Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principal 2 principali 7 principalmente 1 principe 44 principessa 4 principi 11 principiato 1 | Frequenza [« »] 44 anno 44 avesse 44 prima 44 principe 44 religione 43 far 43 filippo | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze principe |
Parte
1 Int| sua Tragedia, il Don Carlo Principe d’Asturie15, che non solo 2 Int| Tragedie.~ ~- Don Carlo Principe dell’Asturie. - 1772~- 3 Fatti| loro Tribunale Don Carlo Principe di Viana Figlio maggiore 4 Fatti| prender le cose. Ma questo Principe segnalato avendo il suo 5 Fatti| giurarono la perdita di un Principe, che minacciava di porre 6 Fatti| naturale di Carlo V., e il Principe di Parma Alessandro Farnese, 7 Fatti| fecero un delitto al giovane Principe della compassione che dimostrava 8 Fatti| delle lettere scritte dal Principe al Conte di Egmont stimato 9 Fatti| cagioni della morte di questo Principe infelice, e una tale verità 10 Fatti| Filippo accompagnato dal Principe di Eboli, dal Duca di Feria, 11 Fatti| condotta di persone odiate dal Principe all’eccesso. Nel giorno 12 Fatti| Inquisitore, e nemici del misero Principe, approvarono la proposizione 13 Fatti| giudice assoluto di un tanto Principe per poter dar pascolo al 14 Fatti| terribile si pose il misero Principe a piangere amaramente, e 15 Fatti| circondato dal suo corteggio, col Principe in piedi avanti a lui in 16 Fatti| più gli gradiva. Allora il Principe con sdegnose parole soggiunse: 17 Fatti| destinato fosse all’infelice Principe, mentre alcuni autori vogliono 18 Fatti| vero che Filippo III. fu un Principe di spirito limitato, ma 19 Fatti| arredi processionalmente. Il Principe che ben vedeva ove tendevano 20 Fatti| le nazioni, avendo quel Principe fatta reflessione alle rimostranze 21 Fatti| Giovanni IV. di Braganza, quel Principe conoscendo i danni, che 22 Fatti| Morto nel 1656. questo Principe uno de’ più coraggiosi e 23 Fatti| il cadavere dell’estinto Principe venne portato in una lugubre 24 Fatti| matrimonio con l’infelice Principe, si sposò a D. Pietro suo 25 Fatti| sua autorità su quella del Principe, che non dovea avere altro 26 Fatti| pregiudizio della autorità del Principe, e dal Re Cristianissimo 27 Fatti| ebbe effetto veruno. Quel Principe uomo di gran coraggio, essendosi 28 Fatti| predetto Matteo non fu il solo Principe d’Italia scomunicato e processato 29 Fatti| Don Fernando S. Severino Principe di Salerno, e Don Placido 30 Fatti| subordinazione dovuta al legittimo Principe, si procuravano l’esenzioni 31 Fatti| anni dieci. Fatto questo Principe Signore di una delle più 32 Fatti| perseguitato ed ucciso il Principe de Filosofi Peripatetici. 33 Fatti| contesa con i Ministri del Principe, la di cui giurisdizione 34 Fatti| quanto esser potea dannoso al Principe, che in uno Stato, nuovo 35 Fatti| senza l’ordine preciso del Principe. Assalito il Religioso non 36 Fatti| surriferito Granduca suo Principe naturale, che vi impiegò 37 Fatti| mondo tutto, riscuoteva il Principe della rinascente Filosofia, 38 Fatti| munitori contro i Ministri del Principe, e dimandò altamente la 39 Fatti| che assistono a nome del Principe a tutte le sue deliberazioni. 40 Fatti| rappresentanti la persona del Principe a cui si dovesse stare pel’ 41 Fatti| avesse potuto far noto al suo Principe naturale a’ quali inaudite 42 Fatti| la di lui consegna al suo Principe naturale, l’avvisò di mettersi 43 Fatti| trovava allora nelle mani del Principe, dal quale non temeva alcuna 44 Fatti| stato restituito al suo Principe naturale, sempre però restava