Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ufizi 3
ufiziale 2
ufiziali 5
ufizio 132
ugo 1
ugualmente 2
ulteriore 1
Frequenza    [«  »]
152 dal
142 delle
140 inquisitore
132 ufizio
130 o
126 nella
121 contro
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText - Concordanze

ufizio

    Parte
1 Int| una riforma totale del S. Ufizio in Toscana. Vi sono pure 2 Int| lui nel Tribunale del S. Ufizio di Firenze l’anno 1739», 3 Fatti| in modo speciale per tale Ufizio. A tale oggetto Innocenzo 4 Fatti| ministri del Tribunale del Sant’Ufizio scacciati da diverse Città, 5 Fatti| formidabil Consiglio del S. Ufizio. Non ostante i suoi trasporti, 6 Fatti| scuotersi gli replicò, che il S. Ufizio non cambiava giammai i suoi 7 Fatti| terribil Tribunale del Sant’Ufizio, non sai che Dio punisce 8 Fatti| aver mormorato contro il S. Ufizio. Gli fu annunziato il suo 9 Fatti| abolizione del Tribunale del S. Ufizio poch’anzi a viva forza istituito. 10 Fatti| risarcir l’onore del Sant’Ufizio. E’ vero che Filippo III. 11 Fatti| con l’altro, il Santo Ufizio potea sì facilmente scuoprire 12 Fatti| incuteva in tutti il S. Ufizio, e alla adulazione, che 13 Fatti| Spagna, la potestà del S. Ufizio restò alquanto mitigata 14 Fatti| ciò in sospetto del Santo Ufizio, e venne arrestato, e non 15 Fatti| di un mezzo secolo il S. Ufizio restò in Portogallo ne’ 16 Fatti| eccessivo rigore del Santo Ufizio, e gli abusi, che ne provengono 17 Fatti| tempo, i Ministri del Santo Ufizio, si portarono di nuovo in 18 Fatti| e altri Ministri del S. Ufizio tali furono, che la predetta 19 Fatti| cedere a comandi del Santo Ufizio. Tutta Lisbona fu ripiena 20 Fatti| aveano di lagnarsi del Sant’Ufizio. Ottenuta la Bolla e significata 21 Fatti| riducesse le formalità del S. Ufizio alle regole prescritte dal 22 Fatti| sul principio, che il S. Ufizio fu stabilito in Lisbona. 23 Fatti| delle procedure del Santo Ufizio, e tanto si maneggiarono 24 Fatti| guisa il Tribunale del S. Ufizio ad esercitare in Portogallo 25 Fatti| S. Anna. Esaminato dal S. Ufizio questo ultimo libro con 26 Fatti| e gl’impiegati nel Sant’Ufizio, egli è una delle più considerabili 27 Fatti| pronto a denunziarli al Santo Ufizio. Ognuno è obbligato ad accusare 28 Fatti| ciò che si fa nel Santo Ufizio, e a questi tremendi giuramenti 29 Fatti| consegnerete nelle carceri del S. Ufizio N.N., ne da quelle sarà 30 Fatti| trovi nelle forze del S. Ufizio. Se risponde che non lo 31 Fatti| gli dimostra che il Santo Ufizio non usa carcerar le persone 32 Fatti| altri ministri del Sant’Ufizio. Durante il tormento viene 33 Fatti| che non si tiene dal Sant’Ufizio un tal costume, perchè i 34 Fatti| la prima volta che il S. Ufizio fu costituito su questo 35 Fatti| detenuto nelle carceri del S. Ufizio, senza servirmi di alcuna 36 Fatti| gli accuserò a questo Sant’Ufizio. Tuttociò prometto sotto 37 Fatti| riguardo all’ossa può il Sant’Ufizio quando vuole dissotterrarle, 38 Fatti| partire dal Palazzo del Sant’Ufizio, dopo un lugubre suono di 39 Fatti| la loro eresìa, e questo Ufizio faceasi da Gesuiti prima 40 Fatti| delle due Corone è il S. Ufizio posto appresso a poco sul 41 Fatti| sacrificati a’ sospetti del S. Ufizio, e una semplice parola poco 42 Fatti| dell’autorità, che il Sant’Ufizio istituito in Roma verso 43 