Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stata 23 state 17 stati 25 stato 108 statua 1 statue 1 statuti 2 | Frequenza [« »] 110 lo 109 all' 108 ne 108 stato 103 ad 103 padre 102 tribunale | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze stato |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Int | espulsione, questa volta dallo Stato Pontificio. Anche se i motivi 2 Int | disegno della Segreteria di Stato Pontificia, impone un deciso 3 Int | Uscito anonimo, il libro è stato talvolta5 erroneamente attribuito 4 Fatti | articoli tutti, per i quali era stato scomunicato, ed eseguire 5 Fatti | questi Paesi nel descritto stato sino al Secolo XVI., ma 6 Fatti | dissimulazione recato avrebbe allo Stato, rappresentarono a Isabella, 7 Fatti | pochi e fedeli a Dio e allo Stato, che gran quantità di fede 8 Fatti | maniera. Dopo che D. Carlo era stato qualche giorno chiuso sotto 9 Fatti | avea macchinato contro lo Stato, e se si dovea in coscienza 10 Fatti | eravi un vecchio che era stato sorpreso osservando le superstiziose 11 Fatti | sua fede, ma non era mai stato ascoltato. Comparendo davanti 12 Fatti | che fin dall’infanzia mi è stato insegnato. Vorrei sapere 13 Fatti | accusi? Mio padre. Mi è stato nominato tra i ceppi questo 14 Fatti | mezzo mio al patibolo? Mi è stato promesso, che verso di me 15 Fatti | sarebbesi usata indulgenza se stato fossi sì vile e disumano 16 Fatti | Inquisitori della Fede. Essendo stato loro fatto sperare, che 17 Fatti | soldati di quel che sarebbe stato necessario a conquistar 18 Fatti | stata l’intera rovina dello Stato in cui i Mori erano gli 19 Fatti | quanta poca politica era stato proceduto in questo bando; 20 Fatti | trovare un rimedio allo stato degli affari, sentì rispondersi 21 Fatti | perchè proibisse un libro stato dato alla luce in detto 22 Fatti | avuta parte in quanto era stato poch’anzi eseguito. Interrogato 23 Fatti | dipartimento della Segreteria di Stato37. Malgrado ciò, però l’ 24 Fatti | benefica mano non gli fosse stato dato l’adito alla fuga, 25 Fatti | ristabilir le cose nel primiero stato, e tanto si adoprarono, 26 Fatti | confiscazioni, ed essendogli stato risposto, che appartenevano 27 Fatti | ritornarono nel primiero stato. Tuttociò vien bastantemente 28 Fatti | il governo assoluto dello Stato, come appunto si vuole che 29 Fatti | un eretico, e che sarebbe stato più conveniente consegnare 30 Fatti | considerabili persone dello Stato dopo il Sovrano. Il suo 31 Fatti | manifestare ad alcuno di essere stato dall’Inquisitore, nè parlerà 32 Fatti | animali. Da molti e molti è stato detto, che queste carceri 33 Fatti | alcuno. Dopo che il reo è stato qualche giorno nella carcere, 34 Fatti | prigioniero nega di esser giammai stato eretico o avere avuta comunicazione 35 Fatti | Veduto in tal guisa quale lo stato sia dell’Inquisizione ne’ 36 Fatti | autorità del Sant’Ufizio nello Stato Veneto venne per mezzo di 37 Fatti | nella scomunica, e tutto lo Stato di Venezia sottoposto all’ 38 Fatti | Roma il Bearnese sarebbe stato il mediatore fra essi, e 39 Fatti | luogo ove detto cadavere era stato sepolto, ma non ne vennero 40 Fatti | esercitata fin che quel Ducato è stato sottoposto alla Spagna grande 41 Fatti | susseguenti rivoluzioni di quello Stato, ebbero sopra tutti gli 42 Fatti | V. suo padrone, a cui era stato affermato, che più de due 43 Fatti | Regnante Sovrano di quello Stato Ferdinando IV. che ha avuta 44 Fatti | Quantunque l’affare fosse stato trattato con gran segretezza, 45 Fatti | male con tutto ciò sarebbe stato comportabile se il gran 46 Fatti | giornalmente nell’Isola. Nello Stato Ecclesiastico per godere 47 Fatti | privilegio in qualunque stato si trovasse la lite, ed 48 Fatti | Gerosolimitano, che era nel 1522. stato espulso dal possesso dell’ 49 Fatti | carceri. Trovandosi in tale stato quell’empio uomo prese il 50 Fatti | medesimi effetti, essendo stato come si è veduto operato 51 Fatti | Porta alla Croce, ove era stato eretto una lunga antenna, 52 Fatti | nell’eresia abiurata, essere stato relasso e recidivo, e per 53 Fatti | Jacopo d’Ossat, essendo stato amico di Cecco d’Ascoli 54 Fatti | prefato Inquisitore era stato munito di procura dal Cardinale 55 Fatti | Inquisitore rimosso con l’essere stato fatto Vescovo di S. Angelo. 