Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dette 22 dettero 4 detti 14 detto 79 deva 1 deve 4 deviare 1 | Frequenza [« »] 89 dopo 87 ciò 85 quale 79 detto 79 tempo 78 avea 75 vi | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze detto |
Parte
1 Int| luce in Firenze suddetta in detto anno con le stampe di Anton 2 Fatti| in data dei 19. Maggio di detto anno, e questo è il principio, 3 Fatti| Arciduca Filippo d’Austria detto il Bello suo Marito, lasciarono 4 Fatti| ogni ostacolo al termine di detto Concilio, spedì apposta 5 Fatti| all’esecuzione di un così detto Atto di Fede nella gran 6 Fatti| questa nel mese di Giugno di detto anno con tutta la pompa 7 Fatti| Fiandra il Duca di Alba detto il Falaride del suo secolo, 8 Fatti| di sangue in presenza del detto Inquisitore, che lo fece 9 Fatti| stato dato alla luce in detto anno, che avea per titolo “ 10 Fatti| Tale è la mia volontà.” Detto ciò nacque un gran susurro 11 Fatti| mattina del dì 9. agosto di detto anno nella gran Piazza di 12 Fatti| varj mesi addietro. Ciò detto il cadavere dell’estinto 13 Fatti| condotto avanti al Tribunale detto della Supplicazione, dal 14 Fatti| dica, vegga, o senta in detto Tribunale. Tutti coloro 15 Fatti| Da molti e molti è stato detto, che queste carceri specialmente 16 Fatti| sabato. Nella mattina di detto giorno, i rei, che sembrano 17 Fatti| entro Goa non vi è che il detto grande Inquisitore, che 18 Fatti| delle quali erano come si è detto intente a sottrarsi dall’ 19 Fatti| parti e ristretta, e il detto Tribunale rimase come un 20 Fatti| Arrigo IV. di Borbone48 detto il Grande. Questi che era 21 Fatti| Commissario del Papa. A Roma fu detto che il senato ricevuta avea 22 Fatti| per scuoprire il luogo ove detto cadavere era stato sepolto, 23 Fatti| dell’Istoria Civile di detto Regno del celebre Pietro 24 Fatti| specialmente il dì 21. Luglio di detto anno con grand’effusione 25 Fatti| carcerazione. Nel dì 27. di detto mese il Vicerè Caracciolo 26 Fatti| di que’ Religiosi, che a detto Tribunale presedevano.~ ~ 27 Fatti| qualche podere appartenente al detto Tribunale, ne donavano un 28 Fatti| e nel dì 31. Luglio di detto anno emanò più e diversi 29 Fatti| quinto secolo come si è detto condannata, pure giammai 30 Fatti| loro amici accorsero al detto Convento, e si dichiararono 31 Fatti| posti della Città. S. Pietro detto allora Fra Pietro da Verona 32 Fatti| del Santo, una in luogo detto la Croce al Trebbio, l’altra 33 Fatti| dall’Imperatore Lodovico detto il Bavaro, venne da Fiorentini 34 Fatti| egli rispondea che lo avea detto, insegnato, e lo credea. 35 Fatti| e negromantico fatto dal detto Maestro Cecco di Ascoli 36 Fatti| Settentrione, fece sì che il detto Clemente VII. desse una 37 Fatti| Pontificie nel dì 4. Luglio di detto anno 1566. Condotto a Roma 38 Fatti| pure Fiorentino non avesse detto a S. Santità; Santo Padre 39 Fatti| di mistica Teologia, e il detto Prete Jacopo60 Fantoni. 40 Fatti| sotto di 20. Novembre di detto anno, e che noi tralasciamo 41 Fatti| dopo.~Nel dì 15. Agosto di detto anno fu fatto prigione da 42 Fatti| confessione. Dopo molto tempo, il detto Prete per ordine del Cardinale 43 Fatti| In aumento di quanto si è detto di sopra su tale articolo 44 Fatti| punto66.~In Firenze nel detto anno 1754. si convenne che 45 Fatti| in fuora; l’angustia di detto ingresso, che impediva all’ 46 Fatti| apposto alla finestra il detto riparo, i Padri del S. Tribunale 47 Fatti| che entrato un giorno il detto Padre Vicario nella prigione 48 Fatti| stato introdotto in casa di detto Stoch, ove si pretendea 49 Fatti| tenuta tale adunanza, e il detto...., non era mai stato nella 50 Fatti| Crudeli. Dopo di ciò gli fu detto dal Padre Inquisitore che 51 Fatti| deposto ciò che era stato detto, o piuttosto fatto dire 52 Fatti| ideale adunanza supposta dal detto...... Non ostante tutti 53 Fatti| con aggiungere che neppure detto Inquisitore poteva capire, 54 Fatti| malvagità, dimodochè vedendo il detto suo fratello, che nulla 55 Fatti| sua impostura a mutare nel detto estratto del Processo le 56 Fatti| malizia, s’era posto nel detto estratto del Processo.~Il 57 Fatti| contradittorio a ciò chè aveva detto, e a tutto quello che aveva 58 Fatti| pronunziato, onde non sapendo il detto Padre come nascondere più 59 Fatti| che gli era allora stato detto non sarebbe più uscito dalle 60 Fatti| dannato” e per quanto tentasse detto suo parente di persuaderlo 61 Fatti| comando il Padre Vicario dal detto Monsignore, cui fece molte 62 Fatti| l’aveva volute vedere, il detto Cancelliere pieno di mal 63 Fatti| più risentite risposte al detto Cancelliere, che meritava 64 Fatti| per anche da’ Padri del detto Tribunale tenuto, e trattato 65 Fatti| e tante volte gli aveva detto nell’occasione delle visite 66 Fatti| innocenza, e pregato il detto Padre Vicario a dire se 67 Fatti| Reggenza, che obbligasse il detto Crudeli, e i di lui fratelli 68 Fatti| così pensò d’esigere da detto Crudeli una quietanza generale, 69 Fatti| fosti denunziato d’aver detto 17. anni or sono, che la 70 Fatti| fosti denunziato d’aver detto nell’occasione, che uno 71 Fatti| fosti denunziato d’aver detto in occasione che una donna 72 Fatti| fosti denunziato d’aver detto questa precisa parola “ostensio” 73 Fatti| aver memoria d’aver mai detto tal cosa, benchè più volte 74 Fatti| Esaminato sopra il convicio detto contro la Madonna dell’Improneta, 75 Fatti| ti ricordavi d’aver ciò detto, ma se a caso tu l’avessi 76 Fatti| ma se a caso tu l’avessi detto sarà stato per alludere 77 Fatti| poter leggere la denunzia di detto.... alla presenza de’ quattro 78 Fatti| presso i quali era come si è detto il S. Ufizio in Firenze, 79 Fatti| risedea un Vicario foraneo di detto Tribunale, quale non mancava