Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiederne 1
chiedesse 1
chiedesti 1
chiesa 41
chiese 10
chiesero 1
chiesta 2
Frequenza    [«  »]
42 questi
42 s'
41 avendo
41 chiesa
41 gl'
41 ii
41 iv
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText - Concordanze

chiesa

   Parte
1 Int| accuse di aver diffamato la Chiesa in alcuni suoi libri, la 2 Fatti| il seno della Cattolica Chiesa, una ve ne è stata nel III. 3 Fatti| attaccare la Dottrina della Chiesa sul culto dei Santi, le 4 Fatti| Finalmente sostennero, che la Chiesa Romana non era più la vera 5 Fatti| Romana non era più la vera Chiesa di Gesù Cristo, e condannarono 6 Fatti| tanti sconvolgimenti della Chiesa, pensarono costituire certi 7 Fatti| della Inquisizione della Chiesa, essendo stata per lo spazio 8 Fatti| la porta della principal Chiesa della sua capitale in presenza 9 Fatti| passeggiar più volte la Chiesa con una fune al collo in 10 Fatti| alle abitazioni. Nella sola Chiesa di S. Maria Maddalena vi 11 Fatti| tenero e ardente amore per la Chiesa, e per la salute dell’anime. 12 Fatti| ti scacciamo fuori della Chiesa come eretico confesso, e 13 Fatti| riconciliarsi con Dio e con la Chiesa, e se ciò rifiuta di fare 14 Fatti| onore di Dio e della sua Chiesa, onde era d’uopo che annullate 15 Fatti| avea sposata in faccia alla Chiesa per darla in moglie a un 16 Fatti| impedisse l’esser collocato in Chiesa. Gl’inquisitori si adoprarono 17 Fatti| come Feudi della Romana Chiesa. In Milano ove l’Inquisitore 18 Fatti| dichiarato ribelle di S. Chiesa, perchè aderiva al partito 19 Fatti| Questi eretici contrari alla Chiesa erano dell’ultima delle 20 Fatti| non solo dalle leggi della Chiesa, ma anche dalle Imperiali, 21 Fatti| fosse ne’ primi secoli della Chiesa, quando la sofferenza, l’ 22 Fatti| abiurare pubblicamente nella Chiesa di S. Croce apparata a lutto 23 Fatti| da Gubbio Rettore della Chiesa di S. Stefano, e Vicario 24 Fatti| nel 20. Settembre nella Chiesa de’ Padri Minori Conventuali 25 Fatti| formalità privatamente nella Chiesa di S. Simone. Poco dopo 26 Fatti| di nuovo nel grembo della Chiesa. Dopo tanti travagli e disastri 27 Fatti| popolo a concorrere nella Chiesa de’ Minori Conventuali, 28 Fatti| e di ogni rango in detta Chiesa apparata di nero, ed in 29 Fatti| sua pubblica abiura nella Chiesa di S. Dionigi, e inviò in 30 Fatti| prestare obbedienza alla Chiesa, ambasciata, che per qualche 31 Fatti| riguardato, come interessante la Chiesa e lo Stato. I Signori Assistenti 32 Fatti| disprezzo delle leggi della Chiesa per avidità o per altro 33 Fatti| esempio dei primi secoli della Chiesa, nei quali anzichè la punizione, 34 Fatti| dovuto rilevare, che se la Chiesa dopo dodici secoli credè 35 Fatti| Inquisitore, costava tanto alla Chiesa, perciò fu ordinato porsi 36 Fatti| contro le leggi della Chiesa, e che ne sperava, che il 37 Fatti| Membro reciso dal Corpo di S. Chiesa, fino a che fu convinto 38 Fatti| che doveva portarsi alla Chiesa di S. Pietro Scheraggio, 39 Fatti| introdotto dentro detta Chiesa, di cui venne subito chiusa 40 Fatti| amico della verità e della Chiesa; ognun’ la mia innocenza 41 Fatti| e della obbedienza alla Chiesa, benchè la pena economica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License