Fatti| poi l’autorità del Sant’Ufizio nello Stato Veneto venne 44 Fatti| Romana Congregazione del Sant’Ufizio. La Repubblica inviò in 45 Fatti| pure per cagione dell’ Sant’Ufizio nella Lombardia ed in specie 46 Fatti| Governatore di mettere il S. Ufizio sul piede istesso di quello 47 Fatti| sopprimere radicalmente il S. Ufizio, e non lasciar veruna traccia 48 Fatti| con l’introduzione del S. Ufizio. In fatti ne’ tempi a noi 49 Fatti| procedura simile a quelle del S. Ufizio contro un Prete, creduto 50 Fatti| segreto era l’anima del S. Ufizio, onde con Sovrano Editto 51 Fatti| familiari, e patentati del S. Ufizio, che godevano una soverchia 52 Fatti| mezzo delle patenti del S. Ufizio, e l’artifizio giungeva 53 Fatti| che il familiare del S. Ufizio debba esibire le sue patenti, 54 Fatti| Vescovo gli citarono al S. Ufizio perchè rendessero ragione 55 Fatti| istesso comparire al Sant’Ufizio. S. Pier Martire, che intanto 56 Fatti| a questi ultimi, e il S. Ufizio passò nel 1270. da S. Maria 57 Fatti| condurre nelle forze del S. Ufizio di cui era Inquisitor Generale 58 Fatti| Dottori e Consultori del S. Ufizio, fu letto ad alta voce il 59 Fatti| mentre facevamo il nostro ufizio commessoci dall’Inquisizione, 60 Fatti| intromettere in altro che nel suo ufizio senza uscir punto da i termini 61 Fatti| forestiero col mandato del S. Ufizio senza previa licenza de’ 62 Fatti| rimisero la potestà del S. Ufizio nel primiero grado.54~Il 63 Fatti| determinato tempo al S. Ufizio. Era il prefato Indice diviso 64 Fatti| Firenze la Deputazione del S. Ufizio lasciata sussistere da Pio 65 Fatti| nelle carceri del Romano S. Ufizio. Vennero arrestati, e dati 66 Fatti| propagare la potestà del S. Ufizio era stato quello di ascrivere 67 Fatti| che coll’appoggio del S. Ufizio pretendesse esimersi dalla 68 Fatti| si proseguì sempre dal S. Ufizio il metodo istesso di procedere. 69 Fatti| la vita, essendochè il S. Ufizio lo volea a forza nelle mani 70 Fatti| delle perquisizioni del S. Ufizio, che volea avvilirlo ed 71 Fatti| Pontificato di Urbano VIII. il S. Ufizio in Toscana animato dal maltalento 72 Fatti| nelle carceri, che il S. Ufizio durante Urbano VIII. avea 73 Fatti| Oltre la severità del Sant’Ufizio in materia di Fede, vi fu 74 Fatti| alcuni familiari del S. Ufizio, l’Inquisitore sdegnato 75 Fatti| trasferita alle prigioni del Sant’Ufizio, fu ritrovata priva miseramente 76 Fatti| prigionìa nelle carceri del S. Ufizio come ateista, essendogli 77 Fatti| Romana Congregazione del S. Ufizio, per giungere a suoi illeciti 78 Fatti| condotto nelle carceri del S. Ufizio il Canonico Vanni della 79 Fatti| posto nelle carceri del S. Ufizio, quale ateista e uomo di 80 Fatti| sposi nelle carceri del S. Ufizio, ove più volte percossi 81 Fatti| 1767. non può colà il Santo Ufizio far cosa alcuna senza il 82 Fatti| specialmente riserbati al S. Ufizio; le usure, e quelli che 83 Fatti| 1754. si convenne che il S. Ufizio fosse composto dell’Inquisitore 84 Fatti| diritti del Tribunale del Sant’Ufizio, ed i provvedimenti ordinati 85 Fatti| abolizione del Tribunale del S. Ufizio, o con la moderazione delle 86 Fatti| riflettendo che i Tribunali del S. Ufizio sono ormai inutili nel GranDucato, 87 Fatti| qualunque altro Ministro del S. Ufizio tutte le facoltà, l’esercizio 88 Fatti| mobili, ed immobili del S. Ufizio.