Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pietosamente 1 pietosi 1 pietoso 1 pietro 32 pigliammo 1 pigliava 1 pii 1 | Frequenza [« »] 32 dalle 32 essendo 32 mezzo 32 pietro 32 primo 32 quelle 32 tre | Modesto Rastrelli Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana IntraText - Concordanze pietro |
Parte
1 Int| incitazione ai rivoltosi. Pietro Leopoldo, avute le informazioni 2 Int| due edizioni della Vita di Pietro Leopoldo e sarà proprio 3 Int| Vita pubblica e privata di Pietro Leopoldo d’Austria granduca 4 Fatti| paesi adiacenti Arnaldo, Pietro da Castel Nuovo, e Ridolfo 5 Fatti| due figli Alfonso, e Don Pietro, e della vedova Regina Regnante. 6 Fatti| Principe, si sposò a D. Pietro suo minor fratello, che 7 Fatti| impressione sullo spirito di D. Pietro, che malgrado il suo timoroso 8 Fatti| Infanta figlia del Re D. Pietro, a cui il padre moltissimo 9 Fatti| Inquisitore inviò un Monitorio a Pietro Gradenigo Doge, che dovesse 10 Fatti| detto Regno del celebre Pietro Giannone. Nell’anno 1547. 11 Fatti| Giannone. Nell’anno 1547. Don Pietro di Toledo Vicerè di Napoli 12 Fatti| aggiunto verso il 1244. Fra Pietro da Verona Domenicano, che 13 Fatti| oggi sotto il nome di S. Pietro martire. Egli fu il più 14 Fatti| fuori. Fra Ruggeri e S. Pietro avendo formato il processo 15 Fatti| dell’Inquisitore, e di S. Pietro Inquisitore aggiunto, che 16 Fatti| primi posti della Città. S. Pietro detto allora Fra Pietro 17 Fatti| Pietro detto allora Fra Pietro da Verona di età piuttosto 18 Fatti| ogni genere di persone. Fra Pietro dell’Aquila Inquisitore 19 Fatti| procura dal Cardinale Don Pietro di Toledo Spagnuolo, che 20 Fatti| assunto sulla Cattedra di S. Pietro Urbano VI., questi a cui 21 Fatti| bella posta in Toscana, di Pietro Carnesecchi Gentiluomo Fiorentino 22 Fatti| contrasse amicizia con Pietro Valdes Spagnuolo, Marco 23 Fatti| e fu molto famigliare di Pietro Martire Vermigli, e di Galeazzo 24 Fatti| Appollonio Merenda, Luigi Priuli, Pietro Paolo Vergario Vescovo di 25 Fatti| non solo rimesse danaro a Pietro Gelido Sacramentario, e 26 Fatti| tenne mano alla fuga del d. Pietro Gelido da S. Miniato Sacerdote 27 Fatti| quella ordita da un tal Pietro la Barriere, di professione 28 Fatti| Fiorentino successore di S. Pietro non era la minore di far 29 Fatti| attaccare alla Porta di S. Pietro le citazioni, e detti Ministri 30 Fatti| piaciuto al Regnante Granduca PIETRO LEOPOLDO I. Totalmente abolirla 31 Fatti| PIETRO LEOPOLDO ec. ec.~Sapendo 32 Fatti| portarsi alla Chiesa di S. Pietro Scheraggio, dove la sera