56 Fatti | ribellione di alcune Città dello Stato Ecclesiastico, pubblicò 57 Fatti | questi a cui da Francesi era stato eletto un Antipapa col nome 58 Fatti | sul modello di quanto era stato fatto altre volte a tempi 59 Fatti | Paleario, che prima era stato maestro di scuola in quella 60 Fatti | Cosimo a cui dal Padre era stato ceduto il governo dello 61 Fatti | ceduto il governo dello Stato col titolo di Reggente, 62 Fatti | dottrina, e che era pure stato Segretario di Clemente VII. 63 Fatti | potestà del S. Ufizio era stato quello di ascrivere al medesimo 64 Fatti | al Principe, che in uno Stato, nuovo nella soggezione, 65 Fatti | l’Inghilterra per essere stato troppo compiacente con Carlo 66 Fatti | vigore che nell’istesso Stato Pontificio. Ma tutti questi 67 Fatti | costringere a andar fuori dallo Stato l’arrogante Inquisitore. 68 Fatti | Il cadavere dopo essere stato esposto al pubblico disprezzo 69 Fatti | come ateista, essendogli stato fatto credere, che il costituirsi 70 Fatti | dell’autorità per tutto lo Stato. Dipoi nel 1754. nella convenzione 71 Fatti | leggi e a costumi dello Stato, ma ancora quando essi hanno 72 Fatti | interessante la Chiesa e lo Stato. I Signori Assistenti invigilano 73 Fatti | 9. Luglio 1782~ ~Essendo stato abolito il Tribunale dell’ 74 Fatti | della prigione, dove era stato stabilito doversi trasportare, 75 Fatti | trattenimento, essendo inoltre stato tenuto e la sera, e la notte 76 Fatti | ogni agevolezza atteso lo stato deplorabile della sua sanità, 77 Fatti | Reverendissimo, come gli era stato falsamente promesso, fu 78 Fatti | rispondere, che quando fosse stato Membro di quella non poteva 79 Fatti | fatto deporre, che egli era stato introdotto in casa di detto 80 Fatti | Muratori, a cui disse di essere stato ammesso, e in cui aggiunse 81 Fatti | il detto...., non era mai stato nella prefata casa, nè egli, 82 Fatti | suo deposto ciò che era stato detto, o piuttosto fatto 83 Fatti | fondavasi la loro calunnia, era stato suggestivamente estorto 84 Fatti | ammenicolare il primo, era stato scritto gratuitamente dal 85 Fatti | manifesto segno, che non era stato querelato, e che però non 86 Fatti | e il querelato, non era stato mai a Poppi, ne fu assolutamente 87 Fatti(70)| testo al posto della “,“ è stato usato “?”.(N.d.R.)~ 88 Fatti | mentre due sole volte era stato all’Improneta, una volta 89 Fatti | costare di non essere mai stato nella Villa del Pasqui all’ 90 Fatti | esame, e che gli era allora stato detto non sarebbe più uscito 91 Fatti | il ..... ma siccome era stato altra volta minacciato dall’ 92 Fatti | Ufizio per tentare se fosse stato possibile, che fosse escito 93 Fatti | ingiustizie e crudeltà era stato obbligato soggiacere un 94 Fatti | questo tanto deplorabile stato pregò il moribondo, che 95 Fatti | tempo d’informarsi dello stato dell’Inquisito. Aspettò 96 Fatti | Ufizio, che l’aveva veduto in stato molto pericoloso, gli fece 97 Fatti | uomini, che si trovano in stato così deplorabile, quale 98 Fatti | i delitti de’ quali era stato accusato il Dottor Crudeli, 99 Fatti | Cancelliere quanto gli era stato comandato, ma irritato giustamente 100 Fatti | accidente, avendolo in questo stato tenuto fino alli estremi 101 Fatti | Dottore Crudeli gli era stato contestato, scusandosi con 102 Fatti | confessasti però d’essere stato in villa del ....... all’ 103 Fatti | caso tu l’avessi detto sarà stato per alludere a quelli che 104 Fatti | pertinacemente, che mai sei stato in tal’ assemblea, nè frequentatala, 105 Fatti | poi nel tempo, che sono stato nella Fortezza me lo sono 106 Fatti | nociuto a lei: sono dunque stato tradito, disse il Crudeli, 107 Fatti | che un innocente non è stato tormentato di più, e gran 108 Fatti | dicendogli che benchè fosse stato restituito al suo Principe