Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] autorevole 1 autorevoli 1 autori 14 autorità 46 autorizzassero 1 autorizzato 2 autorizzava 1 | Frequenza [« »] 47 allora 47 dei 47 eretici 46 autorità 46 inquisitori 46 mai 46 venne | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze autorità |
Parte
1 Int| questo lavoro che indurrà le autorità della Cisalpina a espellerlo.~ 2 Fatti| Cisterciensi con pienissima autorità di procedere contro i suddetti 3 Fatti| chi è rivestito di qualche autorità e preminenza sopra gli altri 4 Fatti| rimasero in possesso dell’autorità di giudicar soli dei delitti 5 Fatti| Aragona di maggior forza l’autorità degl’Inquisitori, ma giunse 6 Fatti| e far lesione alcuna all’autorità del loro Tribunale.~D. Carlo 7 Fatti| termine all’immensa loro autorità. Siccome allora una delle 8 Fatti| conoscere al mondo che l’autorità dell’Inquisizione si stendeva 9 Fatti| all’esercizio della sua autorità, obbligando indistintamente 10 Fatti| abusa insolentemente dell’autorità di opprimerci... Non fu 11 Fatti| IV. e Carlo II. restò l’autorità dell’Inquisizione sull’istesso 12 Fatti| esenzioni alla Sovrana sua autorità, fece un Decreto, nel quale 13 Fatti| anche credito grande ed autorità in Spagna, e testimone ne 14 Fatti| estese e propagò la sua autorità anche con maggior dispotismo 15 Fatti| sempre più risaltare la loro autorità le confermarono, che aveano 16 Fatti| troppo lesivo alla suprema autorità, ma egli mischiarsi non 17 Fatti| esposti di vedersi limitata l’autorità, onde presero d’accordo 18 Fatti| pretesti di estendere la sua autorità su quella del Principe, 19 Fatti| in Portogallo la primiera autorità, servendo anche qualche 20 Fatti| nel primo atto di fede. L’autorità dell’Inquisizione si stende 21 Fatti| dilatare e difendere l’autorità dell’Inquisizione, stando 22 Fatti| della nostra potestà ed autorità dichiariamo, sentenziamo, 23 Fatti| al braccio secolare e all’autorità del suo tribunale che nello 24 Fatti| qualche parte l’eccessiva autorità. Ivi il grande Inquisitore 25 Fatti| intente a sottrarsi dall’autorità Ecclesiastica. Federico 26 Fatti| Religiosi surriferiti ogni ampla autorità di erigere un fermo Tribunale 27 Fatti| le cause di eresìa dall’autorità Episcopale che le avea sempre 28 Fatti| tali precauzioni e dell’autorità, che il Sant’Ufizio istituito 29 Fatti| altre Inquisizioni d’Italia, autorità infinitamente ampliata ed 30 Fatti| Eretici. D’allora in poi l’autorità del Sant’Ufizio nello Stato 31 Fatti| senza pregiudizio della autorità del Principe, e dal Re Cristianissimo 32 Fatti| sottoposto alla Spagna grande autorità, avvenne circa il 1550. 33 Fatti| loro vita per reggere l’autorità del Vescovo, e del nuovo 34 Fatti| Paterini come lesiva all’autorità Secolare, e che si presentasse 35 Fatti| tempo dilatarono la loro autorità superiormente a’ primi, 36 Fatti| poco per forza concessero l’autorità quasi Sovrana per anni dieci. 37 Fatti| de’ Frati Predicatori per autorità Apostolica Inquisitore dell’ 38 Fatti| Pontefici ad ampliare la sua autorità, pubblicò nel 1559. un Indice 39 Fatti| essi permessa qualunque autorità, stando in perpetua contesa 40 Fatti| tutta la sua fermezza ed autorità perchè non gli fosse insidiata 41 Fatti| esercitarono un’illimitata autorità penetrando fino negli affari 42 Fatti| soddisfazione alla insultata Regia autorità, fu corrisposto dopo la 43 Fatti| attentare alla diminuzione dell’autorità che si era arrogata in Toscana, 44 Fatti| sospese l’esercizio dell’autorità per tutto lo Stato. Dipoi 45 Fatti| veruna maniera derogato. L’autorità di detti assistenti è tanto 46 Fatti| Quelli che si oppongono all’autorità dell’Inquisizione, e ne