Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manifestarsi 1 manifestata 1 manifesto 3 mano 36 manoscritti 1 manoscritto 2 mansuetudine 3 | Frequenza [« »] 37 reo 37 tutta 36 dì 36 mano 36 ministri 36 parte 36 processo | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze mano |
Parte
1 Int| Passato il manoscritto in mano dell’avidissimo prete Vincenzo 2 Fatti| Vescovo di Zamora presa in mano del Gran Inquisitore, più 3 Fatti| persone perdettero la vita per mano del carnefice. L’Imperatore 4 Fatti| nel proprio cortile per mano di un esecutor di giustizia 5 Fatti| continenti passarono tosto in mano di altre nazioni. In breve 6 Fatti| rendite alienate e passate in mano degli appaltatori, le piazze 7 Fatti| d’intrigo, se da benefica mano non gli fosse stato dato 8 Fatti| sceso dal palco; prese in mano una lunga bacchetta, e gli 9 Fatti| vendette di chi avea in mano il governo assoluto dello 10 Fatti| dichiara che quanto ha in mano l’Inquisizione basta per 11 Fatti| si fa ponendovi sopra la mano, e ciò eseguito si dà fine 12 Fatti| con una candela di cera in mano a piedi scalzi. Dietro vengono 13 Fatti| prigionieri sono consegnati in mano della giustizia criminale, 14 Fatti| continente, loro strappati di mano e conquistati dagli Olandesi, 15 Fatti| due prigioni passarono in mano del Re di Francia come in 16 Fatti| restassero superiori per avere in mano le Fortezze, bisognò desistere 17 Fatti| Giordani, che aveano tenuto mano a formare il processo al 18 Fatti| sforzo fatto, anche ad armata mano, per tener lontano il Tribunale 19 Fatti| marciarono con l’armi in mano per combattere con la fazione 20 Fatti| Milano) portando in una mano una bandiera bianca con 21 Fatti| onde immediatamente desse mano alla sentenza, il che tosto 22 Fatti| credea, che avessero dato mano alla ribellione di alcune 23 Fatti| governo della Repubblica in mano di Leone X. e Clemente VII. 24 Fatti| fuggiti in Ginevra, ma tenne mano alla fuga del d. Pietro 25 Fatti| animosamente sottratto di mano a suoi persecutori, e fattolo 26 Fatti| vedendo di non avere ancora in mano con che venire a capo di 27 Fatti| con avere contraffatta la mano del Crudeli, i quali non 28 Fatti| questo Processo fabbricato a mano ed a capriccio, e qual fede 29 Fatti| presentata difesa scritta di mano dell’estensore, ma copiata 30 Fatti| l’inquisito tocco dalla mano d’Iddio, che non permette 31 Fatti| tenere più lungo tempo in mano del Difensore dell’inquisito 32 Fatti| disdetta del querelante in mano de’ suoi Giudici in Roma, 33 Fatti| amplissima forma, rogata per mano di pubblico Notaro a favore 34 Fatti| tavola, sopra la quale à mano sinistra stava Gesù Crocifisso 35 Fatti| Messale aperto, e dalla mano diritta dell’Inquisitore, 36 Fatti| sentenza, il Crudeli pose la mano destra su l’Evangelo, e