Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandissima 1
grandissimo 2
gratia 6
gratie 14
gratioso 1
gratuiti 1
grave 8
Frequenza    [«  »]
14 corpo
14 fonte
14 furon
14 gratie
14 primo
14 quattro
14 queste
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

gratie

   Parte
1 Muse| Matematici, & di qui trè le lor gratie Muse dette; & quinci secondo 2 Muse| dalle socie Muse, & dalle gratie aborrenti, & perciò si accompagnano 3 Muse| perciò si accompagnano le gratie seco sendo necessaria al 4 Muse| bere si cominciasse nelle gratie, & si terminasse nelle Muse, 5 Muse| dal fonte Orcomenio delle gratie, ne dava a bere ad alcuni 6 Muse| efficacemente si fa con le gratie i componimenti. ~Si da loro 7 Muse| lor compagnia ci stan le Gratie, e Cupidine, benche Luciano 8 Muse| frà l'hore le parche, & le gratie, le quali tre volte figlie 9 Muse| ordine giusto le Parche, & le gratie il decoro noi conosciamo 10 Muse| hore menar i balli con le gratie, cioè operar insieme inanzi 11 Muse| bella di Venere, & delle Gratie compagna, & ciò si potrebbe 12 Muse| congiunte di sangue delle Gratie, percioche sieno auttori 13 Muse| estragga, o attinga, perche le Gratie, l'allegrezza, le Muse, & 14 Muse| di un certo liquore delle Gratie. Ma più alto con Platone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License