Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liquentes 1
liquerunt 1
liquore 3
lira 11
lire 1
lirici 1
lisio 1
Frequenza    [«  »]
11 due
11 essere
11 fa
11 lira
11 madre
11 ne'
11 ove
Giovanni Paolo Lomazzo
Della forma delle muse

IntraText - Concordanze

lira

   Parte
1 Muse| Arato disse che perciò la lira di Orfeo hebbe nove corde, 2 Muse| quello; Melpomene con la lira, la quale da Oratio si 3 Muse| cantanti, sonando Apollo la lira. In lor compagnia si figura 4 Muse| Alcuni la prepongono alla lira, ma nel commento di Esiodo 5 Muse| armonia, & il cielo dissero la lira di Dio. Plotino istimando 6 Muse| Apollo è l'anima, la sua lira, è 'l corpo solare, i quattro 7 Muse| Eolica. Chi le fece sette, la lira di sette corde, & la Fistola 8 Muse| Musa, & l'insegna loro è la lira dice Eusebio. Et Orfeo, & 9 Muse| quel Musico, che oprando lira, e voce concorde, la mente 10 Muse| però egli vien figurato con lira di sette corde in mano, 11 Muse| quale è dinotata per la lira in sua mano. Percioche dimorando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License