~IV.               Che debbano 89 Fatti| assegnate in Toscana al S. Ufizio siano attribuite ed erogate 90 Fatti| Religiosi frati Ministri del S. Ufizio avessero goduto nell’Ordine 91 Fatti| lui nel Tribunale del S. Ufizio di Firenze l’anno 1739.~ ~ 92 Fatti| e Padre Vicario del S. Ufizio, espose tosto a medesimi 93 Fatti| carcerato nella Cappella del S. Ufizio, luogo del quale si serve 94 Fatti| secondo la consuetudine del S. Ufizio, e di tutti i Tribunali, 95 Fatti| di credere i Padri del S. Ufizio, i quali è certo, che fino 96 Fatti| interessare il Tribunale del S. Ufizio, non altro poteva rispondere, 97 Fatti| quali notizie avesse il S. Ufizio di sì fatta Società, e che 98 Fatti| e minacce de’ PP. Del S. Ufizio, i quali contarono sulla 99 Fatti| ciò che pretendeva il S. Ufizio, la supposta Società de’ 100 Fatti| escito dalle carceri del S. Ufizio, fino a che non avesse confessata 101 Fatti| favola de’ Padri del S. Ufizio colorita con gli estorti 102 Fatti| Tribunale medesimo del S. Ufizio farsene a capriccio alcuna 103 Fatti| avessero i Padri del S. Ufizio irreparabilmente stabilita 104 Fatti| de’ vigilanti Padri del S. Ufizio tre biglietti al fratello 105 Fatti| uscire dalle prigioni del S. Ufizio, se non per la via ordinaria, 106 Fatti| che il Tribunale del S. Ufizio potesse procedere contro 107 Fatti| fatto i Ministri del S. Ufizio usarono sempre più stretti 108 Fatti| morire nelle carceri del S. Ufizio, come con più persone si 109 Fatti| linguaggio del Tribunale del S. Ufizio non altro producevano, che 110 Fatti| vigore alcuni rei del S. Ufizio fino ad ottenere a medesimi 111 Fatti| esempio, che i rei del S. Ufizio di Firenze fossero difesi 112 Fatti| querelante K. denunziò al S. Ufizio che gli pareva che 17. anni 113 Fatti| scritte dal Cancelliere del S. Ufizio, ma non proferite dal testimone 114 Fatti| artifizio de’ Padri del S. Ufizio.~Il Denunziante A. che era 115 Fatti| contegno de’ Ministri del S. Ufizio sopra tutt’ altro si ricava 116 Fatti| andato a denunziare al S. Ufizio, e insieme aveva accusate, 117 Fatti| uscito dalle stanze del S. Ufizio e se mai avesse potuto ottenere 118 Fatti| altri al Tribunale del S. Ufizio, e in modo particolare il 119 Fatti| uscito dalle stanze del S. Ufizio, così intimorito per tal’ 120 Fatti| necessaria da Padri del S. Ufizio per tentare se fosse stato 121 Fatti| Quantunque i Padri del S. Ufizio in così estremo pericolo 122 Fatti| questo suo ordine al S. Ufizio, e nell’istesso tempo d’ 123 Fatti| servo di Monsignore al S. Ufizio, che l’aveva veduto in stato 124 Fatti| ma siccome i Padri del S. Ufizio non desistevano per alcun 125 Fatti| dubitando i Padri del Santo Ufizio, che il tenere più lungo 126 Fatti| dispiacere de’ Padri del S. Ufizio fu consegnato il Dottore 127 Fatti| tuttavia nelle mani del S. Ufizio, ma che era per anche da’ 128 Fatti| allora per parte del S. Ufizio non era per altro che per 129 Fatti| sottoposto, benchè Vicario del S. Ufizio, e che era già persuaso 130 Fatti| allo stile che tiene il S. Ufizio contro quei rei sopra la 131 Fatti| escito dalle carceri del S. Ufizio, gli averebbe tolto la vita 132 Fatti| era come si è detto il S. Ufizio in Firenze, e dove risedea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License