Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
co 10
cogitatione 1
cognition 3
cognitione 13
cognome 1
cognomi 1
cohibet 1
Frequenza    [«  »]
14 virtù
13 27
13 appo
13 cognitione
13 dei
13 detta
13 essi
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

cognitione

   Parte
1 Muse| argomento evidentissimo ci è la cognitione abondante di molte cose, & 2 Muse| che divinatione, & divina cognitione. I nomi di quelle Muse che 3 Muse| dice, che l'anima atta alla cognitione sarà di maggior efficacia 4 Muse| alla reminiscenza, o la cognitione delle cose divine, essagita, 5 Muse| chiami naturale, ne per sé cognitione, dall'institutione acquistata. 6 Muse| ardire, come se n'havesser cognitione di spacciarsi per Poeti, & 7 Muse| altro esser le Muse, che cognitione, & quella forza dell'animo, 8 Muse| altri animali non hanno cognitione dell'ordine, ò disordine 9 Muse| Thalia, che c'introduce alla cognitione di Dio, & ci presta aiuto 10 Muse| del Nettare della divina cognitione esser ebbre, & le nove Muse, 11 Muse| per la Musa interpreta la cognitione dell'anima, come cosa divina, 12 Muse| parlando della velocità della cognitione, e sembra che la Musa venga 13 Muse| habitacolo delle Muse vien dalla cognitione verace delle divine, & humane


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License