Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
foliani 1
fondi 1
fondo 1
fonte 14
fontem 1
fonti 1
fontibus 1
Frequenza    [«  »]
14 apolline
14 col
14 corpo
14 fonte
14 furon
14 gratie
14 primo
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

fonte

   Parte
1 Muse| son dette Ippocrenidi, dal fonte del quale raccontasi le 2 Muse| libetridi furon chiamate dal fonte di Magnesia à lor consecrato 3 Muse| Libetrio, nel quale ci era un fonte, & i simulachri delle Muse 4 Muse| dissero dal castello, ò fonte di Macedonia, come dice 5 Muse| mentione del castello, del fonte, & della montagna. Pure 6 Muse| Castalidi diconsi dal fonte Castalio di Parnasso, la 7 Muse| Clemente scrissero esser un fonte presso ad Antiochia, ove 8 Muse| Pateidi, secondo Festo da un fonte di Macedonia, di sottigliezza 9 Muse| Pegasidi si dissero dal fonte aperto dall'unghia del Cavallo 10 Muse| Numa Pompilio lor con un fonte nel mezzo, pur di quel nome, & 11 Muse| chiamate Agappico Coro, dal fonte posto in Elicona, cosi nomato 12 Muse| limpidissimo liquore dal fonte Orcomenio delle gratie, 13 Muse| terra dell'honor loro. Il fonte Castalio poi, è quegli altri 14 Muse| delle genti, fa scaturire il fonte di Parnaso, essendo l'attioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License