Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ereticale 2
ereticali 6
eretiche 1
eretici 47
eretico 14
eretta 1
eretto 7
Frequenza    [«  »]
48 quanto
47 allora
47 dei
47 eretici
46 autorità
46 inquisitori
46 mai
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText - Concordanze

eretici

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte                                         grigio = Testo di commento
1 Int(11)| suo Della punizione degli eretici, lo definirà, con il solito 2 Int(17)| suo Della punizione degli eretici così racconta l’avvenimento: « 3 Int(18)| Pani, Della punizione degli eretici, Lettera prima. ~ 4 Fatti | di Tolosa favoriva questi eretici, che divenivano ogni giorno 5 Fatti | procedere contro i suddetti eretici Albigesi, come apparisce 6 Fatti | Francia la Crociata contro gli Eretici Albigesi, come predicata 7 Fatti | de’ Crociati contro gli eretici ne condannò molti, istigato 8 Fatti | a fare la ricerca degli Eretici. San Domenico incaricato 9 Fatti | dovessero impiegare contro gli Eretici che infettavano la Francia 10 Fatti | lacrime la conversione degli eretici, e consumava le intere giornate 11 Fatti | ministero di convertire gli eretici, l’adoprare la moderazione, 12 Fatti | alcuna per esterminare gli eretici e gl’infedeli. Ascesa di 13 Fatti | ed inasprito contro gli eretici che suscitate gli aveano 14 Fatti | Fiamminghi fossero tutti eretici, sostenevano, che D. Carlo 15 Fatti | suoi Ministri contro gli eretici, o apostati, e contro chiunque 16 Fatti | a tutti di uccidere gli eretici che non si poteano consegnar 17 Fatti | bruciare un gran numero di eretici e maomettani, mosso da un’ 18 Fatti | sorte di persone. I. Degli Eretici. II. Di quelli che cadono 19 Fatti | continua pratica con gli eretici, o l’assistere a loro esercizi 20 Fatti | Inquisizione come fautore di Eretici.~Gl’Inquisitori, i loro 21 Fatti | avuta comunicazione con eretici, se gli dimostra che il 22 Fatti | testimonianza contro gli Eretici. Infatti la prima volta 23 Fatti | convinti di esser morti eretici, o nel Giudaismo. Riguardo 24 Fatti | Inquisizione e in biasimo degli eretici, si termina il sacrifizio 25 Fatti | nascenti, condannando gli eretici ostinati al fuoco, e i penitenti 26 Fatti | pena di morte contro gli Eretici. Tuttociò, stante le discordie 27 Fatti | esecuzione del gastigo degli eretici, e per l’antiche e moderne 28 Fatti | loro nemici additati come eretici, ed altri anche innocenti 29 Fatti | ed Imperiali contro gli Eretici. D’allora in poi l’autorità 30 Fatti | nella Lombardia i predetti eretici, ora Catari appellandosi, 31 Fatti | Guelfi e Ghibellini. Questi eretici contrari alla Chiesa erano 32 Fatti | zelante persecutore degli Eretici, ad insinuazione di Onorio 33 Fatti | pubblicò le censure contro gli eretici, e chi gli proteggea, e 34 Fatti | impunità e l’empietà degli eretici. Questi sotto la scorta 35 Fatti | predica nella Cattedrale, gli eretici improvvisamente cominciarono 36 Fatti | di S. Felicita in cui gli eretici furono sconfitti e dispersi, 37 Fatti | battaglie, e la fuga degli eretici, e lo stesso stendardo del 38 Fatti | sempre maggior timore negli eretici. Stante le guerre insorte 39 Fatti | termini dell’eresìa, e che gli eretici secondo la qualità de’ loro 40 Fatti | proibizione de’ libri di autori eretici, e nel 1553 permesse che 41 Fatti | raccomandò con molto ardore due eretici, tenendo aperta corrispondenza 42 Fatti | con Melantone Capo degli eretici di quel Regno. Ritornato 43 Fatti | tralasciò il carteggio con gli eretici. Giunto ciò a notizia di 44 Fatti | assistere e favorire contro gli eretici e loro fautori l’Inquisizione 45 Fatti | veglianti, cioè: I. Gli Eretici e quelli che gli conoscono 46 Fatti | spacciano i libri manifestamente eretici. Ha l’Inquisizione il diritto 47 Fatti | fussero in Toscana trentamila eretici sotto il nome di Liberi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License