Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caricarlo 1
caricati 1
carità 6
carlo 31
carlos 6
carmelitani 1
carne 3
Frequenza    [«  »]
32 quelle
32 tre
32 un'
31 carlo
31 dio
31 fare
31 figlio
Modesto Rastrelli
Fatti attinenti all'Inquisizione e sua istoria generale e particolare di Toscana

IntraText - Concordanze

carlo

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte                                            grigio = Testo di commento
1 Int | gli avvenimenti accaduti a Carlo II, erede al trono di Spagna. 2 Int | una sua Tragedia, il Don Carlo Principe d’Asturie15, che 3 Int(14)| scritto, che la «verità (su Carlo II) è stata sempre sepolta 4 Int | Storia del Regno di Carlo III di Borbone Re Cattolico 5 Int | Tragedie.~ ~-         Don Carlo Principe dell’Asturie. - 6 Fatti | avanti al loro Tribunale Don Carlo Principe di Viana Figlio 7 Fatti | aveano poco avanti i tempi di Carlo Magno, tutti i Regni delle 8 Fatti | dell’Inquisizione in Spagna. Carlo V. Imperatore e Re di Spagna 9 Fatti | sulla ritirata del citato Carlo V. Augusto nel Monastero 10 Fatti | autorità del loro Tribunale.~D. Carlo figlio unico del Re27, ed 11 Fatti | col seguito l’Infante D. Carlo, gl’Inquisitori non si riconciliarono 12 Fatti | astretto ad allontanare D. Carlo dalla sua Corte, unitamente 13 Fatti | Austria figlio naturale di Carlo V., e il Principe di Parma 14 Fatti | eretici, sostenevano, che D. Carlo non potea proteggerli senza 15 Fatti | differente maniera. Dopo che D. Carlo era stato qualche giorno 16 Fatti | eresìa di Lutero l’Imperatore Carlo V. suo Padre nel 1550. deliberò 17 Fatti | Città di Siviglia, che sotto Carlo V. contava più di 20. mila 18 Fatti | miseria.~Sotto Filippo IV. e Carlo II. restò l’autorità dell’ 19 Fatti | cedole di carta. Il predetto Carlo II. ebbe anch’egli delle 20 Fatti | Avendo come si è accennato Carlo II. gran bisogno di trovar 21 Fatti | era scomunicato, ma il Re Carlo prese tali misure, che l’ 22 Fatti | antichi limiti fu il regnante Carlo III. nel 1761. in occasione 23 Fatti | pericoloso. Il Cardinale Carlo Borromeo, che poscia fu 24 Fatti | spese del Regio Erario. Carlo III. d’Angiò donò nel 1381. 25 Fatti | istruzioni dell’Imperatore Carlo V. suo padrone, a cui era 26 Fatti | regnando sulle due Sicilie D. Carlo di Borbone, il Cardinale 27 Fatti | conceduta dall’Imperatore Carlo V. come Re di Sicilia nel 28 Fatti | chiamato in loro soccorso Carlo Duca di Calabria primogenito 29 Fatti | indipendentemente questo assunto, e Carlo V. temendo i progressi delle 30 Fatti | stato troppo compiacente con Carlo V., e Clemente VIII. perderà 31 Fatti | alla presenza del Cardinal Carlo e di tutti gli altri Principi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License