Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carcerato 37
carcerazione 10
carcere 29
carceri 40
carceriere 1
cardinal 6
cardinale 12
Frequenza    [«  »]
41 iv
41 spagna
41 sue
40 carceri
40 esser
40 ove
39 cosa
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText - Concordanze

carceri

   Parte
1 Int| ultimamente morto di fame nelle carceri di Mantova tre giorni prima 2 Fatti| avanti nello squallore delle carceri. Se altri pensieri calmarono 3 Fatti| Tra il tetro orrore delle carceri e le torture il disgraziato 4 Fatti| in diverse Città aprì le carceri, lacerò a brani a brani 5 Fatti| Giudaismo, e fatte aprire le carceri gli rimesse tutti in libertà. 6 Fatti| per due anni e mezzo nelle carceri fu proceduto nel 20. 7 Fatti| pure fatti morire nelle carceri, quindi l’Arcivescovo di 8 Fatti| prenderete e consegnerete nelle carceri del S. Ufizio N.N., ne da 9 Fatti| condotto il prigioniero nelle carceri predette con la maggior 10 Fatti| di gravissimo delitto. Le carceri sono anguste camere alquanto 11 Fatti| stato detto, che queste carceri specialmente in Portogallo, 12 Fatti| infuriata la plebe ruppe le carceri dell’Inquisizione e tutti 13 Fatti| causa di N.N. detenuto nelle carceri del S. Ufizio, senza servirmi 14 Fatti| di morte naturale nelle carceri. Quello contro i primi è 15 Fatti| quelli che muoiono nelle carceri, ma ancora sopra i beni, 16 Fatti| Inquisitore Generale per votar le carceri e dare al pubblico uno spettacolo 17 Fatti| coloro che sono morti nelle carceri, o sono stati condannati 18 Fatti| una lunga prigionia nelle carceri le più schifose ed orribili, 19 Fatti| lo fece trasferire nelle carceri del suo Convento. Ricorse 20 Fatti| vi furono trovate nelle carceri che tre sole miserabili 21 Fatti| fu posto nelle pubbliche carceri. Trovandosi in tale stato 22 Fatti| di satelliti e le proprie carceri senza servirsi di quelle 23 Fatti| potessero gl’Inquisitori tener carceri private, ma si dovessero 24 Fatti| altri trasportati nelle carceri del Romano S. Ufizio. Vennero 25 Fatti| Roma fu rinchiuso nelle carceri dell’Inquisizione, da cui 26 Fatti| ordine messe nelle pubbliche carceri due donne accusate di essersi 27 Fatti| tempo nelle angustie delle carceri per accuse di eresìa dategli 28 Fatti| arrestato e posto nelle carceri, che il S. Ufizio durante 29 Fatti| occulta prigionìa nelle carceri del S. Ufizio come ateista, 30 Fatti| Fiorentino, e condotto nelle carceri dell’Inquisizione un Sacerdote 31 Fatti| arrestato e condotto nelle carceri del S. Ufizio il Canonico 32 Fatti| molto dopo fu posto nelle carceri del S. Ufizio, quale ateista 33 Fatti| uno de giovani sposi nelle carceri del S. Ufizio, ove più volte 34 Fatti| in persona ad aprir le carceri dell’Inquisizione, e ne 35 Fatti| non sarebbe escito dalle carceri del S. Ufizio, fino a che 36 Fatti| casualmente il Custode delle carceri aveva lasciato aperto l’ 37 Fatti| fosse venuto a morire nelle carceri del S. Ufizio, come con 38 Fatti| sarebbe escito assoluto dalle carceri, quando non avesse ratificato 39 Fatti| all’ordine per uscire dalle carceri.~Con indicibile dispiacere 40 Fatti| Crudeli fosse escito dalle carceri del S. Ufizio, gli averebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License