Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annesso 2 anni 44 annichilate 1 anno 44 annotazione 1 annuale 1 annuire 2 | Frequenza [« »] 46 venne 45 uno 44 anni 44 anno 44 avesse 44 prima 44 principe | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze anno |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 Int | Apatisti2. Nello stesso anno della morte del padre, nel 2 Int | gli Annali d’Italia dall’anno di Cristo 1750 fino all’ 3 Int | di Cristo 1750 fino all’anno 1770, che considera, poco 4 Int | Firenze suddetta in detto anno con le stampe di Anton Giuseppe 5 Int | del S. Ufizio di Firenze l’anno 1739», che, presentata anonimamente, 6 Int | Annali d’Italia dall’anno di Cristo 1750 fino all’ 7 Int | di Cristo 1750 fino all’anno 1770. – Napoli, 1771.~- 8 Fatti | Manicheismo, e sin dall’anno 1204. trovavasi molto diffusa 9 Fatti | dei 19. Maggio di detto anno, e questo è il principio, 10 Fatti | a non abusarne. Verso l’anno 1255. ad istanza di S. Luigi 11 Fatti | allora adunati, correndo l’anno 1562, per la ritensione 12 Fatti | nel dì 22. di Luglio dell’anno suddetto 1568.30~Filippo 13 Fatti | D. Garzia di Toledo nell’anno 1559., credè il Re di non 14 Fatti | mese di Giugno di detto anno con tutta la pompa e lo 15 Fatti | dato alla luce in detto anno, che avea per titolo “Esposizione 16 Fatti | nel giorno di Pasqua dell’anno 1642. nell’atto appunto, 17 Fatti | del dì 9. agosto di detto anno nella gran Piazza di Lisbona, 18 Fatti(37)| Continuazione degli Annali d’Italia anno 1761.~ 19 Fatti | celebre Pietro Giannone. Nell’anno 1547. Don Pietro di Toledo 20 Fatti | il dì 21. Luglio di detto anno con grand’effusione di sangue. 21 Fatti | dato nel 30. Marzo dell’anno corrente 1782. risolse di 22 Fatti | nel dì 31. Luglio di detto anno emanò più e diversi Decreti 23 Fatti | Clemente XIII., nel prefato anno 1760. al Regnante Ferdinando 24 Fatti | Roma da Innocenzo III. nell’anno 1215. ne si usasse la minima 25 Fatti | Onorio III. avea qualche anno avanti prescelti altri Domenicani 26 Fatti | un giorno di festa dell’anno 1245. erano tutti ad ascoltar 27 Fatti | mostra pubblicamente ogni anno nel dì 29. di Aprile giorno 28 Fatti | le Leggi Canoniche ec. L’anno dell’Incarnazione del Signore 29 Fatti | nel mese di Febbraio dell’anno 1346. il motivo dell’arresto 30 Fatti | Vescovo di S. Angelo. Giunto l’anno 1375. Gregorio XI. sdegnato 31 Fatti | poichè in quell’istesso anno tentato avea di acquistare 32 Fatti | Caraccioli. In Viterbo nell’anno susseguente conobbe Vittore 33 Fatti | nel dì 4. Luglio di detto anno 1566. Condotto a Roma fu 34 Fatti | 25. Luglio pertanto dell’anno 1593. fece la sua pubblica 35 Fatti | 28. novembre dunque dell’anno 1641. nel vasto refettorio 36 Fatti | di 20. Novembre di detto anno, e che noi tralasciamo di 37 Fatti | di Volterra scorreva ogni anno con magnifico equipaggio, 38 Fatti | Nel dì 15. Agosto di detto anno fu fatto prigione da famigli 39 Fatti | In Firenze nel detto anno 1754. si convenne che il 40 Fatti | fino alla metà del corrente anno 1782., essendo Inquisitore 41 Fatti | del S. Ufizio di Firenze l’anno 1739.~ ~La notte del dì 42 Fatti | Congregazione, che dopo un anno di prigionia non voleva 43 Fatti | da te le difese: dopo un anno interruppe il Crudeli, domandato 44 Fatti | Salmi Penitenziali per un anno una volta al mese: questa