Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fiorini 2 fiorissero 1 fiorivano 1 firenze 70 firmata 1 fiscale 4 fiscali 3 | Frequenza [« »] 78 avea 75 vi 72 fosse 70 firenze 70 quella 69 dalla 68 altro | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze firenze |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Int | Francesco Becattini nasce a Firenze il 26 gennaio 1743, figlio 2 Int(1) | storia dell’editoria in Firenze nel secolo XVIII, Firenze, 3 Int(1) | Firenze nel secolo XVIII, Firenze, Olschki, 1999. ~ 4 Int | Francesco deve fuggire da Firenze, riparando a Napoli, per 5 Int | del 1772, a rientrare a Firenze, egli si dedica in particolare 6 Int | responsabilità fuggendo da Firenze per riparare di nuovo a 7 Int | Grande. Quest’opera, uscita a Firenze, ottiene un notevole successo 8 Int | Dopo un breve soggiorno a Firenze per sistemare alcuni aspetti 9 Int | dell’opera, pubblicata a Firenze nel settembre del 1782. 10 Int | che veniva pubblicata a Firenze, nel numero del 10 settembre 11 Int | passa poi specialmente in Firenze e, dopo la narrativa di 12 Int(6) | Nato a Firenze nel 1752 si dibattè per 13 Int | Granduca di Toscana nel 1782 in Firenze, mi venne in mente di tessere 14 Int(8) | Dopo quella di Firenze, ve ne fu una seconda edita 15 Int | gazzette, fu dato alla luce in Firenze suddetta in detto anno con 16 Int | solo fu rappresentata a Firenze nel 1772 nel Teatro di via 17 Int | Tribunale del S. Ufizio di Firenze l’anno 1739», che, presentata 18 Int(16)| Tribunale del S. Offizio di Firenze, a cura di R. Rabboni, Udine, 19 Int | un Accademico Apatista. – Firenze, 1773/1784.~- Compendio 20 Int | documenti – Losanna [ma Firenze], 1781.~- Fatti 21 Int | particolare di Toscana – Firenze 1782.~- Storia della 22 Int | ristretto di giografia antica. – Firenze, 1795.~- Vita pubblica 23 Int | francesi e re d’Italia – Firenze, 1806.~ ~Le Tragedie.~ ~- 24 Fatti | 1618, da Fra Girolamo da Firenze, e da Fra Luigi Alliaga 25 Fatti | scegliendo la Città di Firenze come loro principal Sede 26 Fatti | guardinghi i Paterini di Firenze, ma non lo furono tanto 27 Fatti | Inquisizione, che avesse luogo in Firenze, ed il suddetto Beato Fra 28 Fatti | sia Giudice ordinario di Firenze, che andava persuadendo 29 Fatti | sua consorte a risedere in Firenze con gran numero di Cortigiani, 30 Fatti | morte. Cecco di Ascoli, da Firenze passò in Lombardia, quindi 31 Fatti | libertà ritornò da Bologna in Firenze, ove eresse una Scuola di 32 Fatti | moglie di chi tutto potea in Firenze. Esaminate attentamente 33 Fatti | Francesco Silvestri Vescovo di Firenze, di molti altri Dottori 34 Fatti | Noi Frate Accursio di Firenze dell’Ordine de’ Frati Predicatori 35 Fatti | diverse eresìe per la Città di Firenze, e quello che è più detestabile 36 Fatti | Padri Minori Conventuali di Firenze presenti ec. ec.53.~Di una 37 Fatti | vero che l’Inquisizione in Firenze prese dopo la medesima maggior 38 Fatti | Regno di Castiglia, venne in Firenze emanata una legge, che veruno 39 Fatti | relativamente a’ Vescovi di Firenze e di Fiesole. Fu tolta anche 40 Fatti | interdetto contro la Città di Firenze, alla quale trovandosi presente 41 Fatti | nuova forza nella venuta in Firenze di Martino V. nel 1420 e 42 Fatti | la facoltà di eleggere in Firenze tre Commissarj, che unitamente 43 Fatti | Lodovico Domenichi venuto a Firenze nel marzo 1547. per dedicare 44 Fatti | aver tradotta e stampata in Firenze con la data di Basilea la 45 Fatti | Deputati dell’Inquisizione di Firenze vennero tosto incaricati 46 Fatti | prima volta scacciati da Firenze nel 1494. Il rigore di questo 47 Fatti | IV. Egli fu che abolì in Firenze la Deputazione del S. Ufizio 48 Fatti | di Calvino fuggirono di Firenze, ove l’Inquisizione per 49 Fatti | Forestieri non erano esenti in Firenze da l’essere molestati stante 50 Fatti | tipografica, che avea fatti in Firenze tanti fausti progressi dopo 51 Fatti | della salute. Nacque egli in Firenze di nobil famiglia ora estinta, 52 Fatti | deliri il Carnesecchi in Firenze sua Patria, godendo del 53 Fatti | non si eseguivano mai in Firenze, ove stante la residenza 54 Fatti | fattolo pervenire sicuro a Firenze sotto la protezione del 55 Fatti | Mainardi. Nato era il primo in Firenze nel 1581. dalla nobil Famiglia 56 Fatti | Scalzi di S. Paolino in Firenze da esso frequentati continuamente 57 Fatti | riaprirsi la Nunziatura di Firenze, restata chiusa per dieci 58 Fatti | giurisdizione sù questo punto66.~In Firenze nel detto anno 1754. si 59 Fatti | quartieri degli Inquisitori di Firenze, Siena, e Pisa; ogni e qualunque 60 Fatti | dal Magistrato Supremo in Firenze, dall’Auditore del Governo 61 Fatti | Tribunale del S. Ufizio di Firenze l’anno 1739.~ ~La notte 62 Fatti(67)| Tribunale del S. Offizio di Firenze, a cura di R. Rabboni, Udine, 63 Fatti | della Sacra Inquisizione di Firenze il Dottore Tommaso Crudeli 64 Fatti | Testimone, nota alla Città di Firenze, e che il deposto dell’altro 65 Fatti | minutissime ricerche in Firenze, ed in Poppi Patria del 66 Fatti(68)| Luglio 1740. L’Inquisitore di Firenze dell’epoca era il Padre 67 Fatti | Tribunale dell’Inquisizione di Firenze, si risolvè di scrivere 68 Fatti | che i rei del S. Ufizio di Firenze fossero difesi più di quello, 69 Fatti | 100. Preti che saranno in Firenze a quali regolarmente, e 70 Fatti | è detto il S. Ufizio in Firenze, e dove risedea un Vicario