Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] renunziare 1 renunziasse 1 renunziato 2 reo 37 reperibile 1 reperito 1 repetere 1 | Frequenza [« »] 37 detta 37 ha 37 molto 37 reo 37 tutta 36 dì 36 mano | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze reo |
Parte
1 Fatti| non costando che fosse reo di alcun delitto. Per quel 2 Fatti| proteggerli senza rendersi reo degli stessi misfatti. Vi 3 Fatti| avanti a lui in sembianza di reo, senza punto scuotersi gli 4 Fatti| Anna d’Austria sua Madre, reo di malversazione e peculato. 5 Fatti| mediante la quale comparve reo d’impostura, false profezie, 6 Fatti| e benefizi personali del reo, allorquando è posto in 7 Fatti| e fosse scoperto sarebbe reo di gravissimo delitto. Le 8 Fatti| discorso alcuno. Dopo che il reo è stato qualche giorno nella 9 Fatti| e complici. Conceduti al reo due o tre altri giorni per 10 Fatti| di eresìa, comandano al reo, che non volendo pentirsi 11 Fatti| per cavar dalla bocca del reo la confessione, se gli dichiara 12 Fatti| Stabilito il giorno, se il reo non previene i giudici con 13 Fatti| poichè si ungono i piedi del reo col lardo e altre materie 14 Fatti| l’Inquisitore esorta il reo ad aver pietà del suo corpo, 15 Fatti| supplisce la confessione del reo fatta e segnata nella descritta 16 Fatti| deposto. Qualche volta se il reo confessa il proprio delitto, 17 Fatti| scuoprirò che il cliente sia reo della colpa a lui imputata 18 Fatti| copia della difesa fatta al reo, e che di ciò non parlerà 19 Fatti| congiunti o gli amici del reo, o qualunque altro che abbia 20 Fatti| atto di divorarli. Ogni reo condannato al fuoco è in 21 Fatti| palo e bruciati vivi. Il reo sempre accompagnato da due 22 Fatti| articolo domandato essendo al reo se fosse vero quanto contro 23 Fatti| sentenza che lo dichiarava reo convinto di 34. opinioni 24 Fatti| comparire avanti a lei, come reo di aver salvata la vita 25 Fatti| Arcetri. Venne egli dichiarato reo di confessione rivelata 26 Fatti| più giovano all’emenda del reo, ed all’edificazione degli 27 Fatti| non arrestare il preteso reo, se non dopo compilato il 28 Fatti| una difesa per il preteso reo ma l’Inquisitore non si 29 Fatti| dell’inquisito, non stava al reo ad eleggerlo, ma si forzava 30 Fatti| onde non s’abusasse il reo d’una soverchia libertà, 31 Fatti| rigettava quello de’ tre, che il reo s’era proposto d’eleggere, 32 Fatti| fosse troppo parziale al reo, o più probabilmente perchè 33 Fatti| qualunque costo far passare per reo il Crudeli, stimò a proposito 34 Fatti| impegnato d’assistere il reo per non mancare alle sue 35 Fatti| confidato il Crudeli d’essere reo d’alcuno de’ delitti pretesi 36 Fatti| continuare a farlo credere reo, il che però mal si poteva 37 Fatti| Tommaso Crudeli ti sei reso reo al S. Tribunale dell’Inquisizione