| perfettissimo, come dal primo dispar, ò casto quadrato, 9 Muse| erranti. Da quai due moti il primo hinno in onor de gli Dei 10 Muse| delle Muse; perciò che fu il primo inventore delle Api, & del 11 Muse| Queste sendo vicine al primo corpo mobile, al quale si 12 Muse| per Vergini sempre. E 'l primo fra tutti Platone, e Socrate, 13 Muse| come quello, ch'è prima del primo dispare, ò casso quadrato, & 14 Err | occorsi nella stampa, il primo numero~significa la pagina